ottimo spazio

14 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Salve, sono quell madrelingua spagnola che scrive strano Laughing , dove posso trovare le guide di mandriva one 2008?, sono deciso a fare un dual boot con windows anzi che installare macchine virtuali etc. credo che sia il modo per risolvere i rallentamenti, ho un Acer Aspire 3630, processore intel celeron m (1.5 Ghz), 512 Ram, e una scheda grafica ormai credo nei musei Sad .

Grazie in anticipo per il tempo e aiuto.

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ciao e benvenuto.

C'è l'ottimo manuale by Davide Garatti

E' in italiano e spero che per te non ci siano problemi.

Comunque inizia a dargli una letta e se c'è qualcosa che non ti è chiaro, chiedi pure.

Ciao.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Grazie mille maurellio 79, gentilissimo, vi farò sapere.

A proposito mi dedico come mestiere alla pittura, se posso colaborare con qualche wallpaper ditemi tema e release e cercherò di fare il meglio o qualche aiuto con lo spagnolo, (forze a tradurre non sono ancora pronto).

viva linux! Wink

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

Argos ha scritto:
Grazie mille maurellio 79, gentilissimo, vi farò sapere.

A proposito mi dedico come mestiere alla pittura, se posso colaborare con qualche wallpaper ditemi tema e release e cercherò di fare il meglio o qualche aiuto con lo spagnolo, (forze a tradurre non sono ancora pronto).

viva linux! Wink

sarebbe molto bello avere qualche tuo lavoro come wallpaper.

Se ti va li puoi anche condividere in:
kde-loock
ciao

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Proverò a fare del mio meglio! 8-) .

come si fà ad enviare a KDE look de i wallpapers, e poi non vorrei essere arrogante inviandolo e basta! forze lo scelgono prima no?, come funziona?

grazie. Big Grin

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Ciao maurelio 79, leggevo la guida che mi ha consigliato, continuo ad avere paura di fare danni Sad , nella schermata grafica del partizzionamento, proverò ad allegarla, cè un file system "FS con Journal"? che significa?, con Qparted le formattazioni per linux le faccio in Ext3 :oops: , questa e il posizionamento di Grub sono le parti dell'installazione che mi fanno paura.

Grazie. Big Grin

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Indubbiamente la parte inerente il partizionamento è quella più delicata, inutile dire che la cosa migliore prima di procedere sarebbe fare un backup del disco...

Comunque in linea di massima, vediamo di analizzare la tua situazione.

Quanti Hard Disk hai?

In genere una buona partizione di base per Linux è fare tre partizioni: una con file system swap (che è più o meno il file di paging di Windows) e le altre 2 con filesystem ext3; di queste due ad una va assegnata il punto di mount / e all'altra punto di mount /home.

La partizione / è quella dove risiedono tutti i file di sistema, la /home è quella dove risiedono tutti i file di configurazione degli utenti.

Tu quanto spazio hai a disposizione?

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Tornato; ero a cena. :pint:

Caro maurelio 79, poco spazio, ti faccio una breve descrizzione del portatile: Acer aspire 3630, processore Intel Celeron M (1.5 Ghz), scheda grafica che fa KKre e HD di 80 GB e una assoluta nulla possibilità di collegarmi a internet perche ho solo accesso a Wireless, ciò è, niente ethernet, e niente modem a 56k Sad , comunque non mi lamento sai?, ho avuto sia Windows che Simply Mepis 6.5 in dual boot su questo portatile e devo dire che l'interfaccia grafica per l'installazione era molto buona ed intuitiva, Grub si e comportato come un gentil uomo con la piccola isterica di windows e tutto andò liscio fino quando per un motivo o l'altro windows mi diede la schermata blu della morte per un virus, MA SU WINDOWS che poi Grazie a l'antivirus di mepis ho potuto in quel momento eliminare, e cosi, da quel momento linux dimostrò essere superiore, widows andato comunque, anche con il virus eliminato, mah!, il resto della storia la conoscete, Formattone Mbr per l'isterica di windows fino ad oggi.

Ho molta voglia dei vecchi tempi dual boot! :-P .

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di bat86
bat86
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/02/2007
Messaggi: 960

ciao Argos,
il disco da 80Gb è diviso in due o è un unica partizione con windows?

Ritratto di Argos
Argos
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/04/2008
Messaggi: 107

Geek e un onore!, pochissimi a conoscere il maestro Nietzche, caro amico che mi ha segnato la vita :idea: grande!
Grazie anche a maurelio79 si, non sono pochi Wink

Riguardo a la domanda (Che credo rispondera a entrambi):

HD da 80 Gb (so che ce una sorta di velocità di lettura ma mi sà che è la solita), Partizzionato in due; i primi 20 Gb sono di windows (OS), Dopo una partizzione estesa sub-divisa in due; una da 35 Gb (data) e un'altra da 20 Gb (installers, drivers, paging), un'altra cosa che ho imparato di linux, nel caso in cui deva reinstallare windows, perche come al sòlito cè sempre qualcosa e subito si blocca e ho documenti di lavoro importanti, li dico a windows d'nstallarsi nella prima partizzione di 20 Gb (C:).
Quindi, da risorse del computer sono tre lettere C:, E:, F: dove D: e il masterizzatore.

Prima quando avevo il dual boot con mepis ricordo che lasciai 35 Gb ossia la metà senza formattare DENTRO LA PARTIZZIONE ESTESA e si crearono in automatico dal live cd tre successive:

Una da 30 Gb NTFS (Boot)

una (Estesa x 2): 5 Gb NTFS e 1Gb Swap

e una da 34 Gb Ext3.

Linux e il gentillissimo GRUB erano una bomba! Big Grin .

Maurellio 79: io dal cd live di mandriva one 2008 vedo perffettamente le tre partizzioni NTFS attuali Wink ma il punto e che ancora non sono così bravo da indicare a mano i punti di montaggio Swap, \, \home.

Filotux: come si fa ad avvere una privata, sono d'accordo, sarebbe poco gentile ma abbi pazienza sono nuovo nel forum.

Cari amici, vi devo lasciare per questa sera, non senza prima ringraziarvi e aver fatto di questo forum un vero piacere, a dopo. Big Grin

ASUS P5KPL-AM SE, FSB 1600 (O.C) e 1066 (O.C) DDR2, Chipset intel G31 / ICH7, Intel Pentium Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz, 4 Gb RAM DDR2 800 Mhz PC2-6400 CL5, ATI Radeon HD 4650 1 Gb DDR2, /dev/sda 320 Gb 16 Mb, /dev/sdb 1000 Gb 64 Mb.

Ritratto di filotux
filotux
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 07/12/2006
Messaggi: 245

Argos, i messaggi privati si vedono nel menu utente a sinistra, seguendo il link "Messaggi in arrivo".

Non c'e' nessuna notifica automatica, per cui devi controllarli di tanto in tanto. Te ne ho appena mandato uno con il mio email cosi' continuiamo la discussione privatamente via email se ne sei d'accordo.

Ciao e grazie

filotux

Debian Lenny on BeagleBoard