Sto cercando di far convivere Linux con XP-home.
All'avvio del PC compariva un menu in italiano che
propone la scelta tra xp-home e una soluzione di emergenza.
Se vado ad aprire il boot.ini per aggiungere Linux, trovo
scritte in inglese e le istruzioni per l'avvio di xp-PRO :-o
Ho messo grub in MBR. Linux parte regolarmente,
Se però cerco di avviare xp, mi compare un nuovo menù
in inglese (diverso da quello del boot.ini) che mi prropone
l'avvio di un XP-Pro che ovviamente non parte :-o
Che cosa ha sostituito boot.ini??
Il pc è un HP/compaq con xp-home preinstallato. Credo
che il problema sia dovuto a qualche loro manomissione.
Però se chiedo alla loro assistenza, cadono dalle nuvole
Qualche idea?
Io non so più da che parte girarmi. Per il momento ho escluso XP.
Però, visto che devo tenermelo, vorrei poterlo usare di tanto
in tanto per qualche test.
il mio consiglio in questo caso e' di azzerare l'hard disk installare prima windows xp avendo cura di installarlo su una partizione ntfs lasciando spazio libero a piacere; a qesto punto installi linux e usi lilo come boot-manager. probabilmente sulla tua macchina hanno preinstallato windows in chissa quale assurda maniera, usando probabilmente orrende partizioni fat.
ps ma perche' devi tenertelo? che test devi farci?
ciao!
Lucid Lynx beta1 - gnome 2.29.92
Linux mercury 2.6.32-16-generic x86_64 GNU/Linux
Intel dual core at 3.0 ghz