Salvare lista pacchetti per duplicare installazione?

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gerlos
gerlos
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/07/2006
Messaggi: 48

Ciao a tutti,
Ho già un PC con installata Mandriva 2007, e vorrei "duplicare" l'installazione su un altro computer, in particolare mi interessa installare sul secondo computer più o meno gli stessi pacchetti che ho installato adesso sul primo (dopo un notevole smanettamento sul sistema).

Molti dei pacchetti non erano inclusi nel disco di installazione, ma sono stati installati da repository remoti. Tra l'altro, vorreiche la cosa fosse fatta il più "automaticamente" possibile.

È possibile? Come si fa?

grazie a tutti coloro che sapranno illuminarmi...

ciao
gerlos

Ritratto di principiante
principiante
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 29/10/2005
Messaggi: 473

Se il secondo pc è un clone hardware del primo puoi fare una copia immagine del hd e trasferirla sul secondo, caso contrario devi partire da zero e senza sconti. Ciao Laughing

Nella vita c'è sempre da imparare e quindi si è sempre principiante di qualcosa!

Ritratto di gerlos
gerlos
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/07/2006
Messaggi: 48

Ci avevo pnsato, ma il primo pc è un desktop e il secondo pc è un portatile...

Mi interessava installare automaticamente più o meno gli stessi pacchetti, senza perdere tempo a farlo manualmente. La soluzione ottimale sarebbe stata ottenere una lista dei pacchetti installati da mettere su file, selezionare dalla lista le cose "indesiderate", e poi darla in pasto al secondo computer.

idee?

ciao
gerlos

Ritratto di Lucas
Lucas
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/11/2006
Messaggi: 261

Personalmente usando ACRONIS HOME version ho fatto più di qualche volta l'immagine di una installazione (fatto coi vari RED HAT soprattutto 8.0 e 9.0). Poi l'immagine l'ho trasferita sulla macchina di destinazione ed ha QUASI sempre funzionato: all'avvio la macchina avviava KUDZU e chiedeva la disinstallazione delle periferiche non trovate (anche schede madri o quant'altro) e proponeva le nuove per la configurazione che faceva comunque in automatico.

In pochi casi (ma con macchine vecchie come PENTIUM 1 e ammenicoli del genere, oppure macchine compatte tipo HP E-PC, con celeron etc...) la cosa non andava a buon fine, o magari andava ok ma non vedeva qualcosa tipo la scheda di rete (3COM nel mio caso). In questi casi però nemmeno l'installazione di LINUX avveniva correttamente, anzi non andava proprio a buon fine...!

In altri rarissimi casi ho avuto problemi col MBR (ho notato che capitava passando da una versione di red hat 9 a una 8), cosa che risolvevo spianando il MBR e reinstallandolo.

CONCLUDO
Non so se anche Mandriva faccia tutto questo ma se ci riusciva all'epoca RED HAT non vedo perchè MANDRIVA non dovrebbe visto che è più recente. Se riesci a installare linux penso che anche una immagine funzioni.

Penso tu possa provare così ti togli ogni dubbio, se poi non dovesse funzionare... allora puoi passare alla vera e propria installazione.

www.bernaparkhotel.it

Mandriva 2007.0
Ubuntu Studio 7.04

Ritratto di gerlos
gerlos
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/07/2006
Messaggi: 48

Risolto!
Ricostruisco il database di rpm (non si sa mai!) con:
# rpm --rebuilddb

Preparo una lista dei pacchetti installati con:
$ rpm -qa --queryformat '%{NAME} ' > lista_pacchetti.txt

Configuro i repository remoti sul secondo pc usando le indicazioni su easyurpmi.zarb.org (solo se ho usato pacchetti provenienti da essi).

Copio il file lista_pacchetti.txt sul secondo pc e infine dò il comando:
# urpmi `cat lista_pacchetti.txt`

Ok, mi chiederete, perché tutto questo? Non bastava fare un pacchetto con il contenuto del disco originale e copiarlo sul nuovo pc, con i necessari aggiustamenti a fstab e al boot loader?

Sì, si poteva fare, ma in quel caso bisognava:
1. avere lo spazio e il tempo per creare un archivio contenente il sistema del primo pc.
2. avviare il secondo pc con un live-cd.
3. copiare e decomprimere il pacchetto sul disco del nuovo pc (magari sprecando un CD/DVD creato apposta per trasportare questi dati...).

Al contrario, facendo così basta avere i dischi di installazione della distro e un semplice file di testo, più facile da spostare da un sistema all'altro. Installo il sistema sul computer, controllo la configurazione, e poi installo i pacchetti desiderati usando la lista.
E poi è il piacere di aver trovato un modo originale per fare qualcosa usando SOLO le risorse già disponibili nel sistema! Smile

Fonti di informazione:
man rpm
man urpmi
http://club.mandriva.com/xwiki/bin/view/KB/BasicsIndex#HFrom2BRPM
http://club.mandriva.com/xwiki/bin/KB/MandrivaRpmHowTo
http://www.cs.utexas.edu/users/walter/geek/rpm-howto.html

ciao
gerlos

Ritratto di Zefiro
Zefiro
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/12/2004
Messaggi: 37

Finalmente !! era quello che cercavo anch'io !!!

:idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:

Non mi ero mai posto di indagare sul problema prima perché non ne avevo urgenza,
ma GRAZIE A TE ora pure io so come si fa.. 8-)

di nuovo grazie !!

ciao Big Grin

Ritratto di Astragalo
Astragalo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/02/2005
Messaggi: 1377

Ciao perchè non create una piccola giuda a memoria dei posteri?
Sarebbe molto utile ad altri utenti.
A presto.

Ritratto di Lucas
Lucas
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/11/2006
Messaggi: 261

Propongo una guida, perchè non ne scrivi una?

Wink

www.bernaparkhotel.it

Mandriva 2007.0
Ubuntu Studio 7.04

Ritratto di TopGunCT
TopGunCT
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/11/2007
Messaggi: 122

Salve a tutti, sono un neofita di Linux, leggendo qua e là sul web ho visto che in Ubuntu c'è la possibilità di duplicare le installazioni di tutti i pacchetti, anche di quelli installati da fonti esterne (ovvero scaricate da internet) con Aptget on cd. Esiste una procedura simile con la Mandriva? O meglio è possibile salvare tutti i pacchetti scaricati in un CD o DVD senza bisogno di doverli riscaricare alla prossima installazione?
Grazie a tutti per l'aiuto!!!
PS: visto che sono nuovo del forum e di Linux per favore siate chiari e perdonatemi per qualsiasi inesattezza.

Packard Bell Easy Note MX52 B 081T, ATI Radeon XPress 1200, Windows Vista HB/Mandriva Free 2010.0

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao e Benvenuto tra noi.

Che io sappia non esiste una funzione analoga in Mandriva comunque scrivere uno script che faccia questo mestiere dovrebbe essere una cosa relativamente semplice.

Esiste invece una funzione per clonare le macchine anche se sinceramente non so come si chiami dato che non mi è mai capitata l'occasione.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di TopGunCT
TopGunCT
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/11/2007
Messaggi: 122

Grazie per il tempestivo suggerimento, spero di acquisire presto le conoscenze per fare da solo quanto detto, ma se qualcuno lo ha già fatto e/o lo farà dimmelo.

Ciao Ciao a tutti

Packard Bell Easy Note MX52 B 081T, ATI Radeon XPress 1200, Windows Vista HB/Mandriva Free 2010.0