Salute a tutta la comunità Mandrivaitalia.org,
sono un "linuxiano" instabile, nel senso che mi piace sperimentare ed avere sul mio pc svariate distro.
Vorrei, quindi, installare anche Mandriva 2011 che ho provato in dvd e mi è piaciuta molto.
Mostro il mio "fdisk -l"
Citazione:/dev/sda1 4094 625141759 312568833 5 Esteso
/dev/sda5 4096 37752831 18874368 83 Linux
/dev/sda6 37754880 121640959 41943040 83 Linux
/dev/sda7 121643008 159391743 18874368 83 Linux
/dev/sda8 159393792 243279871 41943040 83 Linux
/dev/sda9 243281920 281030655 18874368 83 Linux
/dev/sda10 281032704 364918783 41943040 83 Linux
/dev/sda11 * 364920832 402669567 18874368 83 Linux
/dev/sda12 402671616 486557695 41943040 83 Linux
/dev/sda13 486559744 524308479 18874368 83 Linux
/dev/sda14 524310528 617801727 46745600 83 Linux
/dev/sda15 617803776 625141759 3668992 82 Linux swap / Solaris
Vorrei mettere Mandriva in sda13 "/" e sda14 "/home".
Ma soprattutto chiedo: una volta installata Mandriva mi riconosce le altre distro? Vale a dire: in fase di avvio mi comparirà una schermata con le varie opzioni?
Grazie dell'aiuto.
L.
Ciao looqa,
Mandriva come tutte le distribuzioni adotta un boot loader, nello specifico 'grub'. Al momento quale boot loader stai utilizzando?
In ogni caso puoi sovrascrivere il tuo attuale bootloader con quello di Mandriva, che si occupera` anche di creare una "lista" delle altri partizioni.
Ciao
Armando
2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo