Salve, non sapendo dove scrivere alla comunità, mi sono permesso di inserire qui un mio personale parere.
Sono un utente medio di linux, e uso ormai da anni ubuntu, ma ogni tanto provo altre distro, oggi avevo deciso di dedicare un paio di ore a mandriva 2011 kde in 64 bit, e devo dire che sono passate 5 e non me ne sono accorto.
Mi complimento con il lavoro di mandriva, fichissima, divertente veloce, accattivante, una delle poche che utilizzerei, la consiglierò a chiunque voglia provare una linux, ormai la metto tra le mie preferite.
Ciao a tutti.
I miei complimenti a mandriva
ciao Nick... ho già aggiunto ad un altro intervento il mio problema ma...dato che tu dici di non averne avuti può essere che mi aiuti ....
io uso mandriva in dual boot con win7... ora con l'ultima versione installata se formatto e ricarico la partizione di win7 non so più come fare per ripristinare il bootloader cosa piuttosto semplice con il 2010....
puoi aiutarmi???? grazie
@stregaforyou
Apri un nuovo thread per il tuo problema, almeno faciliterà le ricerche future e dato che siamo OT qui. Intanto prova a cercare qualcosa per poterti dare una mano. Spiega meglio quale è il tuo problema.
Ciao ciao!!
Nicola
grazie...ora apro un nuovo thread spiegando meglio il problema....
Complimenti per l'ottima scelta. Uno dei pochi nuovi user che ha lodato Mandriva 2011 in questo periodo. Io la sto usando dalla prima beta e devo dire che non ho mai avuto nessun tipo di problema.
Ciao ciao!!
Nicola
NiCk on Mandriva 2011 - Asus K61IC - P8700 - 4Gb Ram - KDE SC 4.6.5 - Kernel 3.0.1 - Nvidia GT_220M 1Gb - Linux registered user #496729 - www.nickworlds.it - Samsung Galaxy S3 Android 4.0.3