Bloccco sulla schermata iniziale al boot

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Salve.
Ho appena fatto l'ultimo aggiornamento e l'immagine si ferma alla schermata iniziale, anche se il sistema credo si installi, visto che si sente la musichetta d'ingresso: normalmente a questo suono compare lo sfondo del desktop. Il blocco è di fatto: il sistema non risponde più a nessun comando.
Dipende forse da qualche baco nel KDE 5.8.4, che è tra gli aggiornamenti ? O da qualcos'altro.
Fatto sta che ho dovuto reinstallare l'immagine dell'ultima installazione per poter lavorare.

Qualche suggerimento ?
Io intanto provo a partire senza schermata iniziale.

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

alangea ha scritto:

Salve.
Ho appena fatto l'ultimo aggiornamento e l'immagine si ferma alla schermata iniziale, anche se il sistema credo si installi, visto che si sente la musichetta d'ingresso: normalmente a questo suono compare lo sfondo del desktop. Il blocco è di fatto: il sistema non risponde più a nessun comando.
Dipende forse da qualche baco nel KDE 5.8.4, che è tra gli aggiornamenti ? O da qualcos'altro.
Fatto sta che ho dovuto reinstallare l'immagine dell'ultima installazione per poter lavorare.

Qualche suggerimento ?
Io intanto provo a partire senza schermata iniziale.

Senza la shermata iniziale riesco ad entrare. Evidentemente, c'è comunque un problema con KDE.
Altri fastidi;

Quando provo ad aggiornare i pacchetti con drakconf le finestre rimangono nere per un bel po' (in effetti ci mette troppo: la linea che ho è veloce. Qualche problema ai repository ?)
  • Riesco ad aggiornare solo da 'Drakconf'; l'atro aggeggio s'imballa. Inoltre, quasi mai mi dà contezza della presenza si aggiornamenti
Decisamente non va: la barra delle applicazioni si blocca: non riesco a lanciare le applicazioni.
come rimedio ?

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di rugyada
rugyada
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/02/2008
Messaggi: 163

alangea ha scritto:

Il blocco è di fatto: il sistema non risponde più a nessun comando.
Dipende forse da qualche baco nel KDE 5.8.4, che è tra gli aggiornamenti ? O da qualcos'altro.

Tentativo:

Ctrl+Alt+F2 e dopo Ctrl+Alt+F1. Senza fare nient'altro.
Nessuna garanzia, ma alla peggio non succede nulla.

-
Per gli aggiornamenti, consiglio di aggiornare da console.

# urpmi --auto-update --test
E' una simulazione di aggiornamento.

Se non si lamenta, procedere con l'aggiornamento reale:
# urpmi --auto-update

rugyada
MIB Team - http://mib.pianetalinux.org/

Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Con la procedura da te suggerita riprendo il controllo. Ma come mai c'è questo problema, mai più verificatosi da parecchi anni a questa parte ?
Qual è il motivo per cui la barra di applicazioni si blocca (spesso) ?

Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

Ritratto di rugyada
rugyada
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 05/02/2008
Messaggi: 163

alangea ha scritto:

Qual è il motivo per cui la barra di applicazioni si blocca (spesso) ?

Dicono che è un problema già noto e da parecchio tempo. Non è dovuto al nostro sistema ma è generale, che capita anche in altre distribuzioni.
Bisogna aspettare e sperare che venga risolto alla fonte. Di più non ti so dire.
Dovrebbe essere sufficiente andare in console virtuale e ritornare senza far nulla, per sbloccare.

rugyada
MIB Team - http://mib.pianetalinux.org/