Secondo me, KDE4 è il progetto di desktop più innovativo in assoluto tra tutti i sistemi operativi: ha abolito il desktop come contenitore di icone, ha introdotto seriamente il desktop semantico, ha un grande numero di applicazioni perfettamente integrate tra loro, è molto configurabile, ha un look moderno e gradevole... certo, la stabilità non è ancora eccellente, ma ha fatto passi da gigante considerata la relativa giovinezza del progetto.
Perché allora su internet si leggono quasi solo recensioni negative, che ne citano solo instabilità e pesantezza, e sembra che quasi tutti usino Gnome, che secondo me è uguale a sé stesso da anni e ha decisamente un che di vecchiotto?
Quanto pesa la diffusione di Ubuntu sulle preferenze per Gnome?
KDE4 prevede il cambio della cosidetta "esperienza d'uso".. quindi molti si trovano spiazzati .. che vuoi farci.. ogni volta che esce un desktop nuovo si formano le due fazioni pro e contro ..
Gnome è praticamente immutato da 10 anni.. è ovvio che per tutti è il desktop migliore del mondo.
Mandriva 64 bit 2011, kernel MIb Nrj 3.0.8