AIUTO ! AIUTO ! Modem non va !

60 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di crodal79
crodal79
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2007
Messaggi: 24

Salve a tutto il Forum , questo è il mio tormentone.......la connessione ad internet !
Come letto qua e la ho fatto fare un giretto a ScanModem sul mio Mandriva 2007 Spring , ma non so come andare avanti per configurare il modem . Vi Sarei molto grato se qualcuno di voi mi aiutasse , premetto sono un Neolinuxiano , trascrivo il risultato della scannerizzazione :

UPDATE="2007_May_11"
# maintainer Marvin Stodolsk y
cat<<END

From http://linmodems.technion.ac.il , get a recent update of scanModem,
if this copy was not there obtained. There are weekly updates.
Updated on: $UPDATE

END
sleep 3
cat<<END>>/dev/null

Browse http://linmodems.technion.ac.il and
download scanModem.gz . Within a Linux partition
gunzip scanModem.gz
To make it executable:
chmod +x scanModem
Run diagnositics with:
./scanModem
Only the ouput ModemData.txt should be sent to Discuss@linmodems.org
==
Kona Hawaii-coffee
==

I find with google, the 11c11040 not only my problem.
http://www.spinics.net/lists/alsa-devel/msg04663.html
This link show the problem Lenovo laptop, same. But my laptop is
Toshiba A110-110 PSAB6E

ATI1 - OK
ATI2 - OK
ATI3 - TOSHIBA Software Modem Version 2.1.68
ATI4 - Built on 03/17/2006 14:36:36
ATI5 - 2.1.68, HDA MB, HDA, 22
ATI6 - OK
ATI7 - HDA MB
Modem driver inf found, AGRMDwxp.inf

I try the alsa-driver and lib 1.0.14rc1
With my agere modem,
Now, alsa working with 11c11040 detection line.
(1.0.11 modified, and 1.0.13 not work

In più su:Configura il tuo computer , Hardware , Elenca e configura l'hardware ,
sotto la voce sconosciuti mi vede il modem sotto il nome di I XP AC' 97 Modem
Boh !!!
Aiuto vi prego !!!!!!!!

Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

per risolvere il tuo problema puoi usare un cellulare come modem. scaricati il programma gprs easy connect e le sue dipendenze che in tutto sono 4-5. colleghi il tuo colleghi alla porta usb il tuo cellulare, inserisci i tuoi dati e in 2 minuti sei pronto per naivgare in gprs a meno che tu sia uno di quei privilegiati ad avere l'adsl... sul programma gprs easy connect c'è una sfilza impressionante di cellulari funzionanti con questo utilissimo programma, se non hai il cavo usb per collegarlo al pc hai due alternative: o compri una chiave bluetooth sempre se il tuo cel ha il bluetooth o ti compri un modem 56k esterno. quelli interni danno molti grattacapi da configurare se non si è un pò abili

Ritratto di crodal79
crodal79
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2007
Messaggi: 24

Si ma preferivo fare un collegamento via cavo ! Ma non ce proprio speranza per il mio modem interno ? Se ne devo comprare uno esterno cosa mi consigliate che sia compatibile con Mandriva ?

Ritratto di bassplayerpunk7
Offline
Geek
Iscritto: 14/12/2006
Messaggi: 135

ti conviene cercare tramite google anche se non capisco perchè vuoi a tutti i costi una connessione a 56k via cavo.. io quella cavo l'ho tirata via da piu' di un anno uso la vodafone 100 ore in libertà in gprs pago 20 euro al mese e mi posso collegare quando voglio senza lo stress di sapere che la linea telefonica è occupata

Ritratto di crodal79
crodal79
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2007
Messaggi: 24

Non è un fatto di cavo o GPRS ma voglio solo imparare a configurare in sistema con un modem , e per provare perchè complicarmi la vita quando MAMMA HP mi a dotato del suo (con win perfettamente funzionante ) invece di comprarlo uno nuovo ! Ho montato UBUNTU , un mese di ricerche e niente da fare , ora ho MANDRIVA e.........non è cambiato nulla non sono ingrado di connettermi

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...il fatto che il modem non funzioni GNU/Linux non ne ha colpa, ma la colpa è dei soliti (incapaci) produttori che non riescono a tirar su un driver decente e che (per motivi commerciali) non vogliono rilasciare le specifiche dei loro "Innovativi" prodotti (altrimenti dette bufale...che di innovativo hanno poco o nulla).

Ad ogni modo....considerando il modulo a cui alludi XP AC 97 ...presumo che tu abbia installato Mandriva su un portatile...se si, riporta marca e modello e l'output del comando (in una shell e da root);

lspci -v

Bye

Ritratto di crodal79
crodal79
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2007
Messaggi: 24

Grazie mille così già si ragiona !!!
Allora .... il portatile è un HP Pavilion dv5000 , ora sono a lavoro e non lo ho con me ma questa sera eseguo il comando e riporto il risultato .
Come faccio a parlare con te direttamente ? Laughing

Ritratto di crodal79
crodal79
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2007
Messaggi: 24

Eccomi di nuovo !
Scusate ma ero fuori per lavoro , allora ho eseguito il comando ed ecco quello che è uscito ! Metto tutto non si sa mai

00:00.0 Host bridge: ATI Technologies Inc Radeon 9100 IGP Host Bridge (rev 02)
Subsystem: ATI Technologies Inc Unknown device 1234
Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 64
Memory at ea000000 (32-bit, prefetchable) [=32M]
Memory at e8000000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]
Capabilities: [a0] AGP version 3.0

00:01.0 PCI bridge: ATI Technologies Inc Radeon 9100 IGP AGP Bridge (prog-if 00 [Normal decode])
Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 99
Bus: primary=00, secondary=01, subordinate=01, sec-latency=68
I/O behind bridge: 00009000-00009fff
Memory behind bridge: e8100000-e81fffff
Prefetchable memory behind bridge: f0000000-f7ffffff

00:13.0 USB Controller: ATI Technologies Inc OHCI USB Controller #1 (rev 01) (prog-if 10 [OHCI])
Subsystem: ATI Technologies Inc Unknown device 434c
Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 64, IRQ 18
Memory at e8001000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]

00:13.1 USB Controller: ATI Technologies Inc OHCI USB Controller #2 (rev 01) (prog-if 10 [OHCI])
Subsystem: ATI Technologies Inc Unknown device 434c
Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 64, IRQ 18
Memory at e8002000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]

00:14.0 SMBus: ATI Technologies Inc SMBus (rev 16)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: 66MHz, medium devsel
I/O ports at 8040 [=16]
Memory at 44000000 (32-bit, non-prefetchable) [=1K]

00:14.1 IDE interface: ATI Technologies Inc Dual Channel Bus Master PCI IDE Controller (prog-if 8a [Master SecP PriP])
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 17
I/O ports at <ignored>
I/O ports at <ignored>
I/O ports at <ignored>
I/O ports at <ignored>
I/O ports at 8060 [=16]

00:14.3 ISA bridge: ATI Technologies Inc Unknown device 434c
Subsystem: ATI Technologies Inc Unknown device 434c
Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 0

00:14.4 PCI bridge: ATI Technologies Inc Unknown device 4342 (prog-if 01 [Subtractive decode])
Flags: bus master, 66MHz, medium devsel, latency 64
Bus: primary=00, secondary=02, subordinate=04, sec-latency=69
I/O behind bridge: 0000a000-0000afff
Memory behind bridge: e8200000-e82fffff
Prefetchable memory behind bridge: 40000000-43ffffff

00:14.5 Multimedia audio controller: ATI Technologies Inc IXP150 AC'97 Audio Controller
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, 66MHz, slow devsel, latency 64, IRQ 5
Memory at e8003000 (32-bit, non-prefetchable) [=256]

00:14.6 Modem: ATI Technologies Inc IXP AC'97 Modem (rev 01) (prog-if 00 [Generic])
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: 66MHz, slow devsel, IRQ 5
Memory at e8003400 (32-bit, non-prefetchable) [=256]

01:05.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc M9+ 5C61 [Radeon Mobility 9200 (AGP)] (rev 01) (prog-if 00 [VGA])
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, fast Back2Back, 66MHz, medium devsel, latency 66, IRQ 17
Memory at f0000000 (32-bit, prefetchable) [=128M]
I/O ports at 9000 [=256]
Memory at e8100000 (32-bit, non-prefetchable) [=64K]
[virtual] Expansion ROM at e8120000 [disabled] [=128K]
Capabilities: [58] AGP version 3.0
Capabilities: [50] Power Management version 2

02:00.0 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments TSB43AB21 IEEE-1394a-2000 Controller (PHY/Link) (prog-if 10 [OHCI])
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 17
Memory at e8208000 (32-bit, non-prefetchable) [=2K]
Memory at e8200000 (32-bit, non-prefetchable) [=16K]
Capabilities: [44] Power Management version 2

02:02.0 Network controller: Broadcom Corporation BCM4306 802.11b/g Wireless LAN Controller (rev 03)
Subsystem: Hewlett-Packard Company NX9500 Built-in Wireless
Flags: bus master, fast devsel, latency 64, IRQ 5
Memory at e8204000 (32-bit, non-prefetchable) [=8K]

02:03.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8139/8139C/8139C+ (rev 10)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, medium devsel, latency 128, IRQ 11
I/O ports at a000 [=256]
Memory at e8208800 (32-bit, non-prefetchable) [=256]
Capabilities: [50] Power Management version 2

02:04.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1620 PC Card Controller (rev 01)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, medium devsel, latency 168, IRQ 16
Memory at e8209000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]
Bus: primary=02, secondary=03, subordinate=03, sec-latency=176
Memory window 0: 40000000-41fff000 (prefetchable)
Memory window 1: 46000000-47fff000
I/O window 0: 0000a800-0000a8ff
I/O window 1: 0000ac00-0000acff
16-bit legacy interface ports at 0001

02:04.1 CardBus bridge: Texas Instruments PCI1620 PC Card Controller (rev 01)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, medium devsel, latency 168, IRQ 17
Memory at e820a000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]
Bus: primary=02, secondary=04, subordinate=07, sec-latency=176
Memory window 0: 42000000-43fff000 (prefetchable)
Memory window 1: 48000000-49fff000
I/O window 0: 00001400-000014ff
I/O window 1: 00001800-000018ff
16-bit legacy interface ports at 0001

02:04.2 System peripheral: Texas Instruments PCI1620 Firmware Loading Function (rev 01)
Subsystem: Hewlett-Packard Company Unknown device 006b
Flags: bus master, medium devsel, latency 64
I/O ports at a400 [=64]
Capabilities: [44] Power Management version 2

02:07.0 USB Controller: NEC Corporation USB (rev 43) (prog-if 10 [OHCI])
Subsystem: NEC Corporation Hama USB 2.0 CardBus
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 17
Memory at e8206000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]
Capabilities: [40] Power Management version 2

02:07.1 USB Controller: NEC Corporation USB (rev 43) (prog-if 10 [OHCI])
Subsystem: NEC Corporation Hama USB 2.0 CardBus
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 19
Memory at e8207000 (32-bit, non-prefetchable) [=4K]
Capabilities: [40] Power Management version 2

02:07.2 USB Controller: NEC Corporation USB 2.0 (rev 04) (prog-if 20 [EHCI])
Subsystem: NEC Corporation USB 2.0
Flags: bus master, medium devsel, latency 64, IRQ 18
Memory at e8208c00 (32-bit, non-prefetchable) [=256]
Capabilities: [40] Power Management version 2

AIUTATEMI VI PREGO !!! Sad

Ritratto di GiuseppeS
GiuseppeS
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/07/2006
Messaggi: 245

Calma e non avere fretta.
Ho trovato queste guide dagli una letta.

http://happytux.altervista.org/toshiba/index.html
http://website.lineone.net/~bryanrpoole/atiixp-modem.html

Poi. Io uso mandriva spring con il kernel 2.6.17.14 e ti devo dire che i moduli che vengono descritti nel tutorial sono già presenti e compilati come moduli. Per il programma slmodem, anch'esso citato nel tutorial viene compilato per mezzo del sistema dkms.
Ora il problema è come procurarti il file in questione perché non so se si trova sul dvd. Se puoi collegarti puoi scaricartelo da qui:

ftp://bo.mirror.garr.it/mirrors/Mandrake/official/2007.1/i586/media/non-free/release/dkms-slmodem-2.9.11-0.20060727.3mdv2007.1.i586.rpm

Sicuramente dovrai anche scaricare varie dipendenze che ti richiederà il pacchetto quando lo installi dando il comando

rpm -i dkms-slmodem-2.9.11-0.20060727.3mdv2007.1.i586.rpm

dove hai scaricato il file. Cerca queste dipendenze scaricale e installale come descritto sopra.

Questo metodo è uno dei modi da usare se non si ha il collegamento ad internet cioè prelevare i file da un altro pc e installarlo sul tuo finché non risolvi il problema.
Un altro metodo è collegare la macchina linux con una rete eternet con un pc collegato a internet e aggiornare urpmi con i reporitor giusti e installare il tutto dal centro di controllo.

Giuseppe

Ciao
Giuseppe

Ritratto di crodal79
crodal79
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 04/05/2007
Messaggi: 24

grazie mille mi hai dato molte spiegazioni ora con tanta buona volontà provo a fare qualcosa ! ma per iniziare una conne si usa solo il comando in unterminale o c'è un gestore della connessione tipo windows ?

Ritratto di GiuseppeS
GiuseppeS
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/07/2006
Messaggi: 245

Una volta che hai configurato per benino il modem, puoi anche fare dei test con minicom come descritto in appuntilinux mi pare (non uso il modem da lunghissimo tempo quindi qualcosa mi può sfuggire), puoi utilizzare per collegarti un programma di kde che, secondo me è più facile da utilizzare, si chiama kppp. Questo lo puoi trovare anche sul dvd di installazione e lo istalli dal mandriva control center.

Giuseppe

Ciao
Giuseppe