Buongiorno a tutti,
spero di essere nel forum giusto.... vengo subito al punto. Sto allestendo un pc con la scheda madre specificata in oggetto e cpu AMD ATHLON II X2.
E' la mia prima volta (sia x assemblaggio che per avventura in Linux) e vorrei abbandonare il regno delle grandi multinazionali entrando nella foresta di Sherwood del software free .
Vorrei quindi sapere se la mia Mather Board è "compatibile" con MANDRIVA e se le utility tipo INTELLIGENT ENERGY SAVER e INSTANT BOOT proposte dalla soc. Asrock si possono usare con Mandriva 2010.0
Un saluto a tutti ed un grazie anticipato per le risposte!!!
COMPATIBILITA' MANDRIVA CON SCHEDA MADRE ASROCK 880G
Ciao e grazie per la risposta.
la prima serve per regolare l'alimentazione della cpu a seconda delle sue necessità (a scopo di risparmio energetico), mentre la seconda permette un rapido avvio del pc. La prima mi interesserebbe particolarmente poterla utilizzare ..... sono software preparati ad ock da Asrock
Per la gestione energetica è già tutto presente nel DE che installerai, sia esso KDE o Gnome. Per la seconda non saprei, comunque se vuoi usare linux dimenticati di usare questi programmi, anche con wine (un emulatore) e scegli sempre software linux.
Ciao ciao!!
Nicola
TI RINGRAZIO PER LE RISPOSTE e aprofitto ancora della tua cortesia, se me lo consenti, con un ultimo quesito/consiglio:
il pc lo utilizzero principalmente x collegamenti in internet scaricare film, e vedere la tv e film in hd sul televisore collegato al pc. Secondo te qual è la distribuzione e nel caso le utility che + si avvicinano a queste mie "piccole" esigenze ?
Un saluto ed un grazie anticipato per le risposte!!!
Luca
Se vuoi guardare film, sopratutto in HD, non c'è distro migliore di Mandriva con un kernel nrj. in quanto a fluidità non è neppure proponibile un confronto con le altre distro che vanno per la maggiore. Io in realtà non uso altre distro da tempo, ma un amico che per lavoro ne installa parecchie mi ha garantito che per l'uso che ti proponi Mandriva è la migliore. E per la tua ASROCK stai tranquillo: funziona perfettamente sul pc delle mie nipoti: da mesi non intervengo per risolvere problemi; e anche le opzioni di risparmio energetico fanno il proprio dovere. Per quanto riguarda l'instant-boot, credo si tratti di una specie di sospensione, e non di uno spegnimento vero e proprio. puoi provare con le corrispondenti funzioni di Mandriva, anche se non posso garantirti niente
Ti ringrazio caldamente x i consigli e mi accingerò a entrare nel mondo MANDRIVA. Vi farò sapere i risultati al più presto!!!
Grazie ancora!
Per quanto riguarda la compatibilità hardware sicuramente non avrai nessun tipo di problema con Mandriva. Mentre per i due software che citi credo che sono solo per windows, se non ho capito male. A cosa servono?
Ciao ciao!!
Nicola
NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3