scheda video Ati mobility radeon hd 5470 -RISOLTO-

27 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

Salve a tutti, premetto che uso da sempre schede NVIDIA ed è la prima volta che ho a che fare con ATI..il problema è questo:
un mio amico ha acquistato un portatile asus con core i5 e scheda video ATI mobility radeon hd 5470,ho provato la 2010.1 spring
beta1,viene tutto riconosciuto(tranne un sensore intel) ma la scheda video ha una qualità davvero pessima...niente 3d e niente
riproduzione video..il driver che utilizza di default è RADEON HD 2000 and later (vesa/fglrx), controllando sul sito della ati/amd
la scheda viene data come supportata,ma i driver catalyst non ne vogliono proprio sentire di installarsi..qualche suggerimento?

P.s: ho provato con la 2010.0 il risultato è ancora peggiore....

ciao Andrea
scusate per la formattazione del testo non so perchè sia così...

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Come installi i driver ATI e quale versione stai usando??

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

ciao, credevo che la one avesse i driver ati ufficiali e non gli open source (come nvidia), stasera vado dal mio amico e installo gli ufficiali dai repo...vi farò sapere..
ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di brightc
brightc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/10/2006
Messaggi: 88

Mi intrometto per darti un piccolo suggerimento: il driver proprietario (fglrx) ha ottime prestazioni 3D che ti permettono di attivare Compiz (il desktop "cubo" in parole povere) o Metisse.
Purtroppo, il supporto OpenGL non è ottimale per cui KDE4 funziona soltanto senza effetti (KWin).
Puoi disattivare gli effetti da KDE4 oppure disattivare l'estensione "composite (translucency)" al momento di configurare la scheda video da XFdrake.
--
In alternativa, dalla linguetta "avanzate", seleziona tipo di composizione "XRender" al posti di "OpenGL".
Le prestazioni saranno modeste perché le trasparenze saranno gestire dalla CPU e non dalla scheda video.

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

Salve a tutti, torno sul discorso della [=#000000; font-weight: bold]Ati mobility radeon hd 5470[/] ho letto infatti che con la BETA 2 è migliorato il supporto alle nuove schede ati che montano chipset  R600 e R700 ati radeon hd 2000 and later .....

Ora non solo quale sia il chipset di questa scheda,ma nel mio caso mi interessa il catalyst control center per una questione di doppio monitor...

Un'altra curiosità,come mai dal MCC nella configurazione del server grafico a differenza di nvidia non viene detto che esistono dei driver proprietari e se si vogliono installare?

ciao e grazie Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Il messaggio in questione viene dato solo se la scheda è ritenuta compatibile con i driver fglrx, la mai povera x300 non viene neanche vista di striscio.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

come immaginavo, quindi la faccenda dipende come al solito da amd/ati,se loro nei driver proprietari non indicano la scheda il processo non si avvia...
capito grazie..

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

Aggiornamento:
Salve a tutti, 
continuano le mie prove per configurare la scheda video ati 5440 da 1 gb, ho provato il kernel 2.6.34 che come descritto nel changlog,dovrebbe supportare nativamente le schede ATI della serie 5000,installato dai repo però non è cambiato nulla (pensavo che il kernel riconoscesse da solo la scheda)allora ho provato sia con la rc1 che con la rc2 ma se vado ad installare i driver proprietari ATI(FGLRX VER.8.723.1) dai repo al successivo riavvio lo schermo rimane nero e il sistema si blocca irrimediabilmente...
Spinto dalla curiosità ho allora provato una UBUNTU 10.04,anche qui solo 2D di default,ma come ho installato i driver ufficiali il 3d e il catalyst control center sembravano andare; (a dire la verità gli effetti 3d sono veramente di scarsa qualità,con le finestre che non riescono a seguire il tremolio,un cubo lento ecc ecc).....
Ma ecco la sorpresa: dopo 5 minuti di lavoro anche qui schermo completamente nero e sistema bloccato,ho dovuto spegnere dal pulsante...Ora io non conosco i driver ATI,l'unica cosa che ho sentito sono le critiche che ricevono per il supporto a linux,(Stallman diceva che ati fosse il male!!)ma se sia Mandriva che Ubuntu "muoiono" alla stessa maniera un motivo ci dovrà pur essere....
P.s: proverò in questi giorni i consigli di BRIGHTC
Ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

ma hai provato ad usare i driver Open e a seguire questa pagina wiki??

La mia X300 vola

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

caspita, non lo sapevo ma noto che la serie delle ati arriva sino alla 4670, la serie 5000 non viene citata,comunque stasera o domani proverò lo stesso..
Ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Beh quelli sono stati i report dei vari utenti che hanno provato la cosa fra cui io con la mia X300, se funziona aggiungeremo anche la tua scheda.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.