Salve , sono nuovo del forum .
non so come funziona Mandriva , ma sono stato "invogliato" a provarlo.
Io ho dal 2008 iniziato ad usare Ubuntu con le su evari voci , fino a 5 giorni fa usavo la versione 8.10 di Ubuntu ed Ora ho messo la versione 9.04 perchè ho un problema con i drive di Nvidia.
Mi hanno consigliato di usare Mandriva perchè dovrebbe riconoscere il tutto senza problemi.
solo che non uso solo io il pc e solo io ho la pazienza di usarlo con programmi non windows (i miei sono costretti )
Ora vi chiedo si può installare Mandriva senza togliere Ubuntu?? magari rendendo alternativi i due .
o meglio installarlo su una Pandrive per vedere come va??
aiutatemi vi prego
Benvenuto!
Certo che si può installare mandriva con ubuntu, sia su hd e sia su pendrive.
Decidi tu dove. La scelta migliore sarebbe quella di installare sull'hd con u...... creando almeno 3 partizioni:
la '/' (partizione root con il sistema), la swap (basta 1G) e la /home (per i tuoi dati)
Relativamente all'altra soluzione (pendrive) sappi che verrebbe considerata dal programma di installazione come un hd esterno usb, quindi potrebbe essere la tua scelta nel caso in cui optassi per un metodo di installazione che non interferisca in nessun modo con quanto hai già. L'unico neo di questa soluzione è che la flash è abbastanza lenta se paragonata ad un hd sata.
Scarichi da qui
http://mandriva.mirror.garr.it/1/mandrake/official/iso/2010.1/mandriva-linux-one-2010-spring-GNOME-europe-americas-cdrom-i586.iso
la nuovissima 'Mandriva One Gnome'
Per una panoramica dell'installazione vai qui
http://www.mandrakeitalia.org/news/mandriva/giude-allinstallazione-di-mandriva-20101-gnome-e-server-x8664