ripristino grub dopo installazione finestre [RISOLTO]

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

Ciao a tutti. Mi è successo uno strano fatto...
un amico mi ha  chiesto di installare la 2010 al posto della 2007 sul suo acer aspire 5610, l'ho fatto con grande soddisfazione (tutto funzionante a meraviglia!).
Qualche giorno dopo ha avuto problemi con il suo windows XP ed ho dovuto reinstallare pure quello... fottendomi ovviamente il bootloader.
Bene: inserisco il dvd di mandriva, al boot scelgo rescue system, reinstall boot loader ma mi spara un error 17 e non reinstalla una beata minchia...
Grrr... scelgo installazione e poi aggiornamento, ravana un po', dice che sta installando il boot loader ma al riavvio non trovo nulla, solo il malefico finestre  che riparte allegramente senza chiedere il permesso...
A parte i due sistemi che ho messo in atto io, c'è un terzo sistema per ripristinare il boot loader?
Thanks a lot!

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Verifica le impostazioni del BIOS mi sembra che alcune blocchino la scrittura nell'MBR.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

Lo farò, ma credo sia un po' difficile... mandriva 2007 prima e 2010 dopo funzionavano correttamente prima della reinstallazione di finestre...

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di berna
berna
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/10/2006
Messaggi: 490

Error 17 significa che Grub non "trova" la partizione dove sono i suoi file
Speriamo che la reinstallazione di Xp non abbia fottuto la partizione di Mandriva
Prova con una live, se l' hai a portata di mano, per vedere se, con fdisk o gparted o qtparted,
ti riconosce tutte le partizioni
Se quella di mandriva non viene riconosciuta credo che ci sia poco da fere
Se invece viene riconosciuta c' è da capire perchè non viene riconosciuta

Ciao
berna

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

se l'installazione di xp non è stata fatta con attenzione, mi sa che è stata brasata...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

Ringrazio tutti per le risposte. Proverò con la one.
Ho comunque qualche dubbio ( e non ho il pc a portata di mano).
Quando lancio il rescue system mi dice che ha trovato mandriva linux su una partizione, mi chiede se voglio ripristinare grub e se ne esce con error 17
Se faccio l'aggiornamento trova l'installazione precedente, chiede se voglio installare/aggiornare, ravana un po', mi dice che installa grub e se me esce senza segnalare errori ma con un nulla di fatto.
Che ne dite se provassi a far partire un freedos da cd e poi tentassi con un fdisk /mbr ammesso che funzioni con freedos? Potrei vedere di ripulire per bene mbr e riprovare...
Oppure c'è un comando equivalente in linux?
L'unica cosa "diversa" che ho fatto è stato formattare la partizione windows in ntfs (in origine era fat32)
Picard12, che vuoi dire con "se l'installazione di xp non è stata fatta con attenzione, mi sa che è stata brasata..."   che rischio corro? L'installer di xp non vede le partizioni linux, le segnala come sconosciute, ed io ho installato sulla vecchia partizione windows, cambiandone solo il tipo...
Ciao e grazie ancora! Appena avrò il pc in mano vi farò sapere gli sviluppi!

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di re_net
re_net
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 28/07/2007
Messaggi: 301

Prova con Super Grub: http://www.supergrubdisk.org/

ciao
renato

Mandriva 2010.1 FREE su HP 8510P - 2 Giga RAM - Core 2 Duo T8100 - ATI Mobility Radeon HD 2600

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

Bene, ho riavuto in mano il pc, ho verificato che le partizioni linux fossero integre (lo erano), ho provato di nuovo a reinstallare grub, ma non c'è stato niente da fare.
Allora, visto che l'intallazione era "pulita", pratica,mente appena fatta (avevo solo configurato i repo e fatto gli aggiornamenti) ho reinstallato mandriva e stavolta tutto è andato a buon fine... chissà cos'è successo... è la prima volta che mi capita un problema simile!
Ciao a tutti!

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64