secondo voi ci sono problemi al momento con l'aggiornamento o installazione tramite urpmi o il gestore pacchetti o il problema e' solo mio?
Fonti dove prelevare il comando urpmi lo prende, se devo installare o aggiornare si pianta tutto in attendere prego (con il gestore) tramite terminale invece dopo l'invio rimane li bello bloccato.
un paio di gg fa mi funzionava tutto....
Domanda strana...
prova a rimuovere le fonti e a rimetterle, vedi se cambia qualcosa.
le ho levate e non le rimette piu'.... ma che cav... succede? non ho installato niente di niente sti giorni.
Ora ho rimesso il file urpmi.config che avevo copiato ma le voci sono tutte disabilitate, e nel riabilitarle si riblocca su attendere prego, anche la fonte del dvd che è l'unica che mi dice file stranamente piccolo... AIUTO
Notizie fresche: sono riuscito a mettere le fonti di pfl free e non free, sembra che i problemi li ho solamente con i mirror di bologna.
Potrebbe dipendere da fastweb dato che non mi funziona il telefono al momento, pero' internet funziona, entro in tutti i siti e anche negli ftp di free.fr (altri non li ho provati) ma non riesco a entrare negli ftp di bologna.
Entro domani sera dovrebbe essere a posto la linea telefonica, vi sapro' dire domani, se nel frattempo viene qualche idea a qualcuno è certamente ben accetta.
Infatti succede anche a me col garr di BO. forse e' un problema degl'amici di Casalecchio.
Beh il tuo post mi rinfranca, una domanda sorge spontanea pero'... hai per caso fastweb anche te?
Oppss...chiedo scusa .... mi son scordato di dirti che uso Alice ( Telecom )
Il fatto che usi alice mi rinfranca ancora di piu' vedremo domani.
Io uso BT-Italia e ho lo stesso problema.
Se può interessare ecco la mia triste opinione sui mirror italiani in generale, non solo mirror di Mandriva:
fanno pena.
Uso esclusivamente software opensource (tra cui Mandriva) da 8 anni e tutte le volte che ho provato ad utilizzare dei mirror italiani ho avuto problemi.
Magari capita il periodo in cui tutto fila liscio (il mirror è aggiornato e ha disponibilità di banda) ma il più delle volte questo stato di grazia dura poco.
Per la 2007 non è la prima volta che sono costretto a cambiare le fonti (e nemmeno la seconda e la terza).
Ho l'impressione che, nell'opensource, il termine stabilità sarà sinonimo di utopia ancora per molto tempo.
Ma c'e' una ragione maggiore che spinge ad utilizzare i mirror italiani? Io ho sempre utilizzato i mirror francesi di Parigi (free, proxad e talvolta quelli dell'università di jussieu) e raramente ho avuto problemi. Non penso che i delay siano enormi rispetto a quelli italiani, anzi...
Quanto alla stabilità... Beh, la questione dei mirror penso sia il meno, ma d'altra parte usando cooker di stabilità non posso parlare.. Diciamo che preferisco avere un sistema meno stabile che un...vantaggio genuino ad utilizzare un sistema commerciale...
Dimenticavo.... mi viene in mente ci sia un problema perche' ho due mandriva installati su 2 hd diversi, e da nessuno riesco a fare aggiornamenti (ho fastweb potrebbe essere anche un problema momentaneo dovuto alla rete fastweb?)
Asus Notebook A6000U - Sempron3000+ - Mandriva 2007 free - Kernel 2.6.17-5mdv - KDE 3.5.4 tutto perfettamente riconosciuto alla prima botta