Linux e garanzia

10 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Aner85
Aner85
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/04/2008
Messaggi: 172

Salve a tutti,
vorrei alcuni chiarimenti riguardo alla garanzia. Posseggo un compaq presario v6000 e da alcuni mesi ho messo MAndriva. Da un mesetto il mio pc ha qualche problema, relativi alla wireless e ad una sospetta puzza di plastica bruciata accompagnata da surriscaldamento. Forte della mia garazia, meravigliosamente ampliata e che prevede la sostituzione del pc con uno nuovissimo e mille volte più potente [tutto questo a detta del venditore e quindi con relativa valenza], ho deciso di non preoccuparmi troppo dicendomi che nel momento in cui il fato vorrà avrò sulle spalle la suddetta garanzia...Quel che ho trovato su internet invece, puramente per caso, è stato che l'hp, quindi la compaq, non prevede l'applicazione di garanzia, anche se profumatamente pagata, nel caso di utilizzo di linux... Ora...metto da parte tutti i miei commenti relativi a questa notizia, ma vi chiedo se ne sapete qualcosa... se potete illuminarmi al riguardo.
Vi ringrazio,
Aner

Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Sì è molto probabile. Leggi il contratto e verifica se c'è una clausola di questo tipo. Tralasciando i commenti del caso i produttori dicono (che poi sia lecito o meno è da vedere), che loro garantiscono il prodotto solo con l'hardware/software che forniscono loro. In caso contrario ti dicono che il problema è Linux e la garanzia recede. E' come se aprissi il case per conto tuo per aggiungere un modulo ram... c'è il rischio di perdere la garanzia anche in quel caso...

Fatti furbo, se il pc ha dei problemi, reinstalla windows usando il codice licenza stampato sul case... e poi chiedi la sostituzione (se credi di averne diritto).

Cerchiamo di farci furbi anche noi utenti... Wink

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

É esatto la garanzia é limitata al prodotto così come viene venduto sistema operativo OEM compreso.
In caso di guasto o problema devi riportarlo alle sue condizioni originali se vuoi avvalerti dei benefici della tua garanzia. Possiedi i dischi di ripristino dopo tutto, é 1 noia ma varrebbe lo stesso se ci fosse linux pre-installato.
Il produttore garantisce sempre per quello che vende e fuor di polemica mi pare anche giusto, nessuno può prevedere quale sarà l'uso peculiare che tu voglia fare della tua macchina.

Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Una domanda sorge spontanea, se uno ad una macchina finestre applica tutti gli gli aggiornamenti di usoft cosa succede alla garanzia??

Comunque come hanno detto tutti reinstalla finestre e vai tranquillo.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di maurelio79
maurelio79
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 19/05/2006
Messaggi: 2074

Ma scusate, se io installo altro software sulla macchina, anche in quel caso decade la garanzia?

Voglio dire, la frase di kurtz77 può arrivare a questo paradosso:

Quote:

É esatto la garanzia é limitata al prodotto così come viene venduto sistema operativo OEM compreso.

Così come viene venduto....quindi non posso agiungerci nessun software.

Debian Squeeze+Mandriva2009 on Asus X59SLseries
http://www.mylinuxexperience.org/

Ritratto di Radagast
Radagast
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 09/09/2005
Messaggi: 568

Bè per questo bisognerebbe sempre leggere i contratti e boicottare le case che inseriscono clausole assurde... In teoria se ti si danneggia qualcosa e loro vedono che hai installato emule potrebbero dire che è colpa tua... è un caso limite ma non non credo poi così impossibile...

Tra l'altro ho scoperto da un mio collega che la Asus da Gennaio di quest'anno offre uan Casco totale sui suoi notebook... mi pare per una cifra attorno ai 50 euro... Sua moglie ha versato una tazza di caffè sul portatile e glielo sostituiscono...

Ritratto di picard12
picard12
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 12/09/2005
Messaggi: 2773

Quote:

Radagast ha scritto:
Bè per questo bisognerebbe sempre leggere i contratti e boicottare le case che inseriscono clausole assurde... In teoria se ti si danneggia qualcosa e loro vedono che hai installato emule potrebbero dire che è colpa tua... è un caso limite ma non non credo poi così impossibile...

Tra l'altro ho scoperto da un mio collega che la Asus da Gennaio di quest'anno offre uan Casco totale sui suoi notebook... mi pare per una cifra attorno ai 50 euro... Sua moglie ha versato una tazza di caffè sul portatile e glielo sostituiscono...

la moglie sarebbe stata uccisa se non c'era la casco..
Tempo fa indagai sulla questione licenze e compagnia bella e alla fine dipende anche dal contratto che hanno con microsoft la stessa licenza pone diversi limiti sulla garanzia.
Di fatto però sono anche accettabili, anche perchè sebbene Linux sia un sistema operativo che alcuni addetti ai call center scambiano per un virus, rimane comunque una variabile opponibile alla validità della garanzia, perchè dalla fabbrica non è uscito con esso.
La cosa, sebbene sia fastidiosa, ha una piccola parvenza di sensato perchè nelle migliaia di casi che arrivano in riparazione non si sa mai dove sta il difetto.. però a noi è chiaro che la questione è gestita sempre a favore dei produttori, che spesso scaricano sul cliente le loro magagne. Non avete mai fatto caso che alcuni produttori fanno la garanzia obbligatoria di 2 anni con formule 1+1 oppure ti propongono l'estensione di garanzia a pagamento?
la formula 1+1 in genere è gestita il 1° anno direttamente dal produttore (formula pick and return), il secondo anno, con tempistiche più lunghe devi rifarti vs il negozio che te l'ha venduto che provvederà ad inviarlo in assistenza.
Cosa vuol dire tutto questo?
Che l'abbiamo presa nel sedere un'altra volta perchè negli anni, non essendoci nessuna autorità che vigilasse, loro hanno fatto in modo da farti pagare anche la garanzia.
Dovrebbero essere costretti a fare una formula 2 anni gestiti direttamente dalla casa madre.. poi mi pare che differenziano sulla tipologia dei guasti dal 1 al secondo anno.. non ricordo bene.. devo informarmi meglio.
ciao

Asus A8N-E;Opteron180X2/mandriva 2010.1Spring x64bit
VGA: Gigabyte gts250/1gb ddr3

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Quote:

Radagast ha scritto:
Bè per questo bisognerebbe sempre leggere i contratti e boicottare le case che inseriscono clausole assurde... In teoria se ti si danneggia qualcosa e loro vedono che hai installato emule potrebbero dire che è colpa tua... è un caso limite ma non non credo poi così impossibile...

Tra l'altro ho scoperto da un mio collega che la Asus da Gennaio di quest'anno offre uan Casco totale sui suoi notebook... mi pare per una cifra attorno ai 50 euro... Sua moglie ha versato una tazza di caffè sul portatile e glielo sostituiscono...

Se è per questo nel mio nuovo DELL Per la non modica cifra di 314€ ho fatto l'assicurazione di 3 anni sia per danni accidentali che per il furto, oltre alla garanzia sempre di 3 anni in loco NBD (Next Businnes Day) valida in tutto il mondo (o quasi).
Con il mio lavoro questo è il minimo per stare più tranquilli, comunque fortunatamente in tutti questi anni (e sono tanti) l'unico problema che ho avuto è stata una batteria guasta e un getto di salamoia sul touchpad che comunque è sopravvissuto lo stesso.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di kurtz77
kurtz77
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/10/2004
Messaggi: 2486

Quote:

Così come viene venduto....quindi non posso agiungerci nessun software.

Quando installi un software esiste un contratto di licenza anche per esso.
Installando dichiari di accettare le regole e le modalità d'uso.
Se per assurdo mandassi in assistenza il PC e loro riscontrassero che il guasto é causato da un certo software, probabilmente sarai costretto a pagare il loro intervento e in seguito a far valere i tuoi diritti alla software house che ti ha venduto il prodotto nefasto, sempre che vi sia una clausola nel loro contratto, che tu hai accettato per poterlo installare, che preveda un risarcimento in casi del genere.
Te lo dico io: non esiste, e quindi tu te la prendi in saccoccia.
O reinstalli i dischi di ripristino e facciamo tutti finta che il mondo é bello così Wink

Ciao

kurtz77 8-)
blog: la linea d'ombra

Ritratto di p4coo
p4coo
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 17/12/2006
Messaggi: 129

La risposta è una sola: NO!!!

non perdi alcuna garanzia!

mi sembra che proprio su questo forum postai la mia esperienza a proposito proprio con l'hp.

In pratica l'unica cosa che perdi è il diritto all'assistenza telefonica ma per il semplice fatto che il call center non ha avuto alcun corso di preparazione su linux...ma in caso di guasto dei pezzi ...c'è poco da fare!
(anche perchè vorrei capire come fanno al centro assistenza, nel caso, a capire in che modo linux ha danneggiato l'hardware)

Io personalmente ho inviato 2 volte in assistenza il mio notebook (una volta per la scheda madre Worried) e tutte due le volte sull'hd c'era solo linux.

L'unico problema è che per testare la riparazione formattano rimettendo l'OS di fabbrica.

PS: non farti ingannare da quello che ti dicono al telefono, a me dissero che avrei perso la garanzia ma cambiarono subito idea nel momento in cui mi incazzai e cominciai ad inondarli di mail

Ritratto di Aner85
Aner85
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/04/2008
Messaggi: 172

fino a tre minuti fa piangevo in un angolo rassegnato a dovermi tenere il mio pc privo di garanzia ma ora dopo aver letto p4coo sono un po' confuso... Credo che mi munirò di tanta rabbia e inizierò a preparare discorsi contenenti frasi tipo "secondo l'articolo xxx comma 4bcggdskrm paragrafo YYY e versetto 95...." anche se poi di legge non me ne intendo assolutamente nulla...
Aner