IDE per linguaggio C

17 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di cescoCpu
cescoCpu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2007
Messaggi: 126

Spero di essere nella sezione giusta....

Salve ragazzi,

volevo presentarvi un progettino che sto portando avanti da un pochino di tempo....quindi se qualcuno fosse interessato anche solo a provarlo c'è da prendere il tutto con le pinze.

Il mio progetto,scritto in gambas, si basa sulla creazione di un IDE per lo sviluppo, la compilazione e il testing di programmi scritti con il linguaggio C. L'IDE formatta il codice con colori diversi per alcune parole chiavi, operatori o stringhe, gcc mi permette di compilare e con xterm eseguo i test.

Per chi fosse interessato può trovare tuti rilasci e le news sul progetto sul mio sito: soluzionisoftware.blogspot.com

Grazie e tutti per l'attenzione. Laughing

VISITA IL SITO COI MIEI PROGETTI E LASCIA UN COMMENTO:http://soluzionisoftware.tk

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Mi sfugge l'utilità visto la quantità di splendide IDE già esistenti...

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Magari non avrà un utilità notevole però sicuramente è un ottimo esercizio per prendere la mano con la programmazione a stati.

Ciao Ciao, Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di cescoCpu
cescoCpu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2007
Messaggi: 126

Quote:

panda84 ha scritto:
Mi sfugge l'utilità visto la quantità di splendide IDE già esistenti...

Ecco...lo sapevo...come sempre, ogni volta che presenti un progetto, c'è sempre qualcuno pronto a distruggere il tuo entusiasmo.

Il mio software non vuole rivoluzionare il mondo ma se tutti la pensassero come te allora che senso avrebbero tante distribuzioni linux se c'è ne sono già tante?

Non obbligo nessuno a usare il mio programma ma visto che lo stavo sviluppando a livello personale pensavo che a qualcun altro potesse fare comodo.

Tutto qua!!!!!!

VISITA IL SITO COI MIEI PROGETTI E LASCIA UN COMMENTO:http://soluzionisoftware.tk

Ritratto di alex23
alex23
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2008
Messaggi: 514

Lascia perdere Panda84!

Se hai deciso di intraprendere questa impresa è anche per dare alla tua IDE la tua impronta; mi spiego meglio, tu avrai preferenze ed esigenze personali quando scrivi un programma, non necessariamente in C, e questo si rifletterà nella tua IDE.

É possibile che anche altri abbiano le stesse esigenze e preferiscano la tua IDE ad altre.
Non è forse questo lo spirito dell'Open Source. Perciò continua così senza farti scoraggiare.
Appena avrò un minuto darò un'occhiata al tuo lavoro, ma adesso devo staccare.

PS: e poi, se eventualmente dovesse risultare una ciofeca ti suggeriremo dei miglioramenti!

Ritratto di cescoCpu
cescoCpu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2007
Messaggi: 126

Ti ringrazio...purtroppo non è la prima volta che sento dire una cosa del genere e sinceramente la cosa all'inizio e passabile ma dopo un pò uno si rompe...è come se scrivessi a quelli di Mandriva: "è inutile che sviluppate il SO tanto ce ne sono a migliaia"....

ok attendo tue notizie.....

VISITA IL SITO COI MIEI PROGETTI E LASCIA UN COMMENTO:http://soluzionisoftware.tk

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Quote:

cescoCpu ha scritto:
Ti ringrazio...purtroppo non è la prima volta che sento dire una cosa del genere e sinceramente la cosa all'inizio e passabile ma dopo un pò uno si rompe...è come se scrivessi a quelli di Mandriva: "è inutile che sviluppate il SO tanto ce ne sono a migliaia"....

ok attendo tue notizie.....

Forse sono stato frainteso, ma volevo solo sapere la motivazione che ha spinto nella creazione di tale IDE, tanto che sono a favore anch'io della libertà di scelta (ho scritto tonnellate di post su questo forum in difesa del "ognuno fa come gli pare", e credo di esserne uno dei più grandi sostenitori).

Visto che nel primo post non c'è scritto chiaramente volevo sapere le motivazioni. Mi sta benissimo anche "per imparare", ma non l'avevo capito dal primo post, non era così chiaro.

Se poi c'è qualche buon motivo per usarlo al posto di altri ben venga...
Se poi il codice è riusabile tanto meglio...
Se poi il codice fa uso di librerie condivise già famose per il loro eccellente funzionamento meglio ancora...

Tutto qui, niente di più. Laughing

Ritratto di cescoCpu
cescoCpu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2007
Messaggi: 126

Ho iniziato a scrivere le basi del codice perchè volevo un IDe/compilatore per quando svolgevo esercizi sul C dell'università....ho l'abitudine di scrivermi i programmi da solo quando possibile perchè nessuno meglio di me stesso sa cosa voglio....poi la cosa mi ha appassionato e ed ho continuato il progetto...

VISITA IL SITO COI MIEI PROGETTI E LASCIA UN COMMENTO:http://soluzionisoftware.tk

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Quote:

cescoCpu ha scritto:
Ho iniziato a scrivere le basi del codice perchè volevo un IDe/compilatore per quando svolgevo esercizi sul C dell'università....ho l'abitudine di scrivermi i programmi da solo quando possibile perchè nessuno meglio di me stesso sa cosa voglio....poi la cosa mi ha appassionato e ed ho continuato il progetto...

Interessante. Ho sfogliato rapidamente il tuo sito, ma ho trovato l'IDE. Hai un link diretto? Oppure è in attesa di pubblicazione?

Domanda tecnica: xterm è embedded nella GUI o è esterno? Se non è ancora integrato, sai se è una cosa possibile in futuro (e.s.: esistono già delle API apposta) o non è previsto?

L'evidenziazione è solo del codice C? Come funziona l'evidenziazione, usi qualche libreria esterna o hai scritto tutto da zero?

Son curioso di sapere se può tornarmi utile. Smile

Ritratto di cescoCpu
cescoCpu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/11/2007
Messaggi: 126

Allora il link per scaricarlo lo trovi alla fine di ogni post riguardante il progetto...ora come ora l'ultimo è questo
http://soluzionisoftware.blogspot.com/2009/08/nuovo-rilascio-c-ohm-0128.html
ma calcola che devo caricare la nuova versione che corregge alcuni bug fastidiosi con i nuovi progetti.

xterm per ora è esterno ma presto sarà implementato nell'IDE a scelta dell'utente....adesso preferisco dedicarmi a cose più interessanti di questa.....

Si la formattazione del testo per questo software è solo per il C...vorrei rilasciare anche il c++ ma lo farò quando sarò sicuro che il programma è stabile...per la formattazione ho usato un componente di gambas chiamato "editor" fatto apposta per questo tipo di lavori. Io ho scritto tutta la parte inerente la gestione e il riconoscimento delle parole chiave e delle parole nei vari contesti (commenti, comandi precompilatore, ecc).....

VISITA IL SITO COI MIEI PROGETTI E LASCIA UN COMMENTO:http://soluzionisoftware.tk

Ritratto di panda84
panda84
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/11/2007
Messaggi: 319

Grazie delle risposte.