Problema durante l'installazione

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di abes81
abes81
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 2

Ciao,
premetto che sono un inesperto di sistemi linux e che sto andando un po' a caso.
Circa un mese fa avevo installato mandriva 2007 ma poi provando installare i driver per l'ati x1950 evidentemente ho sbagliato qualcosa visto che non si avviava più la parte grafica, nel senso che si fermava alla linea di comando dicendo qualcosa che non ricordo.
Così ho deciso di reinstallare e riprovare... peccato che nel frattempo mi si sia bruciata la scheda madre (era una DFI Infinity) causa temporale e l'ho sostituita mettendo una asus m2n4. Ieri ho provato a reinstallare mandriva ma dopo la scelta della lingua mi dice 'caricamento del kernel in corso' e quando finisce compare uno schermo nero, ho provato anche ad aspettare 4-5 minuti, ma non dà nessun segno, nè il lettore cd nè l'hard disk.
Avviando l'installazione con l'opzione per disabilitare l'acpi mi esce una schermata in cui dice che non trova il lettore cd (no CD drive found).
Questa mattina ho installato ubuntu senza problemi, poi ho riprovato ad installare mandriva ma si blocca sempre.
qualche idea su quale sia il problema?
Ho provato anche ad aggiornare il fw della scheda madre, ma niente.

Grazie

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

Quote:

alla schermata di avvio quando selezioni installa su hard disk prima di dare invio pigia f3 sotto ti compare tutta la stringa dei parametri da passare al kernel in fondo agli stessi scrivi all-generic-ide e dai invio
e

ps -una volta installata entra in boot/grub/menù-.lst ed ripeti la stessa stinga all-generic-ide nella riga del kernel dopo gli altri parametri

:idea:

Ritratto di abes81
abes81
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 06/06/2007
Messaggi: 2

innanzitutto grazie per la risposta

ma mi sono dimenticato di dire che ho sia l'hard-disk che il lettore dvd sata. Infatti ho provato a fare come hai scritto te ma si blocca sempre. Ho anche provato a mettere all-generic-sata (non so se esista un comando del genere) ma non va.
Inoltre lanciando l'installazione con l'ACPI disabilitato e premendo alt-f1 ho visto che si ferma parecchio per caricare il controller sata (nvidia ick804 SATA controller) e mentre lo carica esce sulla destra 'disabiling IRQ #5. Non so se questo abbia a che fare col mio problema.
Ho anche notato che poi potrei far partire l'installazione dall'hard-disk, ma non vede nemmeno l'hd... quindi penso sia proprio un problema del controller sata, ma non capisco perchè con l'altra scheda madre non c'erano problemi e con questa sì (visto che da quanto mi risulta hanno lo stesso chipset)

Ritratto di ndrscn
ndrscn
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/06/2007
Messaggi: 2

possiedo un HP pavilion 8323 con un hdd usb da 250 Gb dove ho installato molte delle ultime
distro ma al primo riavvio (grub error 21)praticamente cancellato il boot win e nessun altro boot.
Premetto che il sata dal bios è stato disattivato altrimenti linux non vede l'hdd usb in fase di install.
Ho visitato molti forum e vi posso assicurare che ho letto molto.
Ho editato di tutto su RESCUE. Posso credere che l'unica soluzione è installare una versione OEM di xp per far andare tutto
a posto.
Non ci voglio credere anche perchè si tratta dello stesso MBR che ripristino tramite
un disco XP (ovviamente sempre dopo aver disattivato il solito SATA) altrimenti non trova alcun HDD. Qualcuno sa darmi una dritta
per installare il boot del doppio avvio come
già selezionato in fase di installazione dalla schermata grafica di una delle tante distro di linux??

grazie Andrea