Malfunzionamenti vari

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alangea
alangea
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 16/02/2008
Messaggi: 460

Salve.

Sto regolarmente eseguendo gli aggiornamenti della LX 3, credo che ormai siamo alla 3.0.2. Mi si stanno presentando incresciosi inconvenienti, che prima erano assenti:

  1. quando tento di riavviare, spegnere, uscire o cambiare utente, l'applicazione va in crash, il sistema si blocca un po'e poi esce la schermata col blocco schermo. A quel punto rientro, riavvio o spegnimento funzionano.
  2. estrema lentezza nel mouse e ritardo iniziale nel digitare caratteri con la tastiera: premetto che entrambi sono wi-fi
  3. spesso le porte usb 3. non funzionano. Devo riavviare lasciando inserito il device. Le altre porte funzionano.
  4. Le pile sono a posto.

    Preciso che ho fatto controllare sia le porte che i device: non è un problema hardware, visto che con altri SO funzionano.

    Suggerimenti ?

    P.S.: ho provato a fare una tracciatura per inviare un report di bug, ma non ci sono riuscito. Forse ho ffatto qualcosa di errato....

    Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
    4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
    OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

    Ritratto di mandian
    mandian
    (Geek)
    Offline
    Geek
    Iscritto: 12/07/2009
    Messaggi: 181

    Puoi provare a leggere qui.

    Altrimenti puoi provare con

    sudo cat /sys/module/usbcore/parameters/autosuspend

    e se funziona puoi rendere la modifica permanente seguendo i dettagli spiegati qui.

    ciao.
    mandian

    PS. La 3.02 dovrebbe uscire a giorni.

    Ritratto di alangea
    alangea
    (Monster)
    Offline
    Monster
    Iscritto: 16/02/2008
    Messaggi: 460

    Ho fatto come suggerito, e il comando dà -1. Non mi pare che il problema sia risolto; inoltre anche la tastiera dà problemi. L'ho anche cambiata da poco: ritarda nella risposta, dopo un po' riprende, proprio come il mouse. C'è qualcosa che non va nel set-up.

    Tra i vari problemi c'è anche il fatto che al boot spesso si pianta, come se stesse facendo qualche verifica, in corrispondenza di diversi tipi di operazione (lo vedo dalle scritte, non sono riuscito ad evitare che me le faccia vedere, come invece da da default), e son costretto a rilanciare più volte. In rescue mode, provo il systemctl default, ma mi dà errore perché mi dice che non riesce a scrivere.

    In quanto alla 3.02, devo reinstallare la distro da zero, (e perdere diverse ore, visto che ho installato molti pacchetti extra, oppure basta installare gli aggiornamenti ?

    Mi sembra che ci siano troppi bachi e problemi che, anziché venire risolti si accumulano. La 3.0 non sembrava così impiccciosa. Mi serve qualcosa di stabile, perché uso Mandriva come Home/Work desktop, non faccio prove da sistemista o da dopolavoro per vedere come funziona o far confronti con altro. Mandriva mi piace, spero di non esser costretto a cambiare.

    Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
    4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
    OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5

    Ritratto di alangea
    alangea
    (Monster)
    Offline
    Monster
    Iscritto: 16/02/2008
    Messaggi: 460

    alangea ha scritto:

    Ho fatto come suggerito, e il comando dà -1. Non mi pare che il problema sia risolto; inoltre anche la tastiera dà problemi. L'ho anche cambiata da poco: ritarda nella risposta, dopo un po' riprende, proprio come il mouse. C'è qualcosa che non va nel set-up.

    Tra i vari problemi c'è anche il fatto che al boot spesso si pianta, come se stesse facendo qualche verifica, in corrispondenza di diversi tipi di operazione (lo vedo dalle scritte, non sono riuscito ad evitare che me le faccia vedere, come invece da da default), e son costretto a rilanciare più volte. In rescue mode, provo il systemctl default, ma mi dà errore perché mi dice che non riesce a scrivere.

    In quanto alla 3.02, devo reinstallare la distro da zero, (e perdere diverse ore, visto che ho installato molti pacchetti extra, oppure basta installare gli aggiornamenti ?

    Mi sembra che ci siano troppi bachi e problemi che, anziché venire risolti si accumulano. La 3.0 non sembrava così impiccciosa. Mi serve qualcosa di stabile, perché uso Mandriva come Home/Work desktop, non faccio prove da sistemista o da dopolavoro per vedere come funziona o far confronti con altro. Mandriva mi piace, spero di non esser costretto a cambiare.

    Con l'ultima release di plasma qualcosa sembra andare meglio. Però è seccante che spesso, con i nuovi aggiornamenti, ci siano bachi che nelle vecchie release erano stati risolti.

    Configurazione: RAM: 8GB DDR3 1333 - Mother board: ASUS H67 B3 Revision
    4 processori INTEL CORE I3-2120 (64bit) -Scheda video ASUS NVIDIA PhysX GeForce GT440 -SEAGATE HD 500 GB SATA 7200
    OpenMandriva Lx 3.0- kernel-release-desktop-4.13.8-2omv- Plasma 5.10.5