Driver ATI vecchiotti

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di alex23
alex23
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 514

Premetto che tutto funziona benissimo anche senza, ma ho la necessita di collegare il portatile a un proiettore di lavagna luminosa e mentre con windows tutto funziona bene con Linux mi proietta una schermata azzurra vuota.

Sul portatile (del lontano 2002), hi una scheda video (integrata) ATI Mobility Radeon modello 907EA.

Sul sito ufficiale non sono riuscito a trovare i driver per questa scheda, mi rimanda alla serie 9600 ma poi nell'elenco di quella serie il mio modello non è citato.

Ho scaricato allora i driver fglrx e il centro di controllo ATI dai repository, corrispondenti al kernel che attualmente uso, ma quando vado a attivare il centro di controllo mi appare il messaggio, i drivers della scheda video sono assenti o non corrispondono al modello in uso.

Qualcuno ha o ha avuto questo modello di scheda e mi sa dire quali pacchetti devo installare.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Lascia perdere è una guerra persa, ora i driver ATI/AMD supportano solo schede a partire dalla HD2000, tutti gli altri sono stati abbandonati.

Usa i driver Open che funzionano abbastanza bene anche se non supportano alcune funzionalità 3d per i videogame.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Infatti, i driver open dovrebbero gestire bene periferiche esterne e tutti i dispositivi del caso, anche meglio degli fglrx in quanto questi ultimi supportano solo xrandr 1.2, mentre gli open supportano già xrandr 1.3.

Se vuoi sapere i dispositivi riconosciuti basta che dai il comando "xrandr" senza opzioni e vedi tutte le uscite collegate e le rispettive risoluzione supportate. Se sei come me e non capisci perché bisogni usare uno strumento da riga di comando quando ce n'è uno molto più comodo grafico ti do' ragione e ti dico: usa "krandrtray", oppure dal pannello di KDE (Impostazioni di Sistema) vai su "Display".

Ritratto di alex23
alex23
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 514

Scusa Moreno ma i Driver Open, a quali pacchetti corrispondono o in quale repository li trovo?

Ritratto di alex23
alex23
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 514

@panda84

xrandr mi da la supervideo che è quella che mi interessa disconnessa.

PS Io non odio i comandi in riga e solo che quelli grafici sono più comodi, anche se non sempre supportano tutte le opzioni.

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

I driver Open sono quelli che usa Mandriva di default, non devi fare nulla se non abilitare l'accelerazione hardware.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di alex23
alex23
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 514

Grazie. :-o

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

Mi intrometto nella discussione dopo aver letto la risposta di Moreno che potrebbe essermi utilissima. Io ho una Ati HD3400 ma non trovo il driver da nessuna parte, quello che imposta mandriva 2009.1 ha il nome corretto ma non supporta il 3D e la grafica è decisamente lenta. Esiste il driver per questa scheda pacchettizzato per Mandriva?

Grazie

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Non vorrei dire una stupidata ma mi pare di aver letto in giro che la 3400 è un caso a se.

Ti conviene leggere attentamente le note di rilascio dei nuovi driver ATI ed eventualmente scaricarli ed installarli dal loro sito (non mi chiedere come si faccia ma ci deve essere una guida al riguardo).

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Army75
Army75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/10/2005
Messaggi: 507

............come sono fortunato Big Grin
Grazie per la dritta, ci sono diverse guide per installare il .run di ATI, ma tutte quelle che ho provato portano solo alla distruzione del xorg.conf. Ovviamente faccio sempre un backup prima. Ho il timore che per questa scheda la stessa ATI non abbia generato il driver linux, perchè devo scaricarne uno generico HD3xxx series.
Spero che qualcun altro nel forum abbia la mia stessa scheda in modo da darci una mano a vicenda e scrivere una guida sull'argomento.

Ciao

Armando

2010.2 Official - KDE 4.4.2 - Gnome 2.30.0 -- kernel 2.6.36.2 server on HP Pavilion dv5- AMD Athlon x2 - only official repo

Ritratto di Dom-X
Dom-X
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/11/2006
Messaggi: 1000

Segui questa piccola guida http://wiki.mandriva.com/it/Installare_driver_proprietari_per_schede_video ..

I catalyst per la 2009.1 disponibili da Ati non sono installabili, non si capisce se volutamente o per un errore:

- non si possono generare i pacchetti rpm ( prova #./ati_xxx.run --buildpkg Mandriva/2009.1 ... il build si ferma sempre perché dice che trova dei file non decompressi) ne usare lo script di installazione altrimenti quello che si ottiene è un xorg.conf danneggiato ed eventualmente anche l'initab.. distrutto..

Puoi usare solo i dkms ufficiali disponibili sui repository non free di mandriva.

Per le 3400 non ci sono problemi, sono le 3870 x2 che non hanno il supporto .

Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8