client linux in dominio windows

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Come da titolo vorrei sapere se è possibile (ed eventualmente avere delle indicazioni) inserire un client linux all'interno di una rete con dominio Windows NT (active directory).

sono ben accette soluzioni sia con Mandriva che con altre distribuzioni.

grazie in anticipo a tutti quelli che mi spranno dare indicazioni.

ps: la soluzione potrebbe aiutare di molto la migrazione di una piccola/media azienda verso Linux.

Ritratto di attila_warrior
attila_warrior (non verificato)
()

Non so cosa sia active directory, comunque provare con samba? Al momento credo che samba l'abbiano tutte le distro - Consiglio mandriva perchè almeno è facile. Se ne vuoi una forse ancora + facile, ma a mio parere + brutta, prova freespire (che forse tra un po' di congiugerà con ubuntu).
Ultimo consiglio. Prova su un computer con una live e vedi come funziona. Poi se riesci a farla funzionare bene.
Altrimenti dovrai avvalerti di un tecnico extra che ti configuri il tutto (soluzione + facile di tutti, visto che deleghi la responsabilità, ma decisamente + costosa....).
saluti
attila

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

A casa mia c'è un rete mista WindowsXP/Linux. La configurai utilizzando semplicemente i client per le reti che Mandriva mette a disposizione, nel suo Centro di controllo. Con Samba scambio anche i files dalle cartelle condivise ed è possibile condividere anche la stampante. La procedura credo sia a prova di principiante, perchè la prima volta anche pigiando Avanti>Avanti>Fatto Laughing ha funzionato al primo colpo. E' bastato infatti configurare l'interfaccia di rete e Samba che ha individuato automaticamente il dominio.
Spero possa bastare.
Ciao
kurtz77 8-)

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Una cosa è fare una rete mista, una cosa autenticarsi su un server di dominio. Un dominio non è un gruppo di lavoro...

in rete ho trovato qualcosa ma speravo qualcuno avesse già esperienza in materia... vi tengo aggiornati.

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

http://www.fedoraitalia.org/modules/guide/item.php?itemid=45

Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Questa guida non l'avevo vista, domani me la studio meglio.

grazie mille.