Hosting Linux...????

11 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di lemon
lemon
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/01/2005
Messaggi: 300

Ragazzi oggi ho registrato un dominio su aruba....
e come hosting ho scelto linux al posto di windows....
mi sapete dire i pro e i contro? e cosa mi cambia? grazie!

Ciao Ciao

* *Fabio Nacci * *
www.fabionacci.it

Ritratto di Stefano
Stefano
(Webmaster)
Offline
Webmaster
Iscritto: 02/09/2004
Messaggi: 623

Le deduzioni dovrebberso essere logiche....

Su hosting Windows scordati tutti i web services che ci sono per Linux.

p.s: la prossima volta mi raccomando, metti qualche punto di sospensione in più, e magari insieme ai 24 punti interrogativi intermezza dei punti esclamativi. Così non siamo sicuri di capire............

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit

Ritratto di lemon
lemon
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/01/2005
Messaggi: 300

non so se ridere o piangere per 3 motivi:

1) madonna mia bisogna essere perfetti anke...ehm anche nello scrivere;

2) non ho capito a cosa ti riferisci

3) spero di non aver fatto una cretinata a scegliere l'hosting in linux.

La domanda precisa da pivello è:
che cosa mi cambia con hosting linux?
please qualcuno che mi spiega in parole semplici e non con una parola buttata li.
Grazie![

Ciao Ciao

* *Fabio Nacci * *
www.fabionacci.it

Ritratto di kOoLiNuS
kOoLiNuS
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 13/09/2004
Messaggi: 354

Quote:

lemon ha scritto:

1) madonna mia bisogna essere perfetti anke...ehm anche nello scrivere;

SOPRATUTTO nello scrivere qui nel forum e nelle ML e nelle chat ...
In questa chiarezza espositiva spesso sta metà delle soluzioni ai nostri problemi e quesiti ....

Ritratto di Moreno
Moreno
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 24/09/2004
Messaggi: 16862

Ciao

Quote:

kOoLiNuS ha scritto:
Quote:
lemon ha scritto:

1) madonna mia bisogna essere perfetti anke...ehm anche nello scrivere;

SOPRATUTTO nello scrivere qui nel forum e nelle ML e nelle chat ...
In questa chiarezza espositiva spesso sta metà delle soluzioni ai nostri problemi e quesiti ....

Mi associo e ribadisco quanto espresso da kOoLiNuS.

Si può tranquillamente passare sopra alle mostruosità ortografiche ma non sulla chiarezza espositiva.

Ciao Ciao Moreno

Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.

Ritratto di amartino
amartino
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/02/2005
Messaggi: 39

Quote:

La domanda precisa da pivello è:
che cosa mi cambia con hosting linux?
please qualcuno che mi spiega in parole semplici e non con una parola buttata li.
Grazie![

La risposta precisa da pivellone e':

E' semplice, quello che cambia e' che il sistema operativo utilizzato sul server che ti ospita e' un sistema linux piuttosto che un sistema Microsoft Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing Laughing

In ogni caso se fai una domanda + precisa ad esempio se mi dici i servizi che vuoi offrire sul tuo sito so risponderti sulle differenze.

Alfredo

Ritratto di lemon
lemon
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/01/2005
Messaggi: 300

1) vi quoto assolutamente!
ma non penso ke un "k" al posto di "ch" (come è stato contestato ad altri) oppure qualke puntino di sospensione in + faccia la differenza, o "l'eccesso" di punti interrogativi(come quello contestatomi)
Linux è libertà....quindi flessibilità. L'utenza?
Dai ragazzi

riguardo quello che veramente mi interessa sapere......posso utilizzare asp, php ecc... con hosting linux vero?
io ho fatto questa scelta in quanto tempo addietro non potevo accedere ai permessi per il montaggio di un forum!!!....solo perchè l'hosting era Win.
Mentre con HLinux c'era scritto ke era possibile!

Ciao Ciao

* *Fabio Nacci * *
www.fabionacci.it

Ritratto di ferretti75
ferretti75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/02/2005
Messaggi: 697

Ciao.

Ho anch'io un hosting su aruba ... ma è winzoz semplicemente perchè il sito ospitato è un sito statico e quando ho comprato l'hosting non c'era linuz.

per quello che riguarda le differenze fondamentali (cito da aruba.it : http://assistenza.aruba.it/kb/idx/19/0/00002Dettagli_offerte.html):

winzoz :
pagine asp (3.0) su IIS 6.0
php (estensione abilitata .php) versione 4.3.2, safe_mode off, Dcom e COM disabilitati - non e' possibile quindi connettersi a db access da php usando adodb.connection - GD lib e ImageMagick attive solo su hosting Linux.
cgi script scritti in Perl (per i quali non serve specificare il path, é sufficiente nominare .pl i files scritti in tale linguaggio - l'estensione .cgi non e' abilitata, gli eseguibili *.exe non sono abilitati)
SSI tutte le direttive escluso exec (shtm, shtml)
wap comprese le bitmap
VBScript versione 5.6.7426
Supportato in modo nativo il database Access® (.mdb) in formato 2000 o superiore.
Le pagine possono inoltre scrivere su file di formato testuale come ad esempio txt, dat, log, csv e simili, previo inserimento nelle apposite cartelle con permessi speciali.

linuz :

- PHP 4.3.x
moduli per: MySQL , gettext, gestione immagini jpeg e png, GDlib (Graphic Development) versioni 1 e 2, Netpbm, caratteri FreeType, crittografia con Mcrypt. Compatibilita' all'indietro per le variabili globali (register_global = on), estensioni di file abilitate: php, php3, phtml
- PERL5.6.1
moduli installati: DBI, DBD::mysql, DBD::Pg, DBD::CVS, LWP, CGI, Crypt, Digest, Net ed altri. Estensioni abilitate: qualunque, è sufficiente abbiano i giusti permessi di esecuzione
- SSI: sono abilitati, con limitazione sulla direttiva "exec cmd" per motivi di sicurezza, al posto della quale è possibile utilizzare
Estensioni abilitate: shtml
- RUBY-1.6.6: moduli per interfacciamento mysql e postgresql
- PYTHON-2.0.1: moduli per mysql e postgresql, stesso discorso del perl per installarne di nuovi.
- TCL-8.3.3: nessun modulo aggiuntivo
- BASH-2.0.5: con comandi di comune utilizzo: sed, awk, grep, cat, ls, sleep ed altri
- C: librerie standard (stdio.h, math.h, zlib.h ) gdbm, mysql, pgsql. (i cgi in C devono essere gia' compilati e quindi trasferiti nel server in forma binaria).
Se mancano librerie che l'utente utilizza basta compilare il binario staticamente per GNU/Linux con architettura i386.

A te decidere se hai fatto una k oppure no ... ma io non credo 8-)

magic is real ... unless explicitly declared as integer

Ritratto di amartino
amartino
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/02/2005
Messaggi: 39

Quote:

lemon ha scritto:
riguardo quello che veramente mi interessa sapere......posso utilizzare asp, php ecc... con hosting linux vero?
io ho fatto questa scelta in quanto tempo addietro non potevo accedere ai permessi per il montaggio di un forum!!!....solo perchè l'hosting era Win.
Mentre con HLinux c'era scritto ke era possibile!

Ottima scelta sicuramente Smile
In ogni caso se sei orientato alla pubblicazione di servizi con tecnologie Microsoft purtroppo Sad Linux non e' il sistema operativo adatto al tuo scopo.

Tu fra l'altro citavi ASP che e' una tecnologia propietaria Microsoft, se devi pubblicare siti fatti in ASP allora ti conviene fare retro front e passare ad un server Windows con web server IIS.

In ogni caso, se hai la possibilita' di scegliere che linguaggio usare per le tue applicazioni, io ti suggerirei quantomeno di scartare ASP, sia per non essere obbligato ad utilizzare server Windows che per evitare una "mezza botta" di linguaggio di programmazione quale ASP.

A mio avviso ASP e' la negazione assoluta dei linguaggi di programmazione per applicazioni web Sad

Spero di esserti stato utile
Bye

Alfredo

Ritratto di ferretti75
ferretti75
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/02/2005
Messaggi: 697

Comunque c'è la possibilità che le tue pagine asp possano girare su linux ... http://www.apache-asp.org/

Controlla che le funzioni che ti servono siano supportate e, se ti va bene ( o male dipende da quello che intendi :-P ) puoi far girare le pagine su linux

magic is real ... unless explicitly declared as integer

Ritratto di lemon
lemon
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 18/01/2005
Messaggi: 300

Certo grazie! mi siete stati molto utili 8-)

ora una domanda proprio ovvia...oltre ad asp, php e via dicendo....
posso creare il sito tranquillamente in html con il frontpage di windows vero?

io non uso ankora linux al 100% soprattutto internet non l'ho mai provato su linux per causa acquisto modem ethernet (che mi arriva lunedì)

ma penso sia ovvio di si.

Ciao! grazie ankora! :idea:

Ciao Ciao

* *Fabio Nacci * *
www.fabionacci.it