Problema installazione: cdrom not found

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di sandrott
sandrott
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2007
Messaggi: 34

Ciao a tutti, spesso vi leggo anche se non posto, e innanzitutto volevo complimentarmi con voi per la pazienza che avete con noi niubbi. Non è bello, ma va detto, spesso ci si imbatte in forum linux dove se non hai una laurea in ing.elettronica neppure ti filano Thinking , e così contribuiscono a fare del pinguino una cosa esoterica. Per fortuna qui non è così Wink

Penso che la risposta alle mie domande potrà essere utile a chi ha acquistato Pc molto recenti.

Ho un problema ad installare Mandriva 2007 su un Pc che ho appena acquistato: parte il boot da cd, scelta della lingua, cerca le periferiche Usb e poi si blocca con un "no cdrom device found". A parte la stranezza di partire da cd e poco dopo non riconoscere più lo stesso cd, ripete lo stesso errore anche con dei cd live che ho provato (Knoppix, Mandriva One, altro). Il cd è masterizzato bene (ho installato MDV2007 su altri 2 Pc), il masterizzatore non è LG (ho letto su questo forum che spesso danno problemi). Ricercando con Google alla fine credo di aver capito dove risiede il problema, ma non sono capace a risolverlo!! Sad

Scusate se mi esprimo in maniera poco tecnica. Il Pc è un core2duo, motherboard Asus P5W DH, Hd 250Gb SataII; il problema dovrebbe risiedere nel fatto che il controller Sata è basato (?) su un chip JMICRON, che non è supportato dal kernel di Mdv07 (2.6.17?), per cui inizialmente viene visto il Cd (ma non l'hd), e poi viene visto l'hd ma non il cd :-o
(cd e hd sono collegati allo stesso ctrl Sata, gestito da questo malefico chip Jmicron)
http://www.knoppix.net/forum/viewtopic.php?p=107438

E non trovando nessun cd l'installazione si blocca lì e non vuole più andare avanti! Sad Sad

Viene proposta questa soluzione (è una patch al kernel 2.6.17? E se si, come si mette sul cd di installazione?)
http://distfiles.evolution-mission.org/sources/2.6.17/emission8/broken-out/031-jmicron-ide-2.6.17.patch

Altre soluzioni sembrano essere:
1. installare un kernel > 2.6.18.1
2. far partire linux con l'opzione "all-generic-ide=1"
http://www.jmicron.com/Support_FAQ.html

Installare un kernel > 2.6.18.1 è comunque preferibile, anche perchè dovrebbe comportare un pieno utilizzo del Sata II e delle schede di rete integrate sulla mb.
Io mi accontenterei di riuscire a dare l'opzione "all-generic-ide=1" (riservando magari l'upgrade del kernel al dopo-installazione), ma non riesco a fare neppure quello!! Sad Sad Sad Sad Sad Sad Sad

Sono capace soltanto a far partire il boot da cd e rispondere si/no alle domande che mi pone Mandriva Sad Sad Sad

Mi potete aiutare? Grazie Big Grin

Mandriva 2007.1 kde 3.5.6 Kernel 2.6.22.6

Ritratto di Carciofone
Carciofone
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/11/2005
Messaggi: 282

A questo punto ti conviene aggiungere da riga di comando servendoti dei mirror disponibili su http://easyurpmi.zarb.org/ i mirror main e contrib (e relativi update) e poi, dal centro di controllo Gestione software\Elenca pacchetti disponibili... andare a scegliere l'ultimo kernel disponibile e installarlo assieme ai sorgenti (kernel-sources con lo stesso numero oppure stripped per fare prima). Dopo l'installazione e al boot ti troverai con la possibilità di scegliere quale kernel avviare e potrai cancellare l'altro e i suoi sorgenti sempre comodamente da Gestione software\Elenca...e rimuovi.
Ciao
8-)

Ritratto di sandrott
sandrott
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2007
Messaggi: 34

Ciao carciofone, ti ringrazio per la risposta Wink
ma non è precisamente quello che chiedevo (comunque la terrò presente per quando sarò riuscito ad installare Mdv Wink )

Il metodo che descrivi presuppone che Mdv sia già installata, e invece il mio problema è che non riesco ad installarla!! Sad

Sul disco al momento ho solo winzoz (che non ha avuto problemi col chip Jmicron Thinking) e le partizioni ext2 e swap create con partition magic.

Anche facendo il boot da floppy (rawwritewin), l'installazione parte, leggendo il cd, ma arrivato alla scansione delle porte Usb si blocca in quanto non riesce più a trovare il cd! (no cdrom device found) Sad

Posso cambiare il kernel presente sul cd? Posso masterizzare (da winzoz) lo stesso cd cambiando il kernel presente in d:\i586\media\main?
Così, a naso, mi verrebbe da pensare di no, credo di dover cambiare anche qualcos'altro, ma cosa???

Mandriva 2007.1 kde 3.5.6 Kernel 2.6.22.6

Ritratto di gdeber
gdeber
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 14/11/2005
Messaggi: 241

ciao!

se ho capito bene non riesci a passare quel parametro al kernel all'avvio del cd, giusto?

appena avviato il cd/dvd devi passare alla modalità esperto (f1 mi pare) dopodiché inserire il nome della voce di boot da caricare seguito dal parametro.

Ciao

Debe

***L'assembler è alla base dell'universo®***

Ritratto di sandrott
sandrott
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2007
Messaggi: 34

Quote:

gdeber ha scritto:
ciao!

se ho capito bene non riesci a passare quel parametro al kernel all'avvio del cd, giusto?

appena avviato il cd/dvd devi passare alla modalità esperto (f1 mi pare) dopodiché inserire il nome della voce di boot da caricare seguito dal parametro.

Ciao

Debe

Ciao Gdeber, grazie per la risposta Smile

Si, in effetti credevo che bastasse passare quel parametro al kernel, e non trovavo come fare. Poi però sono riuscito a passarlo, e non cambia nulla: sempre "no cdrom device found"! Sad

Sono piuttosto sul disperato, anche perchè, contrariamente a quanto ho letto, non deve essere soltanto questione di kernel aggiornato Thinking
Infatti ho provato a lanciare Knoppix 5.1.1 (kernel 2.6.19!!) ma il risultato non cambia! Fa il boot da cd, ma nella fase successiva alle "domande" (lingua scelta, parametri di avvio, ecc) si "impalla" e non va avanti. Non trova il cd! Thinking

A questo punto non so più che pesci prendere! Sad

E poi il fatto che invece con winzoz non ha problemi di sorta (boot da cd, console di ripristino, ecc) non mi va giù! Thinking

Avete qualche idea?

Mandriva 2007.1 kde 3.5.6 Kernel 2.6.22.6

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/09/2006
Messaggi: 84

Quote:

sandrott ha scritto:
Quote:
gdeber ha scritto:
ciao!

se ho capito bene non riesci a passare quel parametro al kernel all'avvio del cd, giusto?

appena avviato il cd/dvd devi passare alla modalità esperto (f1 mi pare) dopodiché inserire il nome della voce di boot da caricare seguito dal parametro.

Ciao

Debe

Ciao Gdeber, grazie per la risposta Smile

Si, in effetti credevo che bastasse passare quel parametro al kernel, e non trovavo come fare. Poi però sono riuscito a passarlo, e non cambia nulla: sempre "no cdrom device found"! Sad

Sono piuttosto sul disperato, anche perchè, contrariamente a quanto ho letto, non deve essere soltanto questione di kernel aggiornato Thinking
Infatti ho provato a lanciare Knoppix 5.1.1 (kernel 2.6.19!!) ma il risultato non cambia! Fa il boot da cd, ma nella fase successiva alle "domande" (lingua scelta, parametri di avvio, ecc) si "impalla" e non va avanti. Non trova il cd! Thinking

A questo punto non so più che pesci prendere! Sad

E poi il fatto che invece con winzoz non ha problemi di sorta (boot da cd, console di ripristino, ecc) non mi va giù! Thinking

Avete qualche idea?

Ciao stò nella identica tua situazione non c'è verso di installare Mandriva
con il control JMicron non sò se si può installare da usb debian ti fà installare so da pennetta ed è abbastanza semplice ,di più nun sò aspettiamo lumi dai guru di questo forum

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

Sono piuttosto sul disperato, anche perchè, contrariamente a quanto ho letto, non deve essere soltanto questione di kernel aggiornato
Infatti ho provato a lanciare Knoppix 5.1.1 (kernel 2.6.19!!) ma il risultato non cambia! Fa il boot da cd, ma nella fase successiva alle "domande" (lingua scelta, parametri di avvio, ecc) si "impalla" e non va avanti. Non trova il cd!

A questo punto non so più che pesci prendere!

su knoppix stai toppando -io sono riuscito ad installarla senza problemi sulla tua stessa scheda madre-fa tutto da solo è una live
non ti chiede proprio niente a meno che tu non voglia passare dei parametri al kernel per cui vedi f2 o f3-una volta avviata apri una shell
$sudo -s
#
praticamente diventi admin(root) a quel punto
#knoppix-installer scegli la partizione di installazione e .................
buona debian sid
bye
:idea:

ps -hanno superato il test jmicron
fedora5/fedora6/centos/slackware 11/zenwalk 4.0/sabajon/knoppix 5.1.0

Ritratto di sandrott
sandrott
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2007
Messaggi: 34

Quote:

kio341 ha scritto:

su knoppix stai toppando -io sono riuscito ad installarla senza problemi sulla tua stessa scheda madre-fa tutto da solo è una live
non ti chiede proprio niente a meno che tu non voglia passare dei parametri al kernel per cui vedi f2 o f3-una volta avviata apri una shell
$sudo -s
#
praticamente diventi admin(root) a quel punto
#knoppix-installer scegli la partizione di installazione e .................
buona debian sid
bye
:idea:

ps -hanno superato il test jmicron
fedora5/fedora6/centos/slackware 11/zenwalk 4.0/sabajon/knoppix 5.1.0

... e allora vuol dire che sono io che non so far girare il cd Laughing
(chiaramente sto scherzando Wink )

kio, per sicurezza ho riprovato Knoppix prima di risponderti, non ho dato alcun parametro, ho soltanto premuto invio.
Compaiono in alto 2 pinguini e dopo un pò smette di girare anche il cd Sad

Ovviamente il cd è testato (su altri Pc si avvia benissimo; anzi, è proprio bello... ma non sono certo io a scoprire le qualità di Knoppix Wink ), per cui non so quali altre prove fare..... Sad

Comincio a pensare al Bios.... tu hai lasciato le impostazioni di default, o hai settato in qualche maniera il controller Sata (compatible IDE, Raid, l'altro non me lo ricordo Sad )?

Mandriva 2007.1 kde 3.5.6 Kernel 2.6.22.6

Ritratto di ilgemello74
ilgemello74
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 20/01/2007
Messaggi: 1

Anch'io confermo i problemi di riconoscimento del suppoto fisico nella vesione 2007 di mandriva sia nella versione CD che DVD...
la cosa strana che sul PC Fisso un "AMD 64 3200+" con MB asus Nforce4 parte tranquillamente mentre sul portatile ACER Aspire 9423 inizia una prima partenza con la visualizzazione di un primo menu di scelta:
"Boot from Hard Disk
Istallation
----
----"

Scelta l'installazione fa' il loading del kernel poi in basso appare una Barra di Stato e dopo qualche secondo di inattivia' appare una Finestra in modalita' testo che dice "Error" No CD ROM Device Found"
non sono un grande esperto ho installato le varie distribuzioni di linux ma questo tipo di problema nei wizard di installazione non l'avevo mai incontrato...

se qualcuno con lo stesso problema è riuscito a risolvera farebbe cosa gradita se ci spiegasse Come fare
Smile

THX

Ritratto di sandrott
sandrott
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2007
Messaggi: 34

Guru del forum, perchè ci abbandonate al nostro (misero) destino? :cry:

Mi sembra di aver capito che questo problema riguarda molte (o tutte? :-o ) schede madri ASUS, e forse anche altre, che hanno una Cpu dual-core, e in cui il controller ATA sta su questo benedetto chip Jmicron Thinking

Help :cry:

Mandriva 2007.1 kde 3.5.6 Kernel 2.6.22.6

Ritratto di sandrott
sandrott
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 12/01/2007
Messaggi: 34

:idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: :idea:

dopo numerosi tentativi infruttuosi, ora

STO SCRIVENDO DA MANDRIVA! :roll:

ecco la procedura per installare Mandriva nonostante il Jmicron Thinking :

1. Copiare i 4 cd sull'HD, io da winzozz ho copiato in C:\MDV07
(NB: i cd 2, 3 e 4 vanno nella subdir \i586\Media, ma basta vederli e si capisce, perchè ad es. il cd2 contiene dati solo dentro la dir. Media2, il cd3 dentro la dir. Media3, del cd4 copiare solo la dir \i586\Media4)

2. settare nel BIOS il modo IDE come AHCI
(es il mio è Ami, e in Ide Conf. posso scegliere tra "standard IDE", AHCI e Raid) e riavviare bootando da cd

3. Nel cdrom mettere il 1° disco di Mandriva, parte la schermata di installazione, scegliere la lingua, va avanti (inst. Kernel, detect Usb...) fino a che non si blocca con l'odioso "no cdrom device found". A questo punto indicare come fonte di installazione (choose installation method) l'HARD DISK Wink

4. Se c'è un solo HD scegliere sda (se ce ne sono di + potrebbe essere sdb, sdc, ecc), legge le partizioni, se avevato già formattato in Ext2/3+swap (io si), scegliere sda1 (NTFS nel mio caso) perchè è lì che abbiamo copiato i CD (in sda5=Ext2 ci metterà Linux)

5. Ci chiederà di scegliere la dir. dove si trovano i cd di Mandriva, se la dir era "C:\MDV07" come nel mio caso, occorrerà indicare "MDV07/i586"
(nota x i Guru: x voi è facile, ma x noi niubbi lo sbagliare \ con / o il non indicare "i586" fa la differenza tra riuscire e non riuscire ad installare!)

6. Scegliere che cosa installare (Ufficio, Internet, ecc) et voilà: in 10-12 minuti Mandriva è installata! (io l'ho lanciata, mi sono preparato un caffè, e al ritorno era installata! :-o Lo giuro!)

7. Per esagerare, ed avere subito anche l'accesso ad internet, prendere nota preventivamente dei parametri della connessione: nel mio caso, router Adsl ed IP fissi, quindi IP del Pc, Gateway, DNS primario e secondario. Da winzozz si trovano dentro le proprietà della rete.

Resta da risolvere il fatto che da Mandriva ancora non vedo i cdrom, mentre (mantenendo il dual-boot) winzozz non si avvia se non cambio nel Bios AHCI-Standard Ide. Ma piano piano..... 8-)

Mandriva 2007.1 kde 3.5.6 Kernel 2.6.22.6