Clonare hard disk [RISOLTO]

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Ilario
Ilario
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/02/2008
Messaggi: 449

salve a tutti, mi ritrovo oggi nel mio portatile un hard disk da 160 gb seagate a 5400 rpm con consumi di 2W in media che mi fa i capricci!
lo sto per sostituire con un nuovo fiammante hd da 250gb e 7200rpm hitachigst ts7k500 con gli stessi consumi, e addirittura con maggiore resistenza agli shock di un buon 150/200g/1ms e giliegina sulla torta velocita che passa da dei miseri 45MB/s a poco più 150MB/s! il utto a 55€.
voi direte dove sta il problema,il disco e suddiviso come segue:

voglio travasare tutto(almeno per ora per mancanza di tempo, alla 2010.1 riformatto tutto) lasciando inalterate le partizioni colmando lo spazio "in eccesso" allargando la home.
come posso fare nel modo piu semplice e veloce?(non posso collegare contemporaneamente insieme i due dischi, dispongo di un pc desktop come spalla e di due hdd esterni uno in ext3 con piu di 160gb liberi e un altro da 250gb da forgiare a modo mio entrambi usb2 e il primo e anche sata)
grazie per i consigli! ciao!

Ritratto di re_net
re_net
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 28/07/2007
Messaggi: 301

Beh ... (se ho capito bene quello che vuoi fare) io userei Clonezilla per farmi la copia del vecchio HD sul disco USB e poi la ricopierei sul nuovo. Infine modificherei a piacere lo spazio con GParted.

ciao
renato

Mandriva 2010.1 FREE su HP 8510P - 2 Giga RAM - Core 2 Duo T8100 - ATI Mobility Radeon HD 2600

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Temo che il problema principale sia la connessione fisica del secondo HD, il disco è SATA o PATA??

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Ilario
Ilario
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/02/2008
Messaggi: 449

ciao, grazie per le risposte,allora:ebtrambi i dischi sono sata e da 2.5pollici, il problema che essendo un portatile non posso collegarli insieme, quello che posso fare e che tramite una live, mettere un immagine su hdd esterno, cambiare il disco e mettere l' immagine nel nuovo, sempre tramite live,prelevandola dall' hdd esterno

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Potresti usare Acronis True Image. Fa esattamente quello che vuoi fare tu, ti fai la tua immagine, poi butti tutto sul nuovo hard disk. Puoi decidere anche di ripristinare singole partizioni o singoli file. Dalla versione 2009 supporta anche l'ext4. E' linux ma a pagamento, puoi però scaricarti una trial version dal sito Acronis.
Ciao ciao!!
Nicola

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di stefluni04
stefluni04
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 08/09/2004
Messaggi: 1346

clonezilla fa più o meno le stesse cose...

Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Sì ma il problema è dove la metti questa immagine??

Se hai un server ftp ed abbastanza spazio sulla macchina principale puoi usare G4L per creare su di essa l'immagine.

Anni fa scrissi una guida al riguardo, la trovi qui

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di Nick78
Nick78
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 19/01/2008
Messaggi: 1377

Citazione:

clonezilla fa più o meno le stesse cose...

Questione di abitudine. Io ho sempre usato Acronis, mi ci trovo meglio. Big Grin

@ Moreno
Ma non può attaccare un disco esterno al pc su cui fare l'immagine?

NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Ops, mi era sfuggito il passaggio relativo ai dischi esterni USB.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di brightc
brightc
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 24/10/2006
Messaggi: 88

C'è anche la live "systemrescuecd" tra cui scegliere. Dispone di tutti gli strumenti, tra cui partimage e gparted.

Ritratto di Ilario
Ilario
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/02/2008
Messaggi: 449

dopo aver provato con acronis ti 2010 home(un fallimento totale!), ho clonato agevolmente il disco con il live cd clonezilla,
con mio stupore (non mi ero mai posto il problema altrimenti l' avrei gia saputo!)i dischi sata da 2,5 pollici hanno gli stessi connettori dei 3,5 pollici!,ho preso i due dischi e li ho collegati al pc fisso,partclone incluso in clonezilla ha fatto il resto,successivamente ho allargato la partizione da gparted live cd!
posso dire con soddisfazione RISOLTO!!

PS: il pc adesso vola!, questo hd scalda 1/10 del precedente!,non emette neanche un sibilo!,silenziosissimo!, il tempo di boot si e ridotto della metà!, i consumi sono sempre gli stessi.

ciaoo!!