Linux o Mac?

15 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di zell_987
zell_987
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2007
Messaggi: 43

Visto che spesso si fa il confronto tra Windows e Linux,
( direi quasi ad armi impari, c'è tanto da criticare su windows, anche se poi bisogna pure considerare che si trovano in 2 situazioni diverse)
Stavolta volevo sentire cosa ne pensate di un confronto tra Mac e Linux, a mio avviso un paragone che può essere interessante, secondo voi se microsoft crolla (se), chi prende il suo posto? l'uno? l'altro? nessuno dei due?

era tanto per farmi un'idea e per creare uno spunto di discussione sull'argomento.

ciao ciao

Ritratto di attila_warrior
attila_warrior (non verificato)
()

Ma siamo sicuri che non venga fuori una delle solite discussioni che si leggono qua e là per il web.

post edit:
vedi forum di macitynet ad esempio, ma ce ne sono altri

Ritratto di zell_987
zell_987
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 21/06/2007
Messaggi: 43

BOh non lo so, comunque non credo, su macity ho dato uno sguardo veloce, letto parecche discussioni mac\windows\linux, (di quelle che ho letto in giro per la rete si finisce sempre a tirare me**a addosso a microsoft...)
mi interessava più il confronto mac\linux.
Sempre da quel che leggo in giro.. dipende principalmente dalle esigenze dell'utente: se hai bisogno di una macchina che la compri e l'attacchi alla spina e funziona, mac è tutto ok.
(ma veramente avrei da ridire pure su questo, visto che mandriva una volta installato, ha tutti i programmi necessari per rendere produttivo il pc, per finalità domestiche)
certo, c'è da dire che per installare un diavolo di modem usb mi sono ammazzato, installazione programmi aggiuntivi ce n'è voluta.. ma bisogna pure tener conto di uno svantaggio.. la macchina su cui l'ho installato, il modem che gli ho attaccato, non è detto che fossero fatti per lui...

c'è da dire che un sistema operativo testato ad hoc su un hardware gira benissimo, non è detto che questa sia una semplificazione tanto stupida, puoi dire, mini la libertà, ma puoi dire pure, beh intanto funziona, e non ho dovuto muovere un dito.

sottolineo che sono indeciso su quale sia la cosa più giusta, se c'è una cosa più giusta, per questo volevo sentire la vostra

che ne pensate?

Ritratto di bat86
bat86
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/02/2007
Messaggi: 960

secondo me un domani ci saranno due cose da una parte software open source che richiederanno molte conoscenze e capacità ma totalmente flessibili,dall'altra per il consumatore qualunque un hardware abbastanza ignoto con un firmware con poche funzioni consentite,come i cellulari di oggi,e con qualche estensione o servizio tipo google, ma più vari di quelli di oggi,tramite internet on demand: il tutto sarà veloce e facile.

dei mac dico sono una cosa belli esteticamente, e globalmente più omogenei nell insieme (interfaccia grafica,design).

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Quote:

zell_987 ha scritto:

Linux o Mac?

LINUX!!

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di xblitz
xblitz
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/02/2007
Messaggi: 113

Quote:

secondo voi se microsoft crolla (se), chi prende il suo posto? l'uno? l'altro? nessuno dei due?

Lo prende Mac, con l'iPod prima e l'iPhone poi si sono fatti molta pubblicità, Xò nn ha senso visto che anche li ci sono i DRM, TCPA e roba varia. Purtroppo i problemi di Linux sono vari: in primis che le perifieriche che nn hanno driver sono diffiicilissime da far fungere e anche quelle con i drivers non funzionano bene come in winzoz, infine quello più importante é che Linux richiede, almeno per il momento una certa competenza e chi vuole il pc solo X giocare o X lavoare nn si vuole\puole, per le + svariate esigenze documentare quel tanto che basta per sapere che nn può scivere in certe cartelle e roba varia, cmq personalmente spero in una rivincita di Lunux!!

La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente.
La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perchè.
In ogni caso si finisce sempre a coniugare la teoria con la pratica:
non funziona niente e non si sa il perchè.
Albert Einstein

Ritratto di attila_warrior
attila_warrior (non verificato)
()

io ritengo che (comprendendo anche windows) siano 3 valide alternative, specie per uso domestico
Poi molto dipende dalla tipologia di utente:
- utente che non ci capisce molto, non vuole virus, ma vuole un computer semplice e senza problemi (quasi sicuramente sarà mac user)
- utente che vuole uniformarsi col mondo totalmente ignaro dei problemi del computer (quasi sicuramente userà windows)
- utente che ci capisce qualcosa, ovviamente non cerca virus, e vuole spendere magari qualcosa in + sull'hardware e risparmiare sul software (linux user)

Poi tra di distribuzioni ce ne sono tante e qui, su questo forum è inutile dire "mandriva rulez"!! Big Grin

Almeno questo è quello che penso io, poi ovviamente ci sono una valanga di sfumature.....

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Quote:

attila_warrior ha scritto:
io ritengo che (comprendendo anche windows) siano 3 valide alternative, specie per uso domestico
Poi molto dipende dalla tipologia di utente:
- utente che non ci capisce molto, non vuole virus, ma vuole un computer semplice e senza problemi (quasi sicuramente sarà mac user)
- utente che vuole uniformarsi col mondo totalmente ignaro dei problemi del computer (quasi sicuramente userà windows)
- utente che ci capisce qualcosa, ovviamente non cerca virus, e vuole spendere magari qualcosa in + sull'hardware e risparmiare sul software (linux user)

Poi tra di distribuzioni ce ne sono tante e qui, su questo forum è inutile dire "mandriva rulez"!! Big Grin

Almeno questo è quello che penso io, poi ovviamente ci sono una valanga di sfumature.....

Sono d'accordo.
Tuttavia l'utente Linux, secondo me, non è solo chi "vuole spendere magari qualcosa in + sull'hardware e risparmiare sul software": dal mio punto di vista uno non sceglie (o non dovrebbe scegliere) Linux solo per un fatore economico (comunque importante), ma soprattutto per un fattore di logica, è un OTTIMO Sistema Operativo LIBERO Wink

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di killer1987
killer1987
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 02/04/2006
Messaggi: 2924

sono d'accordo con maurelio, e ci aggiungerei anche come risposta

@ xblitz
che non è linux difficile da usare, ci vuole un po' di conoscenza per l'installazione (ma qual'è il sistema che necessita di un minimo di conoscenza per essere installato?) e per la configurazione delle periferiche per colpa dei produttori hardware (vedi il caso della mancanza dei driver per vista, per noi è un'abitudine). un'altro discorso per le schede video, a parte il fatto che se non fossero proprietari (i driver) sarebbero semplicissime da gestire (come la MIA Intel!!), richiedono un minimo di conoscenza e accortezza... è tutto x me Smile

ciao
Marcello

Alé Mageia, C'mon Mageia!!! - Wiki Italiano Mandriva - Acer Aspire 5633, intel GMA 950, stamp HP Laserjet 1018, scanner Epson

Ritratto di kio341
kio341
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 591

http://www.schiaccianoci.net/wp-content/uploads/2007/03/macadxp2.jpg
Big Grin

Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Io penso che il mac sia un buon acquisto, soprattutto per chi fa grafica.
Ho amici grafici e loro linux non potrebbero usarlo neanche se volessero, purtroppo il software professionale è a livello quasi zero. Un esempio su tutti è l'intero parco Adobe... qualcuno potrebbe dire che c'è wine, crossover... si fa prima ad usare windows. Quando si lavora si ha bisogno di fare le cose semplici. Il mac in questo campo è una valida alternativa.

Per quanto riguarda l'utente "standard" penso che il mac abbia prezzi troppo elevati (almeno per i notebook) e sia preferito soprattutto per l'estetica.
Io ho acquistato un portatile con 1.000 euro, a livello hardware superiore al mac-book che costa 1400-1500 euro. E' vero che mac-os conta, ma ho preferito continuare con Mandriva Wink .