Errore utilizzo del disco

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alessandropelli
alessandropelli
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/01/2009
Messaggi: 15

salve a tutti Ieri ho installato kde su mandriva 2009 preinstallata con gnome: è successo un disastro! ho rienstallato da capo il sistema operativo questa volta preinstallato con kde. poi, installando dei pacchetti software ho trovato scritto che ho solo 9,6 gb sul mio disco locale allora ho aperto dolphin ed ho aperto la cartella '/' ed ho trovato che è solo di 11gb come? io ho 320 gb ho impressione che sia rimasta la partizione di mandriva 2009 (non è molto probabile questa ipotesi, all'installazione ho scelto l'opzione di cancellare ed utilizzare l'intero disco mi potete aiutare?

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Un paio di domande.

1) Come mai stai ancora lavorando con la 2009?? 2009.0 o 2009.1??
2) Stai installando la Live o la versione Free DVD??

Probabilmente Mandriva ha assegnato lo spazio rimanente alla cartella /home che di solito è proprio quella che si riempie di più (riporta il risultato del comando df), comunque 11GiB per la / in genere sono sufficienti a meno che tu non installi montagne di software.
In ogni caso se non sei soddisfatto di come Mandriva ti ha suddiviso il disco l'unica soluzione è quella di usare, durante l'installazione, il partizionamento personalizzato creando le partizioni /, swap e /home delle dimensioni che più preferisci.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di alessandropelli
alessandropelli
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/01/2009
Messaggi: 15

No, era solo una mia ipotesi che mandriva, nonostante l'installazione di tutto il disco, avesse partizionato il disco con la mandriva danneggiata (versione 2009). IO HO INSTALLATO LA 2010. Il problema è che mandriva esamina l'hard disk come se avesse la capacità di 11 gb, mentre ne ha 320 (gb).

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Cosa estremamente bizzarra, non ho mai visto niente di simile.

Cosa ti dice il centro di controllo di Mandriva sezione hardware disco e sezione disco locale??

e df cosa ti restituisce??

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di alessandropelli
alessandropelli
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/01/2009
Messaggi: 15

Sul centro di mandriva linux appare la dimenzione esatta del disco mentre se vado su dolphin o sul software center appare una dimenzione pari a 11,8 gb

Ritratto di niubbo75
niubbo75
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 21/10/2008
Messaggi: 410

11,8 GB ok, ma quale partizione??? Se guardi il disco vedrai che è stato partizionato in 3 (se hai fatto partizionare automaticamente) una partizione di root (denominata /) una partizione di "swap" e una partizione "Home" (denominata /home)
Se vai a "sommare" le 3 dimensioni, ottieni la dimensione totale del tuo disco. Attenzione, questo partizionamento È PIÙ CHE NORMALE!!!!
Ora, cerchiamo di "capire" a cosa servono le partizioni fatte in questo modo:
 - Partizione / (root): è la partizione utilizzata "dal sistema", qui risiede il sistema operativo stesso e vengono installati i software in questa locazione
 - Partizione swap: è quella parte del disco fisso (HDD) che viene utilizzata come se fosse della memoria "volatile" (come la RAM, insomma per capirci)
 - Partizione /home (home): qui vengono salvati tutti i dati creati dall'utente del sistema, documenti, immagini, file musicali, video etc.
Aprendo il gestore dei file (Dolphin in KDE, Nautilus in GNOME etc) vedi le dimensioni delle partizioni / e /home ma NON quella di swap (e anche questo è più che normale). Nella partizione / NON PUOI ANDARE A SCRIVERE se sei un utente normale, ma solo se sei root puoi utilizzarla per salvare dati, modificarli e/o cancellarli. mentre nella partizione /home puoi fare tutto ciò che vuoi.
Ora, come giustamente ti ha detto anche Moreno, 11 GB di partizione / sono più che sufficienti per la maggior parte dei casi, a meno che tu non debba installare "il mondo" a livello di software aggiuntivi, i file che generi (o che scarichi da internet) vengono salvati nella partizione /home che quindi ha bisogno di più capienza (una dimensione superiore).
Spero che ora sia chiaro, ciao ciao.

Linux kernel 2.6.35.4-desktop-nrj.69mib x86_64 AMD Athlon(tm) 64 Processor 3500+ GNU/Linux nVidia GeForce 7300 LE - KDE 4.4.3 on Mandriva Linux 2010.1, ofcourse! Rappresentante Italiano Mandriva (per suggerimenti, critiche o altro contattatemi in privato)

Ritratto di alessandropelli
alessandropelli
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 16/01/2009
Messaggi: 15

Ah, non capivo chiudo discussione