Secondo voi, è giusto che alcune ditte producano computer con una distribuzione di linux preinstallata (come già qualcuno fa), oppure pensate che sia più corretto o più consono alla filosofia di Linux vendere computer senza sistema operativo e permettere poi all'utente di installare ciò che preferisce?
Vendere computer con Linux preinstallato sicuramente ha dei vantagi, soprattutto per gli utenti meno esperti che non sono in grado di installare un SO da soli, inoltre garantisce la compatibilità hardware; d'altra parte però preinstallare Linux significa favorire notevolmente una sola distribuzione, soprattutto se la scelta ricade quasi sempre sulla stessa (comincia per U e finisce per U, chi indovina? ), quasi quasi si fanno gli stessi errori di Microsoft.
Cosa ne pensate?
Linux preinstallato
Quote:
Tony_Evo ha scritto:
Da una parte hai ragione ,però sicuramente meglio ubuntu che MS.
E comunque l'importante secondo me non è la distro(che secondo me dovrebbe essere a scelta).Però secondo me l'essenziale sia che chi produce hardware debba garantire la compatibilita al 101% con linux... questo sarebbe gia un passo avanti.
Questo è verissimo, però non è possibile produrre computer con 10 distro preinstallate da parte della stessa ditta, è chiaro che ottimizzano la produzione per installare un sistema o al massimo 2 (Windows e un Linux), perciò devono scegliere e sembra evidente che la scelta è fatta in base alla popolarità, ad esempio attraverso sondaggi, dove il vincitore è scontato. Se da domani 10 case produttici di PC preinstallassero Ubuntu, la Canonical diventerebbe una piccola Microsoft. Ormai ci sono anche siti come tuxjournal dove letteralmente 8 articoli su 10 parlano solo di qualche *buntu.
Io magari preferirei vendere un PC compatibile con linux e poi ad esempio allegare una serie di DVD con le principali distribuzioni gratuite per principianti.
Hai ragione che sarebbe preferibile vendere un PC senza sistema operativo, ma la maggior parte delle persone che usa un PC non sa nemmeno cosa sia un sistema operativo, da qui l'esigenza di venderlo preinstallato.
Dal punto di vista della distro scelta c'è da dire che un'azienda che vende PC deve garantire anche una certa assistenza post vendita e gli verrebbe a costare troppo avere troppe distro da gestire.
Comunque l'importante è che garantiscano il supporto hardware per linux tanto il kernel è sempre lo stesso quindi se funziona ubuntu funziona anche mandriva.
Infatti come dicevo l'importante è la compatibilita con linux,poi la distro anche se ti mettono ubuntu si può sempre cambiare.
Off-topic
Sono abbstanza stanco di ubuntu e di questa publicita esasperata e immotivata(ci sono almeno 3/4 distro prima:mandriva,debian,suse,slack)
Per esempio qualche giorno fa sono andato al mio giornalaio di fiducia e ho visto una nuova rivista di linux(total linux) l'ho comprata e dentro c'èra un confronto fra vista e ubuntu ,il cd con tutte le varie versioni di ubuntu,e dentro un tutorial per come utilizzare i programmi in ubuntu.
io mi sono detto:questa è la prima e ultima volta che la compro.
Io penso che con una buona publicita Puppy linux diventera la distro più usata al mondo.
Scusate l'off-topic
Quote:
Tony_Evo ha scritto:
Infatti come dicevo l'importante è la compatibilita con linux,poi la distro anche se ti mettono ubuntu si può sempre cambiare.
Off-topic
Sono abbstanza stanco di ubuntu e di questa publicita esasperata e immotivata(ci sono almeno 3/4 distro prima:mandriva,debian,suse,slack)
Per esempio qualche giorno fa sono andato al mio giornalaio di fiducia e ho visto una nuova rivista di linux(total linux) l'ho comprata e dentro c'èra un confronto fra vista e ubuntu ,il cd con tutte le varie versioni di ubuntu,e dentro un tutorial per come utilizzare i programmi in ubuntu.
io mi sono detto:questa è la prima e ultima volta che la compro.
Io penso che con una buona publicita Puppy linux diventera la distro più usata al mondo.
Scusate l'off-topic
l'ho vista anch'io e quando ho letto il titolo: ubuntu il sistema perfetto avevo pensato di scrivere subito una mail alla redazione facendogli notare alcune gabelle del loro sistema perfetto....
già questa linea editoriale alla giornali per win, non me la fa piacere...
dai raga sapiamo che ....buntu sono molto sopravalutate il dicorso e
dei produttori hardware...come diceva Tony_Evo che debbono garantire la compatibiltà al venditore e alla fine ai utenti.....
Poi installare un OS ( che sia win, linux ,mac o altro ) non credo che serve la laurea ormai e tutto un wizzard e GUI ( aparte qualche distro che fa sul serio ...) invece mantenere un OS....non e facile.
Se tutti i rivenditori avrebbero nei listini almeno una macchina con linux
preinstallato ( che sia ...buntu o altro ) gia sarebbe un grande passo avanti ...ma zio bill non credo che permetterà una cosa del genere, poi anche i produttori di HW si chinano davanti alle vendite.....
Ciao
Meglio di niente! La cosa importante è che linux come sistema si diffonda per avere un migliore supporto hardware(più drivers) e software(più software).
Meglio Ubuntu che Novell.
Ubuntu è completamente gratuita... invece molte altre distro no.
Ubuntu non è sola... c'è Debian dietro che garantisce una certa solidità, ergo è una grande comunità e stanno facendo molto per semplificare la gestione.
Magari Mandriva fosse free-bugs.
Ciao
off-topic
Chi è senza bug scagli la prima pietra.....e se fosse così l'ultima a tirarla sarebbe MS,ma l'ultima a scagliarla delle principali distro sarebbe ubuntu(anzi Kubuntu,che sembra fatta per forza,tanto è male integrato KDE).Per quello che riguarda la comunita di Ubuntu Tanto di cappello e forza linux.
Scusate l'off topic
Tornado in tema,io penso che comunque fa molto piacere che case come Dell,HP,etc.. siano interessate a Linux,perchè pensando a qualche anno fà,lo scenario che ora si prefigura è a dir poco favoloso.Si stanno facendo passi da gigante,e se per far crescere il mondo open source serva Ubuntu..Forza Ubuntu!!
Questo è secondo me lo spirito.
Ciao belli.
Da una parte hai ragione ,però sicuramente meglio ubuntu che MS.
E comunque l'importante secondo me non è la distro(che secondo me dovrebbe essere a scelta).Però secondo me l'essenziale sia che chi produce hardware debba garantire la compatibilita al 101% con linux...questo sarebbe gia un passo avanti.
Hp Pavillion Dv6346eu,nVidia Go 6150,2 Gb di Ram,160 Gb HD.
MIBlog - http://mib.pianetalinux.org
Forum MIB - http://mib.pianetalinux.org/forum/index.php