salve....
ho da poko installato mandriva linux 2010 spring.......ma io sul pc avevo già ubuntu 10.04 LTS.....ke all'avvio mi mostrava il boot per scegliere il sistema operativo...adesso (dopo l'installazione di mandriva) mi visualizza il boot di mandriva ma solo kon mandriva e mandriva in safe mode...kome faccio ad accedere ad ubuntu???
please aiutatemi!
problema boot per scelta S.O. all'avvio
scusa la mia nabbità...ma ...adesso kosa mi konsigli di fare???
reinstallare mandriva???
se si...mi spieghi passo passo kome faccio a cambiare quel "grub" ??
Ciao
Visto che Mandriva funziona mi sembra inutile reinstallarla.
Al momento non ricordo la procedura che ho seguito per salvare Ubuntu che è stata comunque abbastanza cervellotica, ti conviene cercare nelle pagine Wiki di Ubuntu.
Ciao Ciao, Moreno
sulla wiki non sono riuscito a trovare niente....cmq...se riesci a ricordarti kome fare me lo potresti scrivere passo passo?
Ciao
Non so dirti esattamente la procedura, ma nel Centro di controllo Mandriva, esiste una sezione chiamata Avvio -> Configura l'avvio del sistema, che permette anche di aggiungere un sistema operativo. Potresti provare da li ad aggiungere ubuntu.
Questo forse ti puo essere utile:
http://mib.pianetalinux.org/mib/forum/viewtopic.php?f=40&t=2129&p=11256&hilit=grub2#p11256
@hack
Per mia esperienza, sulla stessa necessità di modificare menu.lst.
Evita l'utilizzo di CCM e vai direttamente, da terminale come root, a modificare il menu.lst.
Per i comandi da inserire, trovi indicazioni sul forum di ubuntu .. e solo dopo, per curiosità, ti vai a leggere il CCM per vedere come sono stati interpretati i comandi che hai digitato da terminale.
Salve, proseguo questo post con un titolo abbastanza eloquente per sottoporre il mio problema e scegliere la soluzione.
Ho re-installato Mandriva 2010 One spring con Kde in sdb3, avendo nelle altre partizioni SO linux.
Volutamente ho lasciato il Grub2 di Ubuntu nell'MBR, installando il Grub
di mandriva nella sua partizione (sdb3) .. con questi risultati:
1) Ho aggiornato il grub di Ubuntu con il classico comando "sudo update-
grub" ed ho trovato inserita la voce per Mandri ma .. quando l'avvio,
il caricamento si blocca dopo un po' per il mancato mount della root
2) Ho modificato grub.cfg agendo su grub.d/40_custom e non mi parte proprio lamentando assenza di "dev" e "vmlinuz"
3) Riesco ad avviare con il Cd di Super Grub che mi fa scegliere la
partizione di avvio e mi porta al login grafico di Mandriva .. soluzione
valida ma macchinosa!
Consigli per la soluzione:
- Al momento escludo di installare il grub di Mandriva in sdb3 ma, se lo
volessi fare, e sufficiente agire in CCM o basta un "sudo grub-install
/dev/sdb" ???
- Soluzione GAG .. la guida di Moreno è chiara ma .. quando i kernel
vengono aggiornati GAG si aggiorna in automatico o bisogna farlo
manualmente ????
grazie
Ciao
Il GAG è completamente slegato dai sistemi operativi installati, l'unica accortezza da seguire è che quando si installa un nuovo SO, occorre evitare di fargli salvare il record di Boot nell'MBR ma va salvato direttamente nella partizione di boot.
Ciao Ciao, Moreno
In conclusione .. ho installato grub di Mandri
nell' MBR di sdb e, modificando menu.lst da terminale, ho aggiunto gli
altri 3 SO.
GAG l'ho escluso perché leggendo in giro, presenta qualche problema per avviare i grub2 tipo ubuntu e LMintDE.
Un saluto a tutti.
Ciao
Ubuntu usa Grub 2 che è incompatibile con il Grub usato da quasi tutte le altre distro, prima di installare Mandriva dovevi quindi rimuovere Grub2 ed installare Grub in Ubuntu.
Ora sinceramente non saprei proprio come fare a risolvere il problema.
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.