xine, problemi con DVD

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di fabio
fabio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 81

Salve a tutti, è il mio primo messaggio.
Uso MDK 9.0 su un AMD Athlon XP 2100.
Anche io non riesco a vedere i DVD criptati con XINE (per precisione, la versione 0.9.13 - 3mdk fornita con la distro), nonostante abbia installato il plugin libdvdcss.
Poichè non ho riscontrato, fra i messaggi precedenti, la soluzione esplicita di questo problema, invito chiunque la conosca a renderla nota, possibilmente specificando i componenti che mancano, dove è possibile trovarli, e consigli utili per l'installazione.
Grazie, e a presto

Ritratto di -bele-
-bele-
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 22

io avevo lo stesso problema e ho risolto così:
dopo aver installato le libdvdcss e le libdvdread
ho disinstallato e successivamente reinstallato xine.
praticamente dopo avere installato le librerie aggiuntive vai nell'utility di gestione dei pacchetti.
fai una ricerca di "xine"
disinstalla tutto tranne "xinetd"
concludi l'operazione dopodichè sempre con l'utility di gestione dei pacchetti REinstalli xine.

io ho risolto così.

ciao.

cpu p42.4ghz_motherboard p4p800_ram1gb ddr400_radeon9800pro256mb_soundblaster audigy 2_master. philipsdvd+/-rw824_master. lg48x16x48_scheda satellitare skystar2_router d-link dsl-300g+

Ritratto di Ardsheal
Ardsheal
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 206

Io invece ho tolto i libdvdcss poi li ho rimessi e adesso tutto sembra andare a meraviglia...almeno i dvd di Star Wars vanno che è una meraviglia... 8-)

Ritratto di fabio
fabio
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/10/2004
Messaggi: 81

Grazie per i consigli.
Oggi posso guardare i DVD criptati. Ho risolto così, da perfetto ignorante:
1) sono passato da mdk9.0 a mdk10.1;
2) ho copiato (non installato!) da un'altra distribuzione che monta più o meno la stessa versione di Xine (linux Yoper) le librerie già spacchettate dvdcss e dvdread, nella directory /usr/lib, senza neanche pormi il problema di quali files fossero necessari e quali no.

Non consiglio a nessuno questo ignobile procedimento, ma voglio sottolineare che a volte, quando sono esaurite le idee, si può provare a prendere a calci il sistema operativo e poi vedere che finalmente ti obbedisce.
Linux mi piace anche per questo.
Ciao

Ritratto di inventore1
inventore1
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 23/09/2004
Messaggi: 2093

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:

Notebook: Intel Core 2 Duo T7200, 2Gb ram, 160GB hd, Intel GMA 950 Big Grin
Server: Amd athlon Xp 2000+, 512Mb ram, 80*2 hd Wink
CERCATE PRIMA DI POSTARE