Forse un problema con scannerdrake

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di fabio
fabio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 81

Carissimi mandriviani,
ho l'impressione che scannerdrake, sia nella 2007.0, sia nella Spring, faccia qualche pasticcio nei files di configurazione della macchina server (/etc/xinetd.d/saned e /etc/services) non facendo funzionare la condivisione dello scanner.
Io ormai ho messo tutto a posto, ma dopo tantissime prove e modifiche non so piu' da quale situazione ero partito, e non ho più la pazienza di ricominciare a provare.
Fino alla 2006 la condivisione della periferica mi riusciva al primo colpo; con i due successivi rilasci, non piu'.
Percio', se qualcuno ha la possibilita' di farlo e non l'ha ancora fatto, lo inviterei a tentare di configurare la condivisione dello scanner con scannerdrake.
MI farà piacere sapere che mi sono sbagliato. Ciao a tutti
fabio

Ritratto di attila_warrior
attila_warrior (non verificato)
()

che tu sappia la condivisione scanner usa lo stesso protocollo della condivisione scanner usata da apple?
Se si non ho problemi a fare una prova, altrimenti dovrai aspettare un po'....
Comunque farò sapere visto che è una cosa che mi ha sempre interessato, ma che contrariamente a te, non ha MAI funzionato Sad
(al più funzionava piantandosi a metà scansione.... Big Grin)
saluti
attila

Ritratto di attila_warrior
attila_warrior (non verificato)
()

Ho avuto modo di provare la condivisione sia tra 2 linux che tra linux e apple e in nessun caso funziona (lo scanner non viene manco visto).
L'apple con mac os x era l'unico senza scanner, e gli altri 2 linux erano:
- mandriva 2007.0 con agfa scan 1212
- mandriva 2007.1 con epson rx520 (multifunzione)

sperem...

saluti
attila

Ritratto di fabio
fabio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 81

Quindi non ho le visioni!
Su apple non so dire niente.
Quando sarò a casa (fra alcune ore) posterò i file di configurazione delle mie macchine.
Ciao
fabio

Ritratto di fabio
fabio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 81

Nel file /etc/services deve esserci la riga:

sane-port 6566/tcp # SANE Control Port

Questo e' invece il file /etc/xinetd.d/saned:

# default: off
# description: The sane server accepts requests \
# for network access to a local scanner via the \
# network.
service sane-port
{
disable = no
port = 6566
socket_type = stream
wait = no
groups = yes
user = saned
group = saned
server = /usr/sbin/saned
}
Cosi' io funziono.

Pero', ho motivo di ritenere che scannerdrake, nel file /etc/services scriva "sane" anziche' "sane-port" (peraltro la documentazione avverte che la dicitura "sane" e' deprecata), mentre nello script /etc/xinetd.d/saned compare regolarmente, come riga iniziale, "service sane-port".
Sospetto, quindi, che di default il sistema non metta in condizione xinetd di intercettare correttamente il servizio sane (a parte, ovviamente, ogni considerazione sull'abilitazione della porta con il firewall).
Se cosi' fosse (e spero che qualcuno possa verificarlo), il difetto sarebbe, come ho detto prima, sia nella 2007.0 sia nella 2007 Spring, e sarebbe una macchia di sporco per il gioiello della distribuzione (drakconf), un peccato.
Attendo riscontri.
Ciao
fabio