Mandriva Linux One 2007 Spring

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di elauksap
elauksap
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 15/08/2007
Messaggi: 2

Ciao a tutti, ragazzi !

Volevo imparare ad usare linux e mi hanno consigliato di cominciare da mandriva...
Dato che sono all'inizio e non vorrei combinare danni ho deciso di provare una versione "live" (quella del titolo, x intenderci) cioè avviabile da cd..
ora mi sorgono un paio di domande..

1) come faccio a sapere se il mio computer è a 32 o 64 bit ?
2) la posso fare partire questa distro da hard disk esterno?
3) in questo modo posso installare nuovi programmi e roba varia ?
4) nel file che ho scaricato (sia 32 che 64 bit) ci sono questi file:
4.1 mandriva-linux-2007-spring-one-KDE-cdrom-i586
4.2 mandriva-linux-2007-spring-one-KDE-cdrom-i586.iso.md5.asc
4.3 mandriva-linux-2007-spring-one-KDE-cdrom-i586.iso.sha1.asc
4.4 mandriva-linux-2007-spring-one-KDE-cdrom-i586.lst
come faccio ad installare mandrivasu cd o hard disk esterno? masterizzo l'immagine cd (il file iso) ? però dentro l'immagine non c'è nessun autorun e ci sono 3 cartelle : boot, isolinux e loopbacks.. le devo masterizzare tutte e 3 ? ?

Vi prego mi fate una guida passo passo x fare funzionare questo benedetto linux ? ?
Sono disperato Sad Sad Sad
AIUTATEMI ! !

Grazie a tutti x le risposte..
CIAO!

Ritratto di ChiaraC
ChiaraC
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 29

devi masterizzare l'immagine iso così com'è (con masterizza iso, non come cd dati) e non ti preoccupare per l'autorun: dovrai semplicemente inserire il cd nel pc e fare riavvia, a quel punto vedrai partire mandriva e potrai provare la live.
poi se vorrai installarla dovrai cliccare l'icona install che sarà sul desktop.

per il 32 o 64 bit non sono sicurissima nemmeno io, dovresti cercare il processore che hai e scoprirlo da lì. ad esempio se hai un amd64... sarà a 64! credo cmq che la maggior parte dei pc sia a 32.
però su questo punto potrei anche aver detto delle cazzate, quindi se qualcuno più esperto ti dà altri consigli segui lui! Laughing

Ritratto di Schizoid
Schizoid
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 695

se anche hai un processore a 64 bit per ragioni di compatibilità ti consiglio la versione a 32 (la i586 che tu hai scaricato appunto)
per masterizzare fau come dice ChiaraC, masterizza iso e riavvia col cd inserito
da lì poi puoi decidere se e dove installarla

Mandriva x64 2010.0 MIB
Acer Aspire 5935G (Core2 Duo P7450 - 4Gb RAM - Nvidia GeForce GT 130M)

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

ChiaraC ha scritto:
devi masterizzare l'immagine iso così com'è (con masterizza iso, non come cd dati) e non ti preoccupare per l'autorun: dovrai semplicemente inserire il cd nel pc e fare riavvia, a quel punto vedrai partire mandriva e potrai provare la live.
poi se vorrai installarla dovrai cliccare l'icona install che sarà sul desktop.

per il 32 o 64 bit non sono sicurissima nemmeno io, dovresti cercare il processore che hai e scoprirlo da lì. ad esempio se hai un amd64... sarà a 64! credo cmq che la maggior parte dei pc sia a 32.
però su questo punto potrei anche aver detto delle cazzate, quindi se qualcuno più esperto ti dà altri consigli segui lui! Laughing

che dire una ragazza qui.... bene... e anche con delle buone basi..
Benvenuti a tutti e due..
Torniamo al nostro amico.

1.Non sai come è fatto il tuo pc? i 64bit sono una caratteristica del processore.In mandriva lo puoi vedere nel pannello di controllo di mandriva/ hardware/elenca e configura l'hardware..
Anche una banale ricerca su google piò aiutare... molto...
2.In genere si dipende tutto dalla tua mb se supporta il boot da disco usb.
3.Se la distro è installata, perchè non dovresti installare "roba varia"?
4.MA che file hai scaricato? non sai cos'è una iso? ti consiglio di cercare su google, al meglio su wikipedia.

Considerazione sulla guida passo passo:
Ma perchè prima di chiedere una guida passo passo non cerchi almeno sul forum? funzione ricerca?

Altri post che non rispetteranno le regole del forum saranno debitamente trattati.Se avessi fatto una piccola lettura del forum avresti capito il perchè.. Sad

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di elauksap
elauksap
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 15/08/2007
Messaggi: 2

Quote:

picard12 ha scritto:

che dire una ragazza qui.... bene... e anche con delle buone basi..
Benvenuti a tutti e due..
Torniamo al nostro amico.

1.Non sai come è fatto il tuo pc? i 64bit sono una caratteristica del processore.In mandriva lo puoi vedere nel pannello di controllo di mandriva/ hardware/elenca e configura l'hardware..
Anche una banale ricerca su google piò aiutare... molto...
2.In genere si dipende tutto dalla tua mb se supporta il boot da disco usb.
3.Se la distro è installata, perchè non dovresti installare "roba varia"?
4.MA che file hai scaricato? non sai cos'è una iso? ti consiglio di cercare su google, al meglio su wikipedia.

Considerazione sulla guida passo passo:
Ma perchè prima di chiedere una guida passo passo non cerchi almeno sul forum? funzione ricerca?

Altri post che non rispetteranno le regole del forum saranno debitamente trattati.Se avessi fatto una piccola lettura del forum avresti capito il perchè.. Sad

1) ho cercato sul manuale del mio computer ed è 32 bit
2) verificato anche questo e funziona
3) non ho capito la tua frase... volevo sapere se era possibile installare altre applicazioni sulll'hard disk esterno (quindi non a sola lettura)
4) so benissimo cosa è una iso.. soltanto volevo sapere se erano utili quegli alri 3 file..

cmq un GRAZIE enorme a chi mi ha VERAMENTE AIUTATO... Laughing Laughing

Ritratto di ChiaraC
ChiaraC
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 29

Quote:

che dire una ragazza qui.... bene... e anche con delle buone basi..

eh eh, grazie... sono proprio una novellina e passo il tempo a stressarvi di domande sul forum, le poche volte che posso dare una mano io ci provo!!

Quote:

3.Se la distro è installata, perchè non dovresti installare "roba varia"?

Quote:

3) non ho capito la tua frase... volevo sapere se era possibile installare altre applicazioni sulll'hard disk esterno (quindi non a sola lettura)

forse c'è un'incomprensione a monte: le applicazioni e tutto il resto si possono installare ovviamente sull'hd esterno, ma solo se hai installato il sistema operativo (e quindi non lo usi più come live).

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

se cerchi nel forum hai anche altre risposte senza fare il permaloso o l'offeso..ok?
Rileggi le faq e la netiquette.. ciaoo :-o

Se con una banale ricerca ti rispondi da solo, si evita di aprre post tripli:

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11234&forum=19

http://www.mandrakeitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=11368&forum=19

leggi qui e capiari meglio quello che intendo..

Una live non è altro che un sisema linux installabile, che però funziona da cd.il sistema operativo risiede in ram e non tocca minimamente gli hd,giocando tra ram e cd per funzionare, per questo un buon quantitativo di memoria è opportuno per avere il sistema comunque scattante..

Non è chiaro se hai già provato la live..
ti suggerisco di provare a virtualizzare con virtualbox che non è altro che una Virtual machine che gira anche su Linux, e mandriva la fornisce nei repository ufficiali.Io la uso per sperimentare distro senza dover diventar matto con le partizioni o hd esterni..
Ma come è configurato il tuo pc?
dammi un pò di caratteristiche hw.. Se hai un bel pò di ram non dovresti aver problemi a virtualizzare
sia chiaro, non è che sono cattivo o mi sono alzato male oggi...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

ciao, ti ricordo anch'io di usare le guide del sito, di linux-corner.it, il modulo di ricerca.
per il resto usa comunque la i586 (32 bit) perché la 64 bit server per calcoli video particolari come il rippaggio di un film e per calcoli matematici complessi. c'è una news chiamata "64 bit:una fregatura?", leggila.. il file con md5 serve per controllare l'integrità del file.. per il resto ti hanno gia risposto esaurientemente

ciao e benvenuto,
Marcello

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson