requisiti sistema minimi

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di besoffen
besoffen
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/11/2004
Messaggi: 38

ciao a tutti..dovrei montare mdk 10.1 su un computer non potentissimo (anzi), e vorrei sapere quali sono i requisiti per farlo girare con tutti i crismi (a seconda dei vari ambienti grafici..).
Mi pare (il pc non è mio..) che abbia una ram a 96 e una scheda video 4 mb (con processore amd k-6 300 mhz).. mi è stato detto che forse kde girerebbe anche con questa scheda, ma come ram fa fuori circa 100 mb.. sapete dirmi qualcosa?
E usando altri ambienti cosa cambia? (tipo gnome- tra l'altro è uscita la 2.8- o wmaker o altri ancora).
Mi sarebbe utile se sapeste dirmi COME girano con tot mb di scheda e di ram e processore xyz..
grazie in anticipo!

ps: provando a installare non parte la tradizionale schermata, ma una bicolore blu-gialla senza uso del mouse. E' per questo che non so se è un problema di ram o di scheda video o eventualmente entrambe..)

Ritratto di lord_casco
lord_casco
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/12/2004
Messaggi: 177

Con linux devi considerare i servizi che attivi e l'ambiente grafico che vuoi usare perche' sono ingordi di ram.

Prima di scartare kde e gnome provali, se le prestazioni non ti soddisfano potra cambiare.

Dai un'occhiata qui http://xwinman.org/
Linux lo adoro anche per questo.

Non capisco il problema "blu-gialla", la procedura di installazione in modalita' testo e' funzionale come quella grafica.
Ciao.

Mandriva 2010.2

Ritratto di besoffen
besoffen
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/11/2004
Messaggi: 38

si, lo so.. il fatto è che prima di provare un ambiente grafico vorrei sapere se è supportato (soprattutto da scheda video), in modo da non avere casini particolari..(anche e soprattutto perchè il pc non è mio, e non posso smanettarci su troppo Big Grin)
e per il loader testuale non ho nessun problema a farlo andare, anzi, ma vorrei sapere se la schermata bicolore preannuncia già un eventuale problema [ a), ram troppo bassa, kde o gnome non possono girare a puntino, altri forse si Cool la scheda video non va, e 4mb sono troppo pochi- anche se con 8mb io non ho casini, e gira tutto liscio- o c)combinazione ram/processore/scheda scrausa, per cui mi conviene sostituire magari qualcosa)
tutto qui..

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

a) Bè questo è sicuro. Non si può cìhiedere di più di quello che il sistema può dare. Kde ed in parte gnome richiedono tanta memoria e CPU moderne. (Non hai mai parlato del disco. Da quanti Gb è ???)

Cool No 4 Mb bastano. Basta non chiedere risoluzioni o profondità di colore estreme. Ul bel 1024x765 65000 colori.
Non devi comunque aspettarti miracoli. Con una macchina così fai un buon server ma su DeskTop rimane comunque un chiodo (Non sperare di vederci un DVD).

c) Lo ritengo del tutto inutile. Spenderesti più che comprare un computer nuovo.
I prezzi dei componenti obsoleti sono molto più alti dei componenti moderni.

Il mito di Linux che gira ovunque va comunque inteso nei limiti del ragionevole.
Purtroppo gli applicativi Grafici e DeskTop (Per non parlare di quelli multimediali) richiedono una quantità spropositata di risorse sia in finestre che in Linux.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Pinguino
Pinguino
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 14/09/2004
Messaggi: 2918

Sulle componenti obsolete io non sono d'accordo... Con pochi euro puoi comprare schede madri processori e schede video per farci girare dignitosamente KDE (io ho un amd 900.. Su ebay con pochi euro puoi acquistare tutto...) e vederti i dvd... Ho visto che anche le schede a 32 Mb sono disponibili.. e sempre per pochi euro.. e' ovvio che dipende cosa vuoi fare con il tuo PC.. Per un'utenza navigo+vedo film+masterizzo etc basta molto molto poco, e secondo me le rpestazioni sono molto migliori che con finestre (anche solo perché puoi decidere che desktop usare)..

Io tempo fa ho provato fluxbox, e lo considero un'ottima alternativa, ai desktopponi Wink gnome e KDE... Ovviamente perdi i lustrini e gli abbellimenti, ma fai resuscitare qualsiasi vecchio hardware... Inoltre risparmi una marea di spazio su disco..

Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16

Ritratto di besoffen
besoffen
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/11/2004
Messaggi: 38

Beh, signori..
che la ram fosse poca lo sapevo, e quindi Moreno hai risolto gran parte del mio problema dicendo che 4 mb di video bastano..(mi basta aggiungere ram e sono a posto)
Come hd, se t'interessa, ce n'è tre: due (2 gb e 4 gb) riconosciuti direttamente da bios, e con su winzozz 98 più antivirus e qualche altra cosa (il primo) e i programmi e applicazioni wzozz e una partizione per il boot di linux (il secondo), più uno (40 gb)- settato come non visibile da bios e montato in serie col masterizzatore- su cui va mdk ..
Per quanto riguarda il punto tre, aumentare ad esempio la ram e mettere magari una scheda da 16 o 32 mb-anche usata- non costa eccessivamente, e se non si hanno esigenze particolari va tutto bene (qui concordo con Pinguino).
Gli usi sarebbero soprattutto grafica 2d e vettoriale, internet e qualche applicazione varia. Se potessi vedermi i divx sarebbe una gran cosa, ma posso già farlo sul mio pc senza problemi. Non m'interessano giochi e altre minchiate (ho rinunciato da tempo alla corsa agli armamenti per stare dietro a ogni nuovo gioco..). Semplicemente vorrei tenere linux su tutti i pc..