Scusate ma quando neanche lsusb nn trova niente nn c'è proprio speranza vero? Cioè io per questa periferica già ho il prod. id e il vendor id ma lsusb nn mi vede niente..
e un altra domanda (ma nn so se è collegata a sopra): c'è un modo in linux di creare un nodo? tipo /dev/qualcosa
perché se c'è faccio tutto a mano io.. attacco la periferica alla porta usb che dico io, creo il nodo io e dico al file di configurazione del programma che poi gestirà la perfierica il nodo, il prod id e il vendor id.. o no?
grazie mille!
quando lsusb nn va
si lo so scusa ma se dico il nome della periferica si riempie di risposte che già lo so nn mi aiutano.. perché è straconosciuta questa periferica e io ho visto già tutti i siti possibili! invece te sei stato molto preciso su come creare un device file.. ma.. visto che nn lo so fare quello che dici te ti dico la periferica magari ne sai + di me..
allora su mandriva 2008.0 lo scanner CanoScan 656U il cui vend id e prod id è 0x04a9 e 0x2206.. già ho visto miliardi di post che dicono di modificare una riga del file conf di sane, mi so studiato tutto la pagina di man ed è chiarissimo, devo aggiunge queste righe col vend id e prod id e poi devo specificare il nodo o il libusb:001:007 (per esempio per la porta usb 7) ma è proprio qua il dramma!! nn mi si crea nessun nodo.. con dmesg vedo che l'usb dove l'ho attaccato è proprio questo 001:007 ma nn va!!
xsane mi vede solo la webcam come scanner, il che è normalissimo! ma mi dovrebbe vedere anche lo scanner e poi lasciare scegliere a me giusto?? invece l'unica cosa che vede è la webcam! mannaggia ma è assurdo!! è uno scanner vecchissimo!! e poi dice che è supportato!! l'ho già aggiunto a mano nel mcc e il driver esiste, ma poi niente!! nessun prog me lo vede neanche kooka e neanche "sane-find-scanner -v" che invece oltre alla webcam usb mi vede il wifi usb!! che rabbia!!
Io uso Mandriva 2009.0 e sul mio file /etc/udev/rules.d/70-libsane.rules compare la stringa
<br />SYSFS{idVendor}=="04a9", SYSFS{idProduct}=="2206", MODE="0664", RUN+="libusbscanner", ENV{libsane_matched}="yes"<br />
Il che significa che lo scanner è supportato quindi non devi aggiungere nessuna riga. Immagino che tu abbia gia provato a configurarlo da drakscanner. Prova come prima cosa ad installare il pacchetto sane-backends-iscan
poi dai questi tre semplici comandi:
<br />sane-find-scanner -v<br />scanimage -L<br />xsane<br />
PS: Prova a spengere/staccare il wifi e la webcam poi ridai i comandi.
niente! io anche ho quella riga.. ho installato il pacchetto che dicevi ma niente.. sane-find-scanner -v mi trova solo wifi e webcam e poi quando stacco tutto nn vede nulla... che rabbia ma possibile?? è uno scanner stravecchio!! che dici di fare ancora?? grazie mille!! ciao!!
mm.. forse nn ti ho dato la info più importamnte cioè che il kernel mi da quest'errore
device descriptor read/64, error -62
quando attacco lo scanner usb
Ciao
lsusb deve sempre ritornare almeno l'ID della periferica, se non trovi niente è possibile che la stessa periferica assorba troppo e mandi in protezione USB.
Ciao Ciao, Moreno
Qual è la connessione nativa dello scanner? USB 1.0, 1.1 o 2.0?
Prova a dare un'occhiata qui, l'errore non è nel driver dello scanner o in sane ma qualcosa nel driver USB o un problema del controller:
http://www.mepis.org/node/5860
https://answers.launchpad.net/ubuntu/+question/4272
Ciao grazie mille purtroppo il primo sito lo avevo visto anche io e nn aiuta.. il secondo mi disattiva tutte le usb e nn me ne funziona + nessuno.. ma niente! nn si risolve! purtroppo nn so se lo scanner sia usb 1 o 2 ma penso che sia 1 perché è molto vecchio.. invece il computer è molto nuovo, 64-bit dual core, etc.. quindi magari gli usb sono tutti 2.0 boh? nn so che dire..:( altre idee? ciao!
Ciao
Una domanda, lo scanner è provvisto di alimentazione esterna o viene direttamente alimentato dalla porta USB ?? (ne ho avuto uno, un esperienza terribile)
Ciao Ciao, Moreno
no no lo scanner è alimentato direttamente dalla porta usb.. è il CanoScan 656 U.. il bello è che mi ricordo perfettamente che funzionava.. nn mi ricordo bene cn che distro di mandriva (ne ho cambiate troppe!!) ma mi ricordo che funzionava!! penso sia stata la 2006!!! incredibile!!! ora niente!! te come hai fatto? dai che poi scrivo una bella guida se ce la facciamo...
Beh a parte che non si capisce di che periferica parli e che SO hai installato .... comunque il modo esiste per creare un device file (credo si chiamano così i file che rappresentano in linux dispositivi).
Per fare quello devi scrivere un modulo kernel o comunque un programma che si interfaccia conquesto. Librerie e funzioni specifiche non le conosco.
In ogni caso è molto strano che attaccando la periferica questa non compaia. Sei sicuro che non sia guasta ? spenta ? hai provato a staccarla e riattaccarla ?
...insomma dai piu informazioni la prossima volta.
_/\/\/\Bemipefe/\/\/\_