Un aiuto per installare Mandriva 2011

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di looqa
looqa
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/02/2012
Messaggi: 2

Salute a tutta la comunità Mandrivaitalia.org,
sono un "linuxiano" instabile, nel senso che mi piace sperimentare ed avere sul mio pc svariate distro.
Vorrei, quindi, installare anche Mandriva 2011 che ho provato in dvd e mi è piaciuta molto.
Mostro il mio "fdisk -l"

Citazione:

/dev/sda1 4094 625141759 312568833 5 Esteso
/dev/sda5 4096 37752831 18874368 83 Linux
/dev/sda6 37754880 121640959 41943040 83 Linux
/dev/sda7 121643008 159391743 18874368 83 Linux
/dev/sda8 159393792 243279871 41943040 83 Linux
/dev/sda9 243281920 281030655 18874368 83 Linux
/dev/sda10 281032704 364918783 41943040 83 Linux
/dev/sda11 * 364920832 402669567 18874368 83 Linux
/dev/sda12 402671616 486557695 41943040 83 Linux
/dev/sda13 486559744 524308479 18874368 83 Linux
/dev/sda14 524310528 617801727 46745600 83 Linux
/dev/sda15 617803776 625141759 3668992 82 Linux swap / Solaris

Vorrei mettere Mandriva in sda13 "/" e sda14 "/home".
Ma soprattutto chiedo: una volta installata Mandriva mi riconosce le altre distro? Vale a dire: in fase di avvio mi comparirà una schermata con le varie opzioni?

Grazie dell'aiuto.
L.

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Ciao looqa,
Mandriva come tutte le distribuzioni adotta un boot loader, nello specifico 'grub'. Al momento quale boot loader stai utilizzando?
In ogni caso puoi sovrascrivere il tuo attuale bootloader con quello di Mandriva, che si occupera` anche di creare una "lista" delle altri partizioni.

Ciao

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di looqa
looqa
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/02/2012
Messaggi: 2

Innanzitutto grazie Armando della risposta.
Attualmente ho il grub di Kubuntu.
Quello che temo è che durante l'installazione di Mandriva io "salti" qualche passaggio, o eviti di mettere la spunta in qualche opzione, per far sì che poi Mandriva mi riconosca le altre distro.
Comunque adesso vado a provare...
Ciao

Ritratto di Max66
Max66
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/07/2009
Messaggi: 89

Se hai già il Grub2 di Kubuntu credo tu avrai qualche problemino: forse può esserti utile questa guida.
In alternativa, potresti anche mettere il Grub di mandriva nella partizione che dedichi a Mandriva.

Mdv 2010.2 i586 - KDE4.5.5 - Kernel 2.6.33.6-desktop-nrjpae -> INTEL Core2 Duo E7300 2,66GHz - 4GB - nVidia GeForce9500GT
Mdv 2011 x86_64 - KDE4.6.5 - Kernel 2.6.38.7-desktop-1mnb2 -> AMD Thurion X2 Ultra Dual-Core Mobile ZM-80 - 4GB - nVidia GT130M

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/12/2004
Messaggi: 14

In linea di massima non dovrebbero esserci problemi nel far condividere Mdv con altre distro.
Ovviamente, durante l'installazione scarta tutti i partizionamenti automatici. Molto banalmente, io farei una dir /altri-Linux e monterei al suo interno le home delle altre. Poi, al momento di creare gli utenti, userei l'opzione che permette di assegnare manualmente in MDV le stesse GID e UID che hai negli altri sistemi.

Al momento di installare il bootloader, le altre distro dovrebbero essere riconosciute automaticamente. Sicuramente, c'è un pulsante configura/avanzate/... che permette di aggiustare le cose. Copiati prima le stringhe grub/lilo che servono a far partire le altre distro.

ciao, andrea