Come forse tutti saprete, c'è stata un "scissione" all'interno del progetto di OpenOffice a causa delle politiche attuate da Oracle. Da questa diaspora pè nato LibreOffice, un suite office completamente opensource.
E' c'è molta curiosità in giro, OpenOffice o LibreOffice? Quale scegliere?
Al momento io sto usando ancora OpenOffice, visto la prima release di LibreOffice è ancora giovane e non mi fido molto, anche se in teoria dovrebbe essere ancora molto simile ad OpenOffice.
Qualcuno di voi sta già usando LibreOffice? Che ne pensate?
Io sto usando libreoffice sul mio pc perchè l'opne office di mandriva 2010.2 mi dava problemi.
In pratica è equivalente a openoffice 3.3.0, con in più qualche plugin tipo l'importazione degli svg. Sul mio pc funziona benissimo, è stabile e veloce.
Vediamo se in fututo si staccherà dal progetto padre...
Io trovo, senza essere del tutto a conoscenza delle ragioni che hanno portato al fork, che questo sia uno "spreco" di intelligenze... già ce ne sono poche, e gestire due progetti mi sembra davvero troppo. Penso lo stesso di mandriva/mageia, anche qui senza conoscere a fondo le ragioni che hanno portato alla scissione.
Ciao
Mandriva 2010.2 su Athlon x2_64