Webcam ricoh 1810 non riconosciuta

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di paolosan
paolosan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/11/2009
Messaggi: 41

Ciao a tutti, sono tornato dopo un periodo di riflessione e sono rimasto piacevolmente stupito dalla nuova mandriva 2011, molto performante e stabile...

Il mio problema, peraltro già riscontrato con altre distro, è che ho una macchina HP Pavillion dv6000 di qualche anno fa e la webcam non viene riconosciuta...

Citazione:

[root@localhost ~]# lsusb
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
Bus 005 Device 002: ID 05ca:1810 Ricoh Co., Ltd Pavilion Webcam [R5U870]
[root@localhost ~]#

Con ubuntu avevo risolto (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,375010.msg2941213.html#msg2941213) ma qui non conosco i comandi da dare...

Potete aiutarmi a risolvere questo problema?

Grazie per le risposte... Wink

L'inferno esiste solo per chi ne ha paura. (F. De André)

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

vedi se questa guida può esserti utile:

http://www.mandrakeitalia.org/guide/installazione-configurazione/mandriva-20090-configurare-webcam-ricoh

Ciao, Luca.

Ritratto di paolosan
paolosan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/11/2009
Messaggi: 41

Grazie della risposta Luca ma mi da "error 2"... Sad

Ho provato ad installare i pacchetti "automake" e quelli suggeriti sulla guida di ubuntu ma non cambia niente...

Citazione:

[root@localhost r5u870_k2.6.27]# make
make -C /lib/modules/2.6.39.4-5.1-desktop/build M=/home/paolosan/r5u870_k2.6.27 V=0 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/devel/2.6.39.4-5.1-desktop'
CC [M] /home/paolosan/r5u870_k2.6.27/r5u870.o
In file included from /home/paolosan/r5u870_k2.6.27/r5u870.c:59:0:
/home/paolosan/r5u870_k2.6.27/usbcam/usbcam.h:38:28: fatal error: linux/videodev.h: File o directory non esistente
compilation terminated.
make[2]: *** [/home/paolosan/r5u870_k2.6.27/r5u870.o] Errore 1
make[1]: *** [_module_/home/paolosan/r5u870_k2.6.27] Errore 2
make[1]: Leaving directory `/usr/src/devel/2.6.39.4-5.1-desktop'
make: *** [all] Errore 2
[root@localhost r5u870_k2.6.27]#

Cosa potrei fare?

Ciao e grazie ancora... Wink

L'inferno esiste solo per chi ne ha paura. (F. De André)

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

il problema è che stai cercando di compilare un vecchio driver su di un kernel che nel frattempo è cambiato.

x il 2.6.27 il tuo driver
2.6.39 il tuo kernel

l'unico aiuto che ti posso dare è consigliarti di cercare un driver più recente e patchato per i nuovi kernel.

strano che queste funzionalità non siano state previste negli ultimi kernel.

Ciao, Luca.

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

guarda qui http://www.debianitalia.org/forum/varie/gestione-delle-periferiche

e qui

http://code.google.com/p/r5u870/

Ciao, Luca.

Ritratto di paolosan
paolosan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/11/2009
Messaggi: 41

Grazie mille Luca, stasera provo... Applause

L'inferno esiste solo per chi ne ha paura. (F. De André)

Ritratto di paolosan
paolosan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/11/2009
Messaggi: 41

Ho guardato il link che mi hai postato Luca ma c'è un pacchetto per kernel < 2.6.35 mentre io ce l'ho superiore ma l'altro pacchetto è un UPDATE... Surprise

Cosa vuol dire la frase soot che compare nella pagina di download?

Citazione:

for kernel > 2.6.35 but < 3.0, plz use the latest one and report your result.

Io l'inglese proprio non lo capisco, scusate...

Grazie ancora per le risposte... Wink

L'inferno esiste solo per chi ne ha paura. (F. De André)

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

il traduttore di google comunque funziona... Smile

ho fatto qualche prova di compilazione del driver(ho preso quello aggiornato(updated)) col kernel 2.6.39.4, ma tutte sono fallite.

cercando l'errore sono arrivato a questa pagina

http://www.linuxquestions.org/questions/slackware-14/r5u870-webcam-problems-891889/

dove ti rimandano ad un nuovo driver

https://bitbucket.org/ahixon/r5u87x/get/tip.tar.bz2

che, dopo aver installato libglib2.0-devel e libusb1.0-devel, sembra compilare.

Buona Fortuna.

Ciao, Luca.

Ritratto di paolosan
paolosan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/11/2009
Messaggi: 41

Grazie per le risposte e per la pzienza Luca, ho provato il nuovo driver ma, dopo aver installato tutto quello che c'p da installare (gcc, automake, ecc... come suggerito dal file README) mi da:

Citazione:

[paolosan@localhost ahixon-r5u87x-a9b2171d762b]$ make
cc -g -Wall -DHAVE_CONFIG_H -DUCODE_PATH=\"/usr/lib/r5u87x/ucode/r5u87x-%vid%-%pid%.fw\" `pkg-config --cflags glib-2.0 libusb` -c loader.c loader.h
Package libusb was not found in the pkg-config search path.
Perhaps you should add the directory containing `libusb.pc'
to the PKG_CONFIG_PATH environment variable
No package 'libusb' found
loader.c:28:18: fatal error: glib.h: File o directory non esistente
compilation terminated.
loader.h:21:18: fatal error: glib.h: File o directory non esistente
compilation terminated.
make: *** [loader.o] Errore 1
[paolosan@localhost ahixon-r5u87x-a9b2171d762b]$

Nail Biting

Il pacchetto "libusb" non ce l'ho e non lo trovo nei repo, ho installato "libusb1.0-devel"...

Surprise

L'inferno esiste solo per chi ne ha paura. (F. De André)

Ritratto di azioga
azioga
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/06/2009
Messaggi: 156

libusb-compat0.1-devel-0.1.3-5-mdv2011.0.i586
prova questo

per la prossima volta che ti pianti Wink

lui cerca in questo caso libusb.pc se vai in mcc e nei pacchetti cerchi per file ti dovrebbe ritornare libusb-compat0.1-devel-0.1.3-5-mdv2011.0.i586

Ciao

Ritratto di paolosan
paolosan
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 14/11/2009
Messaggi: 41

Grazie Luca ma ormai ho deciso che rinuncio a mandriva, almeno su questa macchina perchè una volta fatti gli aggiornamenti mi si impianta e non partono più le applicazioni...

Credo che sia una macchina ormai datata che per mandriva sia obsoleta, ho provato anche con la 2010 ma mi succede la stessa cosa.

L'ho installata, aggiunto le fonti fatti gli aggiornamenti, avviato gli effetti desktop con matisse ed al riavvio è bloccata non mi parte né firefox né altre applicazioni.

Lancio firefox e si blocca tutto, ad essere precisi...

Proverò su un altro portatile ma devo sistemarlo un po'...

Ciao e ancora grazie per l'aiuto...

Applause

P-S-: che siano gli effetti desktop che mi bloccano tutto?

L'inferno esiste solo per chi ne ha paura. (F. De André)