Mandriva non parte più

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Avnavarra
Avnavarra
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2005
Messaggi: 6

Ieri ho installato Mandriva Spring 2007 e andava tutto liscio, mentre oggi non riesco ad avviarla. Dal bootloader grub grafico scegliendo Mandriva il caricamento del sistema si blocca dopo poco. Ho premuto Esc e dopo i primi passaggi seguiti da [OK] arriva a questo messaggio bloccandosi:

Benvenuto in Mandriva Linux 2007.1
Premi 'I' per accedere all'avvio interattivo

premendo I o qualunque altro tasto lo scrive a schermo sotto il messaggio, ma non succede nulla.

Avviando Mandriva (Safe Mode) invece il messaggio è seguito da
Configuro i parametri del Kernel [OK]

e poi come prima, posso scrivere ma non accade nulla.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Ma ieri sera avevi provato a riavviare la macchina ??

Hai collegato qualche periferica particolare ??

Fra ieri ed oggi hai fatto qualche operazione strana ??

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Avnavarra
Avnavarra
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2005
Messaggi: 6

si, ieri avevo riavviato e andava bene, l'unica cosa che ho fatto dopo installato è stato aggiungere qualche pacchetto da dvd e iniziare ad installare il modem. In ogni caso ho anche formattato e rimesso Linux ma dà sempre lo stesso problema.

Ritratto di Avnavarra
Avnavarra
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2005
Messaggi: 6

C'è qualche novità, ho installato sempre mandriva su un pc virtuale con Qemu, stavolta era da solo, senza windows ovviamente e con praticamente nessun pacchetto (avevo appena 1gb di spazio..) tranne icewm e window maker come window manager. Gira bene, escludendo la lentezza data dall'emulazione, quindi credo che il problema sia in qualche pacchetto che ho messo o nell'installazione insieme a Windows.. qualcuno ha suggerimenti?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Non mi pare una prova particolarmente significativa, le uniche cose che possono impedire a Linux di partire sono incompatibilità hardware e con qemu non hai fatto altro che creare una comoda macchina virtuale.

L'unica cosa che mi viene in mente è quella di effettuare il test della ram con il CD d'avvio di Mandriva.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.