Configurazione ethernet...

489 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Se vuoi affrontare l'arduo compito della compilazione dei moduli il pacchetto r1000 lo trovi qui ftp://202.65.194.212/cn/nic/r1000_v1.05.tgz
sono poco più di 17Kb

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di pagnoz
pagnoz
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2007
Messaggi: 46

Quote:

Moreno ha scritto:
Ma come fai ad avere questo kernel ?? come mai hai installato la Mandriva 2007.0 invece della 2007.1 ??

Mi hanno passato questa distribuzione e quindi ho installato questa...semmai provo ad ottenerla e installo la 2007.1!

Quote:

Se vuoi affrontare l'arduo compito della compilazione dei moduli il pacchetto r1000 lo trovi qui ftp://202.65.194.212/cn/nic/r1000_v1.05.tgz
sono poco più di 17Kb

Come lo posso compilare?con che comandi?

Ritratto di pagnoz
pagnoz
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2007
Messaggi: 46

Allora....ho formattato e messo la mandriva 2007.1 e di conseguenza il kernel è passato a quello successivo e mi riconosce la scheda di rete!
Però ho sempre il problema che, dopo aver configurato la rete non riesco a farla connettere!
Per quale motivo????
Rispondete per favore...grazie!

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...se la scheda di rete è stata riconosciuta allora, ora, il tuo problema è solo la configurazione.
Con cosa hai configurato la scheda?...io, ad esempio, uso il tool (da root in una shell);

pppoe-setup

...tu come hai fatto?...sei sicuro di aver assegnato correttamente gli indirizzi, i DNS etc?...la coppia "spina-presa" a fianco dell'orologio è collegata oppure scollegata?

Bye

Ritratto di pagnoz
pagnoz
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2007
Messaggi: 46

Io la ho configurata attraverso il centro di controllo e senza shell...però se mi dici come fare lo provo!
Tutti gli indirizza li ho settati bene e la spina è collegata...ma quando la apro c'è il pulsante connetti Ethernet e se lo clikko si blocca...dimmi tu!

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...il "fumetto" che ti appare quando le spine sono collegate dovrebbe indicare indirizzi del tipo 192.168.100.1 (il gateway) e il tuo indirizzo IP (ad esempio 81.150.123.200). Se indica 192.168.1.1 e 192.168.1.2 allora è un semplice problema di configurazione.
Vai qui;

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=9924&viewmode=flat&order=DESC&start=0

...messaggio numero 8...ci sono anche i DNS di Alice...se usi ALice, altrimenti fai sapere qual è il tuo provider...

Bye

Ritratto di pagnoz
pagnoz
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2007
Messaggi: 46

il fumetto mi dice IP 192.168.1.3 e Gateway 192.168.1.1 che sono i parametri miei di IP e Gateway!
Però non riesco a entrare in Internet...
...ma perchè?????

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...come fa ad essere il tuo IP verso l'esterno di valore 192.168.1.3 se questo valore è legato ad una rete "privata"?...sei in una LAN?

....così mi pare di capire dai tuoi primi post....e mi pare di capire che usi anche UBuntu, e allora perché non provi a vedere, visti che dici che ti funziona con Ubuntu, gli indirizzi, appunto, in Ubuntu?....fai prima... Laughing

La mia configurazione; scheda di rete su modem Ethernet. Gateway 192.168.100.1 mentre l'IP è 82.49.xxx.xxx

Bye

Ritratto di pagnoz
pagnoz
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 07/05/2007
Messaggi: 46

Su Windows gli indirizzi che metto sono:
IP 192.168.1.3
subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1
DNS predefinito 151.99.125.2
DNS secondario 151.99.125.3

E questi li ho usati per Ubuntu e li vorrei utilizzare x mandriva...
Uso indirizzi fisici...e non DHCP!

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...hai provato a configurare la rete da menù "Mandriva"->Sistema->Configurazione->COnfigura il computer->Rete e Internet (dal pannello di sinstra) e la relativa opzione (quella più consona al tuo caso quale "Configura una interfaccia di rete") dal pannello di destra inserendo i dati che hai riportato?

...la scheda è stata riconosciuta, quindi è solo un problema di configurazione...prova un po a smanettare (senza fare casini :-P ) nel percorso che ti ho dato poco sopra (sempre se non l'hai già provato).

Bye