ragazzi nel DVD di linux pro che contiene MDK 10.1 ci sono i pacchetti per aggiornare kde3.3 e gnome 2.8, l'instalazione di MDK è andata bene e sembra funzionare tutto (anche la web cam creative viene riconosciuta subito!! ) ora siccome vorrei aggiornare kde da 3.2 a 3.3 , e gnome da 2.6 a 2.8 usando i pacchetti nel dvd , qualcuno mi sa spiegare come fare!?
grazie a tutti!!!
kde 3.3 - gnome 2.8 MDK10.1 official
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Quote:
alberello7 ha scritto:
ragazzi nel DVD di linux pro che contiene MDK 10.1 ci sono i pacchetti per aggiornare kde3.3 e gnome 2.8,
ora siccome vorrei aggiornare kde da 3.2 a 3.3 , e gnome da 2.6 a 2.8 usando i pacchetti nel dvd , qualcuno mi sa spiegare come fare!?
grazie a tutti!!!
ma baf******* !!!!!
Ho preso il dvd sperando ci fossere il 4° cd della MDK (che e' tutto soft GPL) e rpm anche non ufficiali di Gnome 2.8.
Invece e' tutto TAR.GZ !!! e che cazzo !!!!
Chi vuole un Linux Pro "usato" ????
Uff ....
...guarda che bastava leggere la copertina del giornale e trovavi tutto scritto........
io voglio solo sapere QUANTI sono:
a) in grado di compilarsi GNOME/KDE da sorgenti, quanti sanno quanto tempo ci mette un pc a compilarli ...
speravo in rpm/deb .... cosi' e' improponibile !!!
Io speravo facessero come un' altra rivista che mise le versioni aggiornate dei WM specificando che non erano ufficiali ma erano cmq pacchettizzate ....
trovati!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://ftp.sh.cvut.cz/MIRRORS/Mandrake/people/bluehawk/10.1/kde3.3/
buon download!!!!!
Ho scaricato con gftp, tutti gli rpm del link.....ma si istallano automaticamente sopra la precedente versione di KDE, o bisogna istallarli manualmente?
Saluti
Simone
io ho fatto cosi: ho aggiunto il lik nelle fonti dei sorgeni,
poi scaricando un rpm alla volta lo eseguivo ed in automatico risolvevo le dipendenze....
ovviamente questo vale per chi ha una connessione adsl sempre attiva!
Ciao a tutti.
Sono ruiscito a installare Gnome 2.8 con urpmi.
Tramite il sito http://easyurpmi.zarb.org/
ho modificato le fonti nel file /etc/urpmi/urpmi.cfg
Qui di seguito vi mostro il mio file.
#START FILE
# generated Sun Oct 17 09:29:59 2004
{
}
Installation\ CD\ 1\ (x86)\ (cdrom1) removable://mnt/cdrom/media/main {
hdlist: hdlist.Installation CD 1 (x86) (cdrom1).cz
ignore
key-ids: 26752624
removable: /dev/hdc
with_hdlist: ../../media/media_info/hdlist1.cz
}
Installation\ CD\ 2\ (x86)\ (cdrom2) removable://mnt/cdrom/media/main2 {
hdlist: hdlist.Installation CD 2 (x86) (cdrom2).cz
ignore
key-ids: 26752624
removable: /dev/hdc
with_hdlist: ../../media/media_info/hdlist2.cz
}
Installation\ CD\ 3\ (x86)\ (cdrom3) removable://mnt/cdrom/media/main3 {
hdlist: hdlist.Installation CD 3 (x86) (cdrom3).cz
ignore
key-ids: 26752624
removable: /dev/hdc
with_hdlist: ../../media/media_info/hdlist3.cz
}
plf ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/plf/mandrake/10.1 {
hdlist: hdlist.plf.cz
key-ids: caba22ae
list: list.plf
with_hdlist: hdlist.cz
}
main ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/mandrakelinux/devel/10.1/i586/media/main {
hdlist: hdlist.main.cz
key-ids: 26752624
with_hdlist: media_info/hdlist.cz
}
contrib ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/mandrakelinux/devel/10.1/i586/media/contrib {
hdlist: hdlist.contrib.cz
key-ids: 26752624
with_hdlist: media_info/hdlist.cz
}
jpackage ftp://ftp.gwdg.de/pub/linux/mandrakelinux/devel/10.1/i586/media/jpackage {
hdlist: hdlist.jpackage.cz
key-ids: c431416d
with_hdlist: media_info/hdlist.cz
}
gnome2.8 http://wwwra.informatik.uni-rostock.de/~waschk/Mandrake/gnome2.7 {
hdlist: hdlist.gnome2.8.cz
list: list.gnome2.8
with_hdlist: hdlist.cz
}
#END FILE
La parte relativa a Gnome dovete inserirla tramite la Gestione Sorgenti del centro di controllo:
Cliccate su Aggiungi, tipo di supporto HTTP, nell'URL inserite http://wwwra.informatik.uni-rostock.de/~waschk/Mandrake/gnome2.7
dategli un nome, es. gnome2.8
percorso relativo........ inserite hdlist.cz
Date l'ok ed il gioco è fatto.
P.S. dovete essere connessi.
Se qualche non trova qualche libreria, potete cercarla su http://rpm.pbone.net/ .
Spero di esservi stato d'aiuto e di nn avere saltato dei passaggi,
Ciao :-P
Ciao.
Volevo mettermi a scaricare Kde3.3 ma il sito è morto.
Ne ho trovato un'altro a questo indirizzo:
ftp://mandrake.redbox.cz/people/bluehawk/10.1/kde3.3/
Dopo che avrò scaricato il malloppo (Sono 370 Mb sig sig)
tenterò il grande passo.
Ciao Ciao Moreno
Ho inserito il link in gestione sorgenti, e facendo gli aggiornamenti dà regolarmente tutti pacchetti di kde 3.3; il problema è che li scarica regolarmente,ma non li istalla , va in conflitto credo, con la precedente versione di kde. Non è che va rimossa prima di istallare la nuova release?
Saluti
Simone
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Anche io mi trovo molto meglio, mi riconosce lo scanner che prima non mi riconosceva