Un saluto a tutti!!!
Ho un problema con l'audio in Mandriva spring 2007.1...cioe' la mia scheda audio sb audigy platinum con questa versione finalmente funziona, grazie ai consigli di Michele pero' fa dei rumori strani come dei piccoli colpi sulle casse
Ringrazio chiunque puo' darmi indicazioni utili visto la mia ignoranza su linux
Grazie
Angelo
mandriva spring e audio
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Ciao Michele
Hai ragione sono un pirla...comunque voleva essere un ringraziamento...
Allora ti posto tutto:
[root@localhost Desktop]# lsmod|grep snd
snd_seq_dummy 3364 0
snd_seq_oss 29088 0
snd_seq_midi_event 6880 1 snd_seq_oss
snd_seq 46576 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq_midi_event
snd_intel8x0 28636 0
snd_pcm_oss 38880 0
snd_mixer_oss 15072 1 snd_pcm_oss
snd_emu10k1 106784 2
snd_rawmidi 19168 1 snd_emu10k1
snd_ac97_codec 91332 2 snd_intel8x0,snd_emu10k1
snd_ac97_bus 2688 1 snd_ac97_codec
snd_pcm 65956 5 snd_intel8x0,snd_pcm_oss,snd_emu10k1,snd_ac97_codec
snd_seq_device 6892 5 snd_seq_dummy,snd_seq_oss,snd_seq,snd_emu10k1,snd_rawmidi
snd_timer 18692 3 snd_seq,snd_emu10k1,snd_pcm
snd_page_alloc 8136 3 snd_intel8x0,snd_emu10k1,snd_pcm
snd_util_mem 4128 1 snd_emu10k1
snd_hwdep 7172 1 snd_emu10k1
snd 44228 15 snd_seq_oss,snd_seq,snd_intel8x0,snd_pcm_oss,snd_mixer_oss,snd_emu10k1,snd_rawmidi,snd_ac97_codec,snd_pcm,snd_seq_device,snd_timer,snd_hwdep
soundcore 7648 1 snd
Sai alla fine è davvero stabile questa versione che al momento mi sembra utile metterla a posto bene, tu che pensi?
Ciao
Angelo
....per la tua scheda audio viene utilizzato il modulo del kernel "snd-emu10k1". A questa pagina;
http://alsa.opensrc.org/Emu10k1
trovi veramente tutte le possibili configurazioni anche per un eventuale telecomando....insomma puoi fare un bel po di macelli...
Riguardo al tuo problema potrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere un problema di buffer. Io ho ricompilato il kernel e dalla lista dei moduli caricabili ho eliminato il modulo da te usato pertanto non posso analizzare dei possibili parametri (ammesso che ci siano) da poter passare al kernel e allora prova a postare il risultato del comando (da root e in una shell);
modinfo snd-emu10k1
Bye
Ciao Michele
# modinfo snd-emu10k1
filename: /lib/modules/2.6.17-13mdvlegacy/kernel/sound/pci/emu10k1/snd-emu10k1.ko.gz
license: GPL
description: EMU10K1
author: Jaroslav Kysela <perex@suse.cz>
alias: pci:v00001102d00000008sv*sd*bc*sc*i*
alias: pci:v00001102d00000004sv*sd*bc*sc*i*
alias: pci:v00001102d00000002sv*sd*bc*sc*i*
depends: snd-pcm,snd-util-mem,snd-page-alloc,snd,snd-rawmidi,snd-timer,snd-hwdep,snd-ac97-codec,snd-seq-device
vermagic: 2.6.17-13mdvlegacy SMP mod_unload 586 gcc-4.1
parm: index:Index value for the EMU10K1 soundcard. (array of int)
parm: id:ID string for the EMU10K1 soundcard. (array of charp)
parm: enable:Enable the EMU10K1 soundcard. (array of bool)
parm: extin:Available external inputs for FX8010. Zero=default. (array of int)
parm: extout:Available external outputs for FX8010. Zero=default. (array of int)
parm: seq_ports:Allocated sequencer ports for internal synthesizer. (array of int)
parm: max_synth_voices:Maximum number of voices for WaveTable. (array of int)
parm: max_buffer_size:Maximum sample buffer size in MB. (array of int)
parm: enable_ir:Enable IR. (array of bool)
parm: subsystem:Force card subsystem model. (array of uint)
Grazie
Ciao
...hai detto di sentire dei "crepitii" uscire dalle casse; mica, per caso, stai usando il server audio JACK?
...io penso di no anche perché dovrebbe essere installato (per certi versi) di proposito...e allora si potrebbe intervenire sul parametro;
Quote:
parm: max_buffer_size:Maximum sample buffer size in MB. (array of int)
...da passare come opzione al modulo del kernel. Ancora senti quei "crepitii"?
Bye
Scusa non capisco
Jack non è installato
come faccio a modificare la riga che dici
Ciao
Angelo
...bisogna metter mano al file di configurazione modprobe.conf in /etc...
...prova a postarlo così vediamo che "se po fa"
Bye
ciao
[root@localhost Desktop]# modprobe.conf in /etc
bash: modprobe.conf: command not found
ciao
Angelo
forse è meglio che digiti
#cat /etc/modprobe.conf
...o fai come ti ha suggerito KIO341 oppure cliccki direttamente due volte sopra il file modprobe.conf in /etc e lo posti (con un copia&incolla) così vediamo dove possiamo mettere le mani... 8-)
Bye
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
:-o grazie ai miei consigli la scheda fa dei rumori strani!! :-o
...potresti ricordarmi che modulo del kernel ti ho suggerito di verificare?...
....se non ricordi nemmeno tu, allora posta direttamente il risultato del comando (in una shell e da root);
lsmod | grep snd
così vediamo che "se po fa"
Bye 8-)
My site - http://elettrolinux.com