Telecamera wifi su Linux

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Brand
Brand
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/03/2005
Messaggi: 112

Salve ragazzi posseggo una telecamera wifi con ricevitore esterno, mi serverebbe un programmino che acquisisce dal segnale "COMPOSITE".
Il ricevitore è composto da un Connettore RCA, che lo colleggo successivamente in una scheda di acqisizione collegata all' interno del mio PC su porta PCI.

Purtroppo su window si inceppa tutto:)
Smile
Grazie
Ciaooo:)

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...prova ad indicare marca e modello della telecamera nonché le caratteristiche del "pennino USB Wi-Fi". In sostanza collega il Wi-Fi USB e dai il comando;

lsusb

Riporta l'output.

Bye

Ritratto di Brand
Brand
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/03/2005
Messaggi: 112

Forse mi sono espresso non bene.

Il kit è composto da una telecamera wi-fi con un ricevitore con alimentatore + due uscite, audio e video.
La telecamere funziona solamente con il ricevitore, senza penna usb e senza altri dispositivi wireless.
Purtroppo mi è stata venduta così....

Mi servirebbe un programmi no che acquisisce il segnale COMPOSITE.
Grazie.

Ritratto di Astragalo
Astragalo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/02/2005
Messaggi: 1377

Ciao penso che innanzitutto ti serva capire se la scheda di acquisizione lavora su Linux poi si può andare avanti in alternativa vedi una scheda supportata per segnali audio video.

Tu che scheda hai?

A presto.

Ritratto di principiante
principiante
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 473

Hai una micro camera un ricevitore con sintonizzatore, e una skeda pci prova a sintonizzare il canale video escludendo l'audio, perchè non serve, con kdeTv come fosse un normale segnale tv, verificato il funzionamento in linux, puoi provare con un programma open sorce per la gestione della telecamera che si chiama ZoneMinder. Ciao.

Nella vita c'è sempre da imparare e quindi si è sempre principiante di qualcosa!

Ritratto di Brand
Brand
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 13/03/2005
Messaggi: 112

La mia scheda è:
Compro Technology VideoMate DVB-T200, PCI, Video: MPEG-2, Audio: MPEG-2.
Ecco i dettagli!! Smile
Chissà se i driver ci sono per questa scheda per LinuZZ!!_!!

Layout
Dimension 64.4 x 167.6 mm
PCB Color Black
PCB Design 4 layers PCB, multiple voltage regulators, hardware power up circuit design
Video System ( Analog Capture )
Capture Format NTSC/PAL
Video ADCs 9-bit Video CMOS Analog-to-Digital Converters (ADCs), digitalized DVBS or Y / C signals are available
Resolution (Screen size)

PAL 720*576 max
NTSC 720*480 max
Video bit-rate 0.2M ~10 bit / second
Video Compression ISO / IEC 13818-2 (MPEG-2)
ISO / IEC 11172-2 (MPEG-1)
Audio System ( Analog Capture)
Stereo Format Mono
Audio ADCs 16-bit audio ADCs support capture of audio signals
Audio Sample Rate 44.1KHz / 48KHz
Audio bit-rate 128k~384k bit/second
Audio Compression ISO/IEC 11172-3 Layer 2 (The real time software compression)
Video/Audio System ( Digital TV )
DVB Stansard DVB EN 300 744 standard (DVB-T)
Video/Audio Formats Video : MPEG-2 Main Profile & Main Level Audio : MPEG-2 Audio Level I & II
Tuner ( Digital TV )
Impedance 75 O
Frequency Range 48.25 - 863.25 MHz
COFDM ( Digital TV )
FFT Size 2K or 8K
Punctu red Codes 1/2, 2/3, 3/4, 4/5, 5/6, or 7/8
Bandwidth 6, 7, or 8 MHz
I/O Connector
# External TV cable/antenna In (for digital or analog)
# S-Video in (mini-DIN 4 pins)
# Composite in (RCA Jack)
# Audio in (Phone Jack, 3.5mm )
# IR in (Phone Jack, 2.5m m )
# On Board Audio out (4-pin connector)
# Power up connector (2-pin x 2)
# Internal IR connector (3-pin, reserved)
# Jumper to disable Power Up functions (Including Power Up Scheduling and Remote Power Up)

Ritratto di michele-p
michele-p
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 22/01/2007
Messaggi: 3268

...la scheda è questa;

http://www.comprousa.com/New/en/product/images/vmt200_home.jpg

giusto?

...se è già collegata allora riporta l'output del comando;

lspci -v

e

lspci -n

Da una breve ricerca mi risulta che il chipset della scheda è l'SAA 7134 (...puoi confermare?); se così fosse allora la scheda è supportata. Di seguito, ad esempio, il wiki di Gentoo;

http://gentoo-wiki.com/HARDWARE_saa7134

Bye 8-)