salve,
ho da poco installato come secondo sistema operativo mandriva spring 2010 su una partizione creata apposta per linux con partition magic, però dopo aver riavviato il pc come opzioni per il boot mi da solo mandriva e il safe mode di mandriva. Ho controllato nella home e ho visto che la partizione con xp che c'era già da prima c'è ancora e la segnala come partizione windows durante l'installazione di mandriva. Come faccio a far "riapparire" il boot di xp all'avvio?
grazie in anticipo
installato mandriva: boot di xp scomparso
dice:
bash: update-grub: command not found
Il comando lo hai dato da root?? (ovvero, hai digitato prima "su", battuto invio, inserito la password di root??)
Ciao
Mi sa che si sta facendo un po' di confusione.
Il comando update-grub appartiene al pacchetto Grub2 e si trova in Contrib dato che Mandriva non usa Grub2.
Al momento ho però un vuoto di memoria su cosa occorra fare, usare il DVD e ripristinare da li ??
Ciao Ciao, Moreno
Giusto! Moreno ricordi bene, Mandriva non ha ancora adottato grub2.
Il comando update-grub si usa in debian (per esempio) che ha invece già grub2.
Se hai installato Mandriva da 'free' o da cd 'dual' basta, reinserirlo e
dal menu che appare scegliere la voce 'Rescue' e si può reinstallare il bootloader grub nell' MBR del disco.
Ciao
ciao,
se non avesse il dvd per il rescue, con una one per esempio , si potrebbe, credo, anche fare da mcc > boot ,aggiungi /rimuovi .
ciao
Chiedo scusa a tutti, ho dato il comando debian per il ripristino del grub.
Prova a usare questo cd, scaricalo e mettilo su un cd... "grub rescue" fa miracoli...
Scaricalo direttamente da qui:
http://prdownload.berlios.de/supergrub/super_grub_disk_hybrid-1.98s1.iso
Scusatemi per la mia steccata...
ho fatto "rescue system" e ho reinstallato il bootloader di xp solo che quando riavvia credo serva il cd di xp dove reperirlo perchè ho provato a reimpostare il bootloader di linux e mi dava la stessa schermata e quando inserivo il cd di mandriva avviava tranquillamente. quando riesco a trovare il cd di xp provo e vi faccio sapere.
niente.. ho dovuto reistallare xp e la cosa strana è che la partizione dove c'era xp non la considerava più come partizione adatta ad un sistema operativo xp, ora però l'ho cancellata e creata una nuova al suo posto e ho reistallato xp. Nelle risorse del computer però addirittura non mi fa presente che è presente la partizione linux. forse i due sistemi operativi non possono convivere
I due sistemi win e linux possono coesistere, ma, mentre sotto linux ho la possibilità di installare pacchetti che mi permettono di vedere, leggere e scrivere partizioni con filesystem win, da win non posso fare il contrario. Anzi il sistema, come hai potuto verificare tu stesso, considera la partizione linux (ext3, 4, ecc.) come spazio vuoto, quindi mai e poi mai installare prima linux e poi win.
Le regole per fare coesistere su un hd i due sistemi sono:
1) installare prima win lasciando dello spazio libero
2) installare linux nello spazio libero
3) lasciare a linux il compito di creare il bootloader (nell'mbr del disco), che permetterà durante la partenza della macchina di scegliere quale dei due sistemi startare.
Ciao
Da terminale, diventa root con "su" e password di root e poi dai il seguente comando:
update-grub
Fammi sapere se tutto si è risolto.
Ciao.
Come lo scoglio infrango... come l'onda travolgo !!!