Domanda upgrade

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di gerlos
gerlos
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/07/2006
Messaggi: 48

Ciao a tutti!
Una domandina su come procedere per fare l'aggiornamento da Mandriva 2007 Powerpack a Spring.

Mi chiedevo quale fosse il modo migliore per aggiornare il sistema, visto anche che in questo momento ho per le mani i CD delle ultime One e il DVD della Free, scaricati per distribuirli ad amici.

Che dite, aggiungo tra i repository di urpmi i CD e il DVD, e i vari main, contrib, plf ecc. di Mandriva 2007 Spring e gli dico "urpmi --auto-select"??

Sarebbe il caso che avviassi dal CD o DVD e facessi fare l'aggiornamento da lì? Magari c'è qualche script che modifica/corregge la configurazione del sistema che andrebbe eseguito...

A febbraio mi è scaduto l'account su Mandriva Club, e per quest'anno non ho voglia di rinnovarlo. Inoltre ho un bel po' di roba installata da PLF, oltre ai driver proprietari della mia scheda video nvidia.

grazie a tutti
ciao
gerlos

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Aggiornare una 2007.0 a Spring da internet è praticamente un suicidio tanto vale scaricare il DVD.

Temo che con l'aggiornamento di una Powerpack ad una Free tu possa perdere un po' di cose della vecchia powerpack.

Comunque la soluzione migliore dovrebbe essere l'aggiornamento tramite boot da DVD (Io personalmente rado sempre tutto al suolo).

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di gerlos
gerlos
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/07/2006
Messaggi: 48

Grazie per la risposta,
Però la mia domanda era un pelino diversa...

Mi chiedevo se era proprio necessario fare l'aggiornamento avviando dal DVD e dicendogli che volevo fare un aggiornamento o era sufficiente rimuovere le fonti di pacchetti di Mandriva 2007 e impostare come fonti dei pacchetti il nuovo DVD, main contrib e plf, e poi dare il comando "urpmi --auto-select", evitando così un riavvio.

In quest'ultimo caso, se non mi sbaglio, lui dovrebbe aggiornare il sistema prendendo tutti i pacchetti possibili dal DVD e al limite scaricando dai server remoti i (pochi) pacchetti non disponibili sul supporto, per esempio quelli in PLF. Giusto?

Soprattutto mi chiedevo se c'erano differenze tra i due modi o erano equivalenti.

grazie ancora
gerlos

PS Cosa pensi che potrei "perdere" nel passaggio da Powerpack a Free, considerando che di "non-free" ho installato a malapena i driver nvidia e acroread?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

E' una cosa che non ho mai provato e che non ricordo nessuno abbia mai tentato.
Per amore della Scienza direi prova e vediamo cosa succede ovviamente non è garantito il risultato.

Per i pacchetti che perderesti sono tutti quelli non-free che hanno dipendenze con quelli Free che vengono aggiornati.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

ciao, io ho fatto il passaggio dalla powerpack alla spring free... non ho avuto nessun problema in particolare (anche se poi ho fatto un'installazione pulita), però io ho una scheda intel... ho installato piuttosto il pacchetto flash 7 dalla powerpack perchè il 9 non funzionava sulla mia 64 bit....

ciao

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson