Problema scheda ethernet

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di supertrack
supertrack
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2005
Messaggi: 110

Ciao a tutti, sto installando una Mandriva 2010 sul pc di un amico. Il problema è che una volta configurata la scheda di rete e testata la connessione a internet che funziona perfettamente, al riavvio la connessione non funziona più (chiaramente ho selezionato di avviare al boot la connessione). Il perchè non funziona più l'ho capito subito, in quanto per ogni riavvio viene creata un'altra scheda di rete (presente nell'elenco come eth2,eth3 ecc...). Se le cancello tutte ma lascio la prima configurata allora la connessione è ok, altrimenti nulla! Ho provato anche a cancellare tutte le connessioni..ma al riavvio me ne ritrovo sempre una configurata ma non funzionante. Premetto che è tutto in dhcp, ma gli ip e gateway sono giusti...
Che faccio...??ehehe!
Grazie!

Ritratto di joanlui
joanlui
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 11/11/2009
Messaggi: 23

è il solito problema di gioventè realtek-atheros...hai fatto bingo! credo che si risolva solo con un aggiornamento del driver che spero avvenga presto.

Ritratto di supertrack
supertrack
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2005
Messaggi: 110

Si infatti la scheda è proprio realtek...non esiste un workaround per tamponare almeno per il momento?

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Realtek.. che mi risulti è supportata da una vita, del resto la connessione si crea e poi sparisce.. prova a loggarti come root e fare l'operazione come root.. sinceramente sulle connessioni di rete via cavo di solito non ho mai avuto problemi.. non sono in grado di poterti dare ulteriori suggerimenti, ci vuole che legga qualcuno più sgamato 

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8

Ritratto di supertrack
supertrack
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2005
Messaggi: 110

Bè la connessione dal centro di controllo è già fatta da root quindi il problema non è lì. Devo ancora fare tutti gli aggiornamenti, magari provo ad aggiornare il kernel e vedere se cambia qualcosa!

Ritratto di supertrack
supertrack
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2005
Messaggi: 110

Alla fine ho dovuto installare Kubuntu, visto che il pc non è mio e dovevo ridarlo indietro in tempi brevi.
Comunque tra Mandriva e Kubuntu c'è un abisso. E' vero che da kubuntu la scheda di rete è ok ma i caratteri sono orridi, non esiste un centro di controllo, il kdm non ha la lista utenti quindi ho dovuto cambiarlo cercandolo su kde-look, e comunque non c'è integrazione tra il kdm e il boot-splash come avviene in mandriva. I caratteri, pur mettendoli uguali a mandriva non sono bellissimi da vedere. Il tema delle finestre, ia ora, non esiste per kubuntu, esiste solo per mandriva e pur volendo è in formato rpm quindi avrei dovuto usare alien...il tema per le finestre di oxygen mi sa di vecchio e poco marcato, ma non ho trovato nell'elenco di meglio... Il desktop configurato da kubuntu è un casino, niente icone delle applicazioni importanti nella barra, ho dovuto metterle io come in mandriva...In parole povere per un neofita kubuntu non fa altro che allontanarlo!
Se qualcuno ha qualche suggerimento mi faccia sapere..soprattutto per il tema ia ora!
Ciao!

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Perché ripiegare su kUbuntu?? ci sono molte distro nuove come Fedora e OpenSuse (tutte uscite in questi giorni) che supportano KDE molto meglio.

Il problema della tua scheda è il MAC addres che cambia ad ogni accensione, è un problema di cui si è parlato tanto tempo fa e forse si era giunti ad una soluzione, purtroppo la funzione cerca del sito ora è a dir poco problematica per cui non sono riuscito a trovare nulla.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di supertrack
supertrack
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 29/11/2005
Messaggi: 110

Ciao Moreno,
ho ripiegato su kubuntu per il semplice fatto che mi è sembrata la più adatta per un neofita!
Non parliamo di OpenSuse, le prove che ho fatto in passato sono negative a mio parere, soprattutto per la gestione dei pacchetti poco chiara!
Non avevo pensato al mac address...adesso mi informo!