Linux: ubuntu o mandriva?

77 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Potreste spiegarmi per favore le differenze sostanziali tra Mandriva e Ubuntu? E quale delle due è la versione più adatta a chi si avvicina a Linux?
Io ho una doppia installazione: xp e mandriva free 2007 sulla quale ho provato(senza riuscirci) a installare i driver nvidia seguendo la guida della rivista "Linux Pro" .
Per me che sono alle prime armi con linux tutto mi sembra difficile, e ogni volta, nonostante la voglia di conoscere linux, sono sul punto di abbandonare tutto. Mi risulta invece che su ubuntu siano già presenti i driver..mentre se li volessi già installati in Mandriva dovrei acquistare la versione Powerpack plus a Pagamento.. è questo mi sembra un controsenso per "il software libero".
Qualcuno mi da qualche consiglio Sad

Ritratto di fantazaro
fantazaro
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 01/12/2006
Messaggi: 306

per quanto riguarda i driver nvidia su ubuntu non sono disponibili quelli ufficiali...che essendo propietari non possono essere liberamente distribuiti, bensì sono presenti dei driver che ti permettono almeno di utilizzare parzialmente la scheda video....
Un mio piccolo consiglio è quello di provare varie distro e infine scegliere quella che più ti si addice.....Ovviamente scegliendo Mandriva tutti gli utenti di questo forum saranno ben lieti di aiutart...

P.s: Cerca in questo sito un'ottima guida scritta da Moreno per installare i driver Nvidia.
Ciao Andrea

Mandriva2010 free..i586..asus F3M..sempron3400+

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Dunque se vuoi i driver NVidia senza far fatica (si fa per dire) installati una Mandriva Live One che è praticamente equivalente alla Ubuntu.

Con un pizzico di fatica in più puoi seguire questa guida http://www.mandrakeitalia.org/modules/wfsection/article.php?page=1&articleid=225

Sia Ubuntu che Mandriva vanno benissimo per utenti alle prime armi come qualsiasi altra distro (tranne Gentoo forse) il problema è che Linux non puoi prenderlo a scatola chiusa ma devi metterci un po' di sano studio che fa tanto bene ai neuroni.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di bat86
bat86
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/02/2007
Messaggi: 960

ciao
il primo consiglio è di provare varie distribuzioni (anche opensuse, fedoracore), visto che abbiamo la fortuna di averne anche molte live (pclinuxos2007 http://www.pclinuxos.com/ che è basata su mandriva ed è subito pronta con 3d e varie).

vedi quale è la più stabile e che gestisce meglio il tuo hardware.
io ho avuto la fortuna di avere un buon feeling con mandriva (installando la 2007.0plf ho avuto subito tutto pronto,driver proprietari programmi p2p) e di avere un hardware tutto sommato compatibile.

cmq tieni conto che è importante anche il supporto e la comunità di una distribuzione.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Quote:

Fabio75 ha scritto:
Linux: ubuntu o mandriva?

Mandriva Laughing
Se usi Ubuntu rischi di usare linux senza mai vedere la shell Thinking

Ovviamente sto scherzando, sono tutte e due ottime distribuzioni, concordo con tutti gli altri nel consigliarti di provare varie live e poi scegliere.

Qui troverai sicuramente un ottimo supporto.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Sulla versione live di mandriva la One spring ci sono già i driver propietari nvidia e quindi già da live potresti tranquillamente vedere gli effetti 3d.
Poi, quando sarai diventato un pochino più esperto ti potrai cimentare con l'installazione manuale, che comunque puoi evitare visto che mandriva offre, tramite i repository un'installazione automatica dei driver stessi.Questo procedimento è comunque indicato nelle varie guide presenti in questo forum, soprattutto ad opera di moreno.. Laughing
Comunque anch'io ho messo un pò di tempo per entrare nell'ottica linux.
Per apprendere velocemente le conoscenze di base, ti consiglio di dare una bella letta del a tutto il forum, soprattutto le guide..
Ciao
Christian Laughing

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di jerrad
jerrad
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/10/2006
Messaggi: 91

Qualche puntualizzazione doverosa (prima di mettere in giro informazioni false):

per quanto riguarda i driver nvidia su ubuntu non sono disponibili quelli ufficiali...che essendo propietari non possono essere liberamente distribuiti, bensì sono presenti dei driver che ti permettono almeno di utilizzare parzialmente la scheda video....

Questo non è per niente vero... la situazione iniziale è come quella di mandriva... solo che su ubuntu i driver si possono installare comodamente con un click usando l'apposita applicazione (che li prende dal repository ufficiale di ubuntu)

Se usi Ubuntu rischi di usare linux senza mai vedere la shell  

Lo prendo ironicamente visto che siamo allo stesso livello di mandriva (per quanto possa essere bene o male) Wink
La shell quando si usa linux prima o poi bisogna toccarla.. con qualunque distro...

Comunque ti giro il consiglio dato da altri: provale tutte e due e valuta da solo..

io l'ho fatto e una volta tirate le somme la mia ubuntu (anzi kubuntu) si è dimostrata nettamente superiore (anche solo per il fatto che ho apt :-P ) nonostante tutti i pregi di mandriva (che secondo me è solo il suo centro di controllo abbastanza ben fatto).

Io ti consiglio kubuntu... dopo vedi tu e prova!

bye!

p.s. lo so che questo è un forum di mandriva... non scannatemi per favore! Laughing

Ritratto di Fabio75
Fabio75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/04/2007
Messaggi: 829

Ho risolto grazie alla guida di Moreno Laughing
e grazie per avermi chiarito i dubbi su ubuntu

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

l'unica cosa che non capisco è cosa faccia di cosi straordinario apt che urpmi o altro tools di mandriva non faccia... mah..
Buona scelta...

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di jerrad
jerrad
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/10/2006
Messaggi: 91

apt è apt. Non c'è nè per nessuno è il migliore! :-P

bè comunque apt ha un sacco di funzioni che urpmi non ha (o almeno io non ne sono a conoscenza).. e poi viene da Debian! :-P

*risata malefica*

bye!

Ritratto di MouseSource
MouseSource
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 13/09/2006
Messaggi: 304

Scusatemi ma intervengo solo per passione.

Non esiste nessuna Distro Ideale.

Ubuntu, Mandriva, Knoppix, Suse, Yoper, Fedora, Gentoo, PClinux, etc etc etc etc.

Esiste solo quella più vicina alle esigenze e capacità dell'utente.

Bye.