Salve ragazzi...intanto vi ringrazio per l'aiuto che mi avete dato nei post precedenti. Oggi ho provato ad installare una serie di programmi giusto per imparare il corretto procedimento; dopo vari tentativi sono riuscito ad installare correttamente "Wine" e "ClamAV" usando il metodo della compilazione dei sorgenti. Il procedimento di installazione non è stato difficile, solo che mi aspettavo dei link nel menù K per poter avviare i 2 programmi che avevo installato. Invece non ci sono !!! Quindi la domanda viene spontanea: come faccio ad avviare tali programmi ??? Mi illuminate per favore ??
Visto che ci sono vi chiedo un'altra cosa: se mi capitano tra le mani pacchetti da installare in formato rpm quale programma dovrò usare per poterli installare? So che per questo scopo esistono due programmi che sono KPackage e Gnorpm, ma nella mia distribuzione (Mandrake Linux 10.1 Community) non ci sono entrambi.
Dunque..
Il procedimento di compilazione non prevede di mettere nulla nel menu "k", in quanto i pacchetti in questione in genere non prevedono alcuna integrazione con i DE (tipo KDE o GNOME).. per lanciare i programmi dovrai usare la linea di comando: tra l'altro per wine è praticamente indispensabile (salvo tu usi xwine, cioè il suo front-end grafico) in quanto devi lanciare wine nomeprogramma (tipo 'wine campominato' x intenderci)..
Tutti questi software sono cmq installabili via rpm, cmq (se trovi gli rpm, ma nel maggior parte dei casi sono inclusi nei cd della distro o scaricabili dalla rete)..
Per installarli puoi lanciare il mandrake control center (lo trovi nel menu K, in genere sotto la voce "system") oppure puoi lanciare direttamente il pacchetto RPM, che ti chiederà la password di root e poi effetuerà l'installazione. E' da sottolineare che è meglio di solito utilizzare il control center che ti risolve anche automaticamente le "dipendenze" (..ma dovrei dire DOVREBBE ,
) cioè le librerie annesse che servono per far funzionare il tuo pacchetto installato ..
Nel caso tu voglia cmq avere un link grafico per i programmi installati con il make install e la compilazione (che di x se mettono solo i programmi e le varie configurazioni nelle directory "giuste": nessuna modifica al registro di sistema.. D'altronde linux non ha un registro di sistema, e il processo di installazione si risolve in una copiatura dei file installati :-P ) puoi aprire il menu editor (tasto destro sul menu k) e inserire una voce nel menu, scegliere la tu bella icona e digitare il comando che verrà lanciato una volta selezionato il menu.
enjoy.
Proud linux user # 372467 @ http://counter.li.org
Mandriva Cooker 2008 - Kernel 2.6.17-14mdv - KDE 3.5.7 - Gnome 2.16