2008.0 preparazione kernel a bassa latenza

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di AndreaS
AndreaS
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/06/2007
Messaggi: 110

Domanda da Newbie:
ho provato a seguire la guida ed il kernel installato è la versione Desktop. Quando però provo a lanciare make xconfig ottengo i seguenti messaggi:

[root@localhost linux-2.6.22.9-desktop-1mdv]# make xconfig
Makefile:278: /usr/src/linux-2.6.22.9-desktop-1mdv/scripts/Kbuild.include: No such file or directory
Makefile:412: /usr/src/linux-2.6.22.9-desktop-1mdv/arch/i386/Makefile: No such file or directory
make: *** No rule to make target `/usr/src/linux-2.6.22.9-desktop-1mdv/arch/i386/Makefile'. Stop.

I files richiesti li trovo in /usr/src/linux-2.6.22.9-1mdv.

Questo vuol dire che la versione desktop è già ottimizzata, almeno in parte e che non viene installata interamente? Del resto non ho trovato i sorgenti della versione Desktop.
Dovrei quindi eseguire tutta la procedura riferendomi al kernel linux-2.6.22.9-1mdv anche se quello con cui ho fatto il boot è la versione Desktop.
Se si, devo installare questo kernel e farci il boot per preparare un kernel a bassa latenza?

Grazie a chi mi vorrà aiutare

AndreaS

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

devi installare
Quote:

kernel-source-2.6.22.9-1mdv - The Linux source code for kernel-2.6.22.9-1mdv​ 
The kernel-source package contains the source code files for the Mandriva Linux kernel. Theese source files are only needed if you want to build your own custom kernel that is better tuned to your particular hardware.

domandi :
Se si, devo installare questo kernel e farci il boot per preparare un kernel a bassa latenza

ma quale boot questi sono i sorgenti del kernel!!

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=215

Ritratto di AndreaS
AndreaS
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/06/2007
Messaggi: 110

Quote:

kio341 ha scritto:
devi installare
Quote:
kernel-source-2.6.22.9-1mdv - The Linux source code for kernel-2.6.22.9-1mdv​ 
The kernel-source package contains the source code files for the Mandriva Linux kernel. Theese source files are only needed if you want to build your own custom kernel that is better tuned to your particular hardware.

domandi :
Se si, devo installare questo kernel e farci il boot per preparare un kernel a bassa latenza

ma quale boot questi sono i sorgenti del kernel!!

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=215

Quindi devo seguire la guida facendo riferimento a questo firmware e non alla versione desktop?

Ritratto di Schizoid
Schizoid
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 27/10/2006
Messaggi: 695

tutti i kernel-*-2.6.22.9-1mdv fanno riferimento al kernel-source-2.6.22.9-1mdv, quindi è quello che devi prendere e ricompilare, non stai installando un nuovo kernel, ma solo i sorgenti di quello che già usi

Mandriva x64 2010.0 MIB
Acer Aspire 5935G (Core2 Duo P7450 - 4Gb RAM - Nvidia GeForce GT 130M)

Ritratto di AndreaS
AndreaS
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/06/2007
Messaggi: 110

Ok è quello che pensavo.

Adesso però ottengo questo messaggio:

[root@localhost linux-2.6.22.9-1mdv]# make xconfig
CHECK qt
*
* Unable to find the QT3 installation. Please make sure that
* the QT3 development package is correctly installed and
* either install pkg-config or set the QTDIR environment
* variable to the correct location.
*
sed < scripts/kconfig/lkc_proto.h > scripts/kconfig/lkc_defs.h 's/P(\([^,]*\),.*/#define \1 (\*\1_p)/'
HOSTCC scripts/kconfig/kconfig_load.o
ICE default IO error handler doing an exit(), pid = 8326, errno = 0
make[1]: *** No rule to make target `scripts/kconfig/.tmp_qtcheck', needed by `scripts/kconfig/qconf.o'. Stop.
make: *** [xconfig] Error 2

a seguito di ciò ho installato i sorgenti di qt3 e adesso ottengo:

[root@localhost linux-2.6.22.9-1mdv]# make xconfig
CHECK qt
/usr/lib/qt3//bin/moc -i scripts/kconfig/qconf.h -o scripts/kconfig/qconf.moc
HOSTCXX scripts/kconfig/qconf.o
/bin/sh: g++: command not found
make[1]: *** [scripts/kconfig/qconf.o] Error 127
make: *** [xconfig] Error 2
[root@localhost linux-2.6.22.9-1mdv]#

Penso che manchi il compilatore c++

Cosa devo installare?

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

qconf, c++ e gcc

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Stai facendo una cosa praticamente inutile, il kernel-desktop della Mandriva 2008.0 è già compilato a bassa latenza.

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=266

Quello che al massimo puoi fare è ottimizzare il kernel per Pentium IV invece che i686.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di AndreaS
AndreaS
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/06/2007
Messaggi: 110

Quote:

Moreno ha scritto:
Ciao

Stai facendo una cosa praticamente inutile, il kernel-desktop della Mandriva 2008.0 è già compilato a bassa latenza.

http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=266

Quello che al massimo puoi fare è ottimizzare il kernel per Pentium IV invece che i686.

Ciao Ciao Moreno

Mah, io ho un AMD 3800 e la 2007 spring con kernel a bassa latenza mi sembrava più veloce. Comunque a questo punto è diventata una questione di puntiglio.

Ne approfitto per segnalare un piccolo bug della 2008. Io ho una tastiera logitech EX110 in versione USA, impostata come internazionale.
Il tasto in basso a sinistra, che riporta i simboli di pipe e backslash, si comporta invece come sulla Italiana riportando i simboli di maggiore e minore.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

In questo caso la guida segnalata dovrebbe andare ancora bene mentre la guida per la compilazione del kernel no dato che la struttura dei pacchetti kernel è cambiata dalla 2007.1 alla 2008.0, se ho tempo vedrò di aggiornare la guida.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di AndreaS
AndreaS
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 12/06/2007
Messaggi: 110

Grazie,
non potresti per caso darmi qualche riferimento per capire quali siano le differenze?
Anche se improbabile, dato il poco tempo a disposizione, potrei pur sempre capirci qualcosa

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

AndreaS ha scritto:
Grazie,
non potresti per caso darmi qualche riferimento per capire quali siano le differenze?
Anche se improbabile, dato il poco tempo a disposizione, potrei pur sempre capirci qualcosa

La configurazione dei kernel mandriva è settata sui pentium con flag generiche.Io che ho un amd64dualcore mi rompe aver delle impostazioni che non sfruttano il mio hw e visto che comunque settandolo a dovere ottengo un pc più scattante credo che ne valga la pena..
Comunque la guida di moreno rimane valida per quanto riguarda le impostazioni da utilizzare per il kernel.

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3