Su Planet Gnome vedo negli ultimi giorni una vera esplosione di annunci (e screenshot allegati) sull'inserimento dei tab (schede) nelle applicazioni più svariate: banshee, empathy, totem, gcalc... magari in relazione all'annunciato Gnome 3.0
Qualche immagine per capire:
La cosa mi ha lasciato inizialmente un po' perplesso, sopratutto dopo le lunghe discussioni sull'opportunità o meno delle tab in nautilus, feature richiesta da tempo da diversi utenti, e realizzata (credo, non la ho testata) nel rilascio recente di Gnome.
Personalmente trovo il paradigma delle schede molto interessante. In qualche modo hai più "viste" della stessa applicazione, e puoi utilizzarle per razionalizzare meglio lo spazio-lavoro.
cosa ne pensate?
Ciao
Io amo le linguette, i programmi che scrivo ne sono pieni, a volte sono arrivato persino a 4 livelli di annidamento.
Quindi concludo con "Linguette Forever"
Ciao Ciao, Moreno
Addio, e grazie per tutto il pesce.
Avatar by moonlight-dream.