Ciao
Mah, sarà, comunque l'installazione di ubuntu è l'unica che è riuscita a mettermi in crisi e ti assicuro non ho 2 Hd.
Comunque è meglio così, l'importante è risolvere il problema.
Ciao Ciao, Moreno
Ciao
Mah, sarà, comunque l'installazione di ubuntu è l'unica che è riuscita a mettermi in crisi e ti assicuro non ho 2 Hd.
Comunque è meglio così, l'importante è risolvere il problema.
Ciao Ciao, Moreno
Citazione:Ciao
Mah, sarà, comunque l'installazione di ubuntu è l'unica che è riuscita a mettermi in crisi e ti assicuro non ho 2 Hd.
Comunque è meglio così, l'importante è risolvere il problema.Ciao Ciao, Moreno
@ freed - Tanto banale non direi perché sul 2°
Hd dove ho installato i 4 SO linux, ci ho messo mezza giornata per
"azzeccare" la combinazione che funziona:
title Ubuntu 10.04.1 # grub2
kernel (hd0,0)/boot/grub/core.img
mentre invece insistevo, sbagliando, con :
kernel (hd1,0)/boot/grub/core.img .. che mi sembrava giusto, essendo il 2° Hd.
Come dice Moreno, importante è risolvere .. anche se non capisco!!!!!
se rileggi meglio io ho detto che è banale solo se si ha 1 hardisk
Ma infatti era banale, bastava aggiungere gli altri SO nel grub come si è sempre fatto, o modificando il file a manina oppure usando il centro di controllo di Mandriva,
tutta la discussione che ho letto circa il grub2 è falsa, in quanto i problemi possono presentarsi solo quando si installano le 2 distro su hardisk differenti.