MANDRIVA 2008 MIB: A quando?

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di rob_mdvita
rob_mdvita
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/07/2007
Messaggi: 423

Aho a regà sentite st' idea: vi ricordate la mandriva 2007 plf ?
beh, dopo tutte ste ottimizzazioni i686 (glibc e kernel) a quando una iso mandriva 2008 MIB? cioè con dentro già le glibc ottimizzate i686, il kernel (magari l'ultimo) ottimizzato, tutti i programmi ottimizzati i686..

tanto mi pare che il server MIB ormai contenga quasi tutti i programmi dei repository ufficiali (anche di +), no?

fico, no?? che ne pensate?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Il kernel della Mandriva 2008.0 è già ottimizzato per i686.

Non esagerare, le cartelle Mandriva contengono oltre 16GB di pacchetti MIB al massimo un paio.
Sicuramente MIB ha alcuni pacchetti non presenti ne nel sito ufficiale ne nel sito PLF comunque rimane, per il momento, complementare non sostitutivo.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

personalmente non credo che basti una compilatina..

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

rimane il problema di KDE 3.5.8

Ritratto di mangiagnomi
mangiagnomi
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 18/04/2007
Messaggi: 105

http://www.mandrakeitalia.org/modules/news/article.php?storyid=1403
Il kde lo puoi trovare sul link di sopra provalo e facci sapere.

Ritratto di rob_mdvita
rob_mdvita
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/07/2007
Messaggi: 423

No vabbè dicevo come integrazione.. come plf lasciava tutto quello di mandriva più le cose proprietarie, MIB potrebbe lasciare tutto quello di mandriva tranne le cose che compilano loro che le sostituirebbero.. a me già l'ultimo firefox e l'ultimo openoffice soprattutto andrebbe benissimo..
non l'ho mai capita la politica di mandriva con open office, da poco si sono svegliati, ma io ho sempre avuto openoffice vecchissimi rispetto alla ultima versione.. ogni tanto aggiornavo con i repository thacs o altri che non mi ricordo, però MIB lo tiene bello aggiornato openoffice, non è poco!! e poi le glibc.. no vabbè lo so che sui repository ufficiali ci sono tanti altri pacchetti.. Smile