ciao a tutti, mi sono convinto a installare mandriva su una piccola partizione del pc su cui ho già ubuntu e win. leggendo in giro ho visto che a parecchi succede che dopo l'installazione mandriva non fa partire più ubuntu, perchè non mostra la partizione su cui fare boot..come faccio a evitare questo inconveniente (voglio ubuntu!! ) grazie mille
ps: io vorrei la versione gnome. grazie ancora scusate la mia ignoranza
f.
ciao
per quanto riguarda il boot sono stati scritti diversi post in questo forum a riguardo, e ci sono diverse soluzioni valide
cmq la soluzione migliore dovrebbe essere che nell'installazione di mandriva gli dici di installare il grub nella partizione di mandriva anziché nell'mbr dell'hardisk
poi al riavvio vai in ubuntu e modifichi il suo grub (da console: sudo gedit /boot/grub/menu.lst) aggiungendo una voce per mandriva del tipo:
title Mandriva 2008
root (hd0,5)
chainloader +1
ovviamente devi ricordarti in che partizione installi mandriva (la prima partizione parte da hd0,0)
per quanto riguarda il desktop manager, in mandriva gnome funziona bene e all'installazione da dvd puoi scegliere se installare gnome o kde (o tutti e due) e c'è anche la live One con gnome
ciao
max