salve a tutti, non sapevo a chi dare la colpa, e li ho citati tutti,sulla mia mandriva l' audio viaggia su un altro mondo, il problema e il volume, non c'è verso di regolare il volume, il mixer non segue ne logica ne senso,es: mettti il master a 10%, se poi aumenti il volume di amarok, assime ad esso si alza il pcm a 100%, di scatto, e se si regola il master qualsiasi sia la posizione, acnhe 0%, il volume resta sempre alto.
mettere il volume bassoe inpossibile,se possiamo ipozizzare una scala da 0 a 100% il volume e o 0% oppure 8%,non mi e mai capitato un problema cosi fastidioso!
ho una 2010.1 x86_64 su Intel Corporation|82801G (ICH7 Family) High Definition Audio Controller
i problemucci li avevo anche con la 2010.0, ma ero risucito ad accomodare..
saluti ilario
problemi con Kmix, Amarok, phonon, pulse e tutta la compagnia
Citazione:Voglio essere sincero. Io non ci ho capito niente di quello che hai scritto, e di qual'è il problema... di conseguenza è impossibile aiutarti
Possibilmente esponi il problema in maniera più chiara
ho modificato il post!, ero talmente frustrato che ho scritto senza ne testa ne coda!
Attualmente il mixer che ti compare in kmix è quello di pulseaudio oppure ti compaiono i vari pcm, cd, aux ecc... ?
Se ti può consolare,
ho problemi anch'io con MAndriva 2010.1 e la mia Intel Corporation|5 Series/3400 Series Chipset High Definition Audio su Toshiba satellite pro L670 ...
appare assente l'entrata audio (compreso mic) e perciò il mixer è estremamente semplificato!
Spero qualcuno possa darmi qualche dritta perché uso sistemi video/audio conferenza per lavoro!
Di default il driver usato è "snd_hda_intel".
Se può servirti dai un occhiata a questa guida
Clicca qui
Rispondendo a Emanueleee, la guida è interessante per fare riapparire le voci classiche di kmix, ma non risolve il problema che mi si presenta, cioè l'assenza di "entrate" audio (mic, ecc...)!
Hai già controllato in configura canali (se ci sono canali disponibili non visibili) ?
Provato anche da alsamixer schiacciando F6 e selezionando la prima scheda audio della lista ? (NON DEFAULT)
ciao,rigurardo al mio mixer, prima solo quelli di pulse,poi ho seguito la tua guida.
comunque l' audio in mandriva e stato sempre complesso da capire, nonostante e da 3 anni che la uso non sono ancora padrone di questa parte
qualcuno mi può fare una sintesi di come funziona e come viene gestito l' audio su linux e su madriva in particolare?
Allora. Per risolvere il problema che il volume generale non cambia modificando il livello di Master significa che devi cambiare il canale principale. Cerca di capire qual'è il volume principale che regola il volume generale di tutto il sistema, così, una volta individuato, fai tasto destro sull'icona di kmix nella tray - seleziona canale principale e selezioni il canale precedentemente individuato
Ciao
Voglio essere sincero. Io non ci ho capito niente di quello che hai scritto, e di qual'è il problema... di conseguenza è impossibile aiutarti
Possibilmente esponi il problema in maniera più chiara
Mandriva 2010.1 - Kde 4.4.3