Un disco "fratto" 2

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

Salve a tutti.
Terminata l'installazione di Mandriva 2008, configurati i repo con easyurpmi, ho la necessita' di "montare" un hd ide da 160 GB diviso in 2 (80GB fat32).
Non lo vedo nei dispositivi di archiviazione, cosi' vado in ccm, dischi locali, gestisci le partizioni, hdb, clicco la partizione e definisco il punto di mount: /home/termometro/win1, clicco la seconda partizione e definisco il mnt in /home/termometro/win2, eseguo i mounts, clicco fatto, scrivo ed esco. Succede che non posso da utente normale scriverci sopra, allora torno in gestisci partizioni, smonto, passo ad "esperto" e, nelle opzioni, attivo cio' che mi sembra sensato attivare, rimonto ma non cambia nulla. Dopo un riavvio del sistema ora vedo le 2 partizioni in "Dispositivi" ma ancora non posso scriverci, cosi' torno in gestisci partizioni e, nelle opzioni, attivo che chiunque puo' montare il filesystem, smonto, esco e da "Dispositivi" monto, come utente normale, le 2 partizioni... cosi' riesco a scriverci sopra ma ad ogni riavvio sono d'accapo, cosi' ho abilitato almeno "noauto", ad ogni avvio devo "solo" montare manualmente le 2 partizioni pero' che barba.
Visto che sto' diventando matto per condividerle in una rete con 3 pc Mandriva 2008 volevo, prima di chiedere aiuto per la condivisione, mettere a posto questa stupidaggine.
Il mio file fstab, 'sa mai che serva:

/dev/hda1 / ext3 relatime 1 1
/dev/hda6 /home ext3 relatime 1 2
/dev/hdb1 /home/termometro/win1 vfat umask=0,user,noauto 0 0
/dev/hdb5 /home/termometro/win2 vfat umask=0,user,noauto 0 0
/dev/cdrom /media/cdrom auto umask=0022,users,iocharset=utf8,noauto,ro,exec 0 0
/dev/fd0 /media/floppy auto umask=0022,users,iocharset=utf8,noauto,exec,flush 0 0
none /proc proc defaults 0 0
/dev/hda5 swap swap defaults 0 0

Grazie in anticipo.

P.S. se ho sbagliato argomento indirizzatemi nel forum giusto, non so... "varie"? Grazie.

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...fai così, da;

Quote:

/dev/hdb1 /home/termometro/win1 vfat umask=0,user,noauto 0 0

a

Quote:

/dev/hdb1 /home/termometro/win1 vfat umask=000,auto 0 0

Analogamente per l'altra.

P.S.:Io farei il montaggio in /mnt, ad esempio /mnt/win1 e /mnt/win2

Bye 8-)

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

michele-p ha scritto:
...fai così, da;

Quote:

/dev/hdb1 /home/termometro/win1 vfat umask=0,user,noauto 0 0

a

Quote:

/dev/hdb1 /home/termometro/win1 vfat umask=000,auto 0 0

Analogamente per l'altra.

P.S.:Io farei il montaggio in /mnt, ad esempio /mnt/win1 e /mnt/win2

Bye 8-)

prova a cambiare i permessi della cartella dove monti l'hd..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Termometro
Termometro
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/12/2006
Messaggi: 170

Grazie, Michele-p, ha funzionato subito.
Mi piacerebbe lasciarli li (in home) visto che sembra che non dia problemi, nel caso che differenza c'e' / ci dovrebbe essere?

Grazie anche a Picard12 per il piano di riserva.

Ora posso andare in "reti e internet" per configurare le condivisioni: ho problemi ad installare fsutils e a configurare il firewall.

Grazie ancora, cosi' e' molto piu' comodo.

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...al livello di funzionamento non c'è nessuna differenza...

Se per praticità vuoi mantenere i punti di montaggio nella /home va bene lo stesso.

Bye 8-)